Rocca Imperiale:13/05/2024 A Rocca Imperiale la quarta Bandiera Blu “È ritornata! Un grazie agli uffici e tutti coloro che hanno collaborato.”,è questo il messaggio inviato,tramite social, alla comunità dal sindaco Giuseppe Ranù. La Bandiera Blu è bene ricordare che è un riconoscimento internazionale che Foundation for Environmental Education (Fee) ogni anno assegna a località marittime e approdi turistici che rispettano la gestione sostenibile…
Intervento Bandiere Blu lungo l’Arco Jonico, Mazza (CMG): “Un’opportunità da trasformare in sistema” Necessaria una visione che sappia coniugare il settore primario, secondario e terziario senza la commistione di ulteriori distretti per l’abbanco di veleni Martedì 13 maggio 2025 Finalmente, anche quest’anno, è arrivato l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu. Fra i 246 Comuni che in Italia vengono insigniti del prestigioso…
POSTE ITALIANE: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO TG POSTE ALLA SCOPERTA DI NUOVI TALENTI DELL’INFORMAZIONE Dopo il successo dello scorso anno riparte l’iniziativa riservata ai giornalisti under 30 professionisti, pubblicisti o iscritti nelle scuole di giornalismo riconosciute I vincitori potranno vivere un’esperienza professionale nella Comunicazione dell’azienda All’autore del servizio giornalistico più votato dalla giuria dei Direttori dei…
Il Movimento Azzurro Mare accoglie con profondo orgoglio il conferimento della Bandiera Blu alla città di Corigliano-Rossano: un riconoscimento prestigioso, atteso da tempo e finalmente raggiunto grazie a un lavoro costante, serio e condiviso. Un risultato che premia l’impegno dell’intera maggioranza consiliare e della Giunta comunale, che con determinazione e visione ha saputo puntare sulla sostenibilità, sulla qualità ambientale e…
COMUNE DI VILLAPIANA Provincia di Cosenza COMUNICATO STAMPA VILLAPIANA CONQUISTA LA BANDIERA BLU 2025 Villapiana: località costiera che si è distinta per la pulizia del mare, la sicurezza delle spiagge e l’impegno verso l’educazione ambientale è stata premiata con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, attribuito dalla FEE – Foundation for Environmental Education per la settima volta…
Rocca Imperiale-13/06/2019: Si rinnova la Festa di Sant’Antonio da Padova
Rocca Imperiale:14/06/2019
Si rinnova la Festa di Sant’Antonio da Padova
Il Borgo tra i più belli d’Italia è in gran Festa per festeggiare Sant’Antonio da Padova. Si è svolta anche quest’anno, lo scorso 13 giugno, la Festa in onore di Sant’Antonio daPadova, organizzata dalla Parrocchia Assunzione B.V. Maria, di cui è parroco don Domenico Cirigliano. In occasione della Festa la statua del Santo che predicò in favore dei poveri e delle vittime dell’usura, dal Convento, dove abitualmente sosta, viene portata dai fedeli nella Chiesa Madre e il 13 giugno, dopo la Santa Messa delle ore 18,00, la statua di Sant’Antonio da Padova, in processione per le vie del centro storico, che passa anche per le cinque chiese del Turismo Religioso e non solo, viene riportata nella Chiesetta del Convento, alle spalle del Monastero dei Frati Osservanti, dove i fedeli salutano il Santo e pregano. Dinanzi alla Statua del Santo, in processione, c’è la banda musicale e a seguire il parroco Don Domenico Cirigliano, il sindaco Giuseppe Ranù, l’assessore AntonioFavoino, il Vice Sindaco Franco Gallo, il consigliere delegato Francesco Marino, il Presidente del Consiglio Marino Buongiorno, la consigliera delegata Silene Gallo, l’assessore alla Pubblica Istruzione Rosaria Suriano, la consigliera delegata Maria Teresa Bonavita, e tutti gli altri amministratori, i rappresentanti del Comitato Feste e a seguire i tanti fedeli. Dinanzi all’ingresso della Cappella di Sant’Antonio le persone sostano acquistando presso le diverse bancherelle le caramelle, giocattoli, i lupini, le noccioline,ecc.. Don Domenico Cirigliano, quest’anno, ha voluto riservare uno spazio ai giovanissimi e per coinvolgerli e in onore del Santo protettore dei bambini, ha chiamato al microfono la piccola e disinvolta Francesca Adduci, che frequenta l’asilo, a cui ha fatto recitare delle preghiere e tutti i fedeli hanno fatto seguire un applauso corale per la bambina talentuosa e per Sant’Antonio da Padova. Alle 20,45 è iniziato il tradizionale incanto. Battitore l’esperto Antonio Bloise che, di volta in volta, ha proposto un gallo, un capretto, la cassetta di limoni Igp e tanto altro ancora. Le persone hanno seguito con interesse le varie fasi del battitore: “Per questo capretto dell’azienda tal dei tali si parte con una base d’asta di 50 euro e chi offre di più?”. Dal pubblico si sente :”60 euro”. E ancora 60 euro e uno e due e qualcuno rilancia a 70 euro e il battitore ricomincia 70 e uno, 70 e due e 70 e tre e si aggiudica, perché nessuna altra persona è intervenuta con un rilancio. E il tradizionale e coinvolgente incanto prosegue sino ad esaurimento dei beni disponibili. Si avverte nell’aria un botto, ma nulla di strano. Tutto rientra nel programma della Festa, sono i fuochi pirotecnici della ditta Ennio Stigliano che tutti guardano estasiati, ad eccezione di qualche piccolino che piangendo avverte la mammina che teme i botti. Per tutta la durata della Festa Religiosa non sono mancate le musiche della banda musicale della città di Laino Borgo. Intanto già dalle 20,30 nel giardino del Monastero dei Frati Osservanti, il Comitato Feste della Madonna della Nova con il rappresentante appassionato di Organetto, Nicola Imperiale, ha dato il via al 1° Saggio di Organetto, a cura dell’associazione OFM del metapontino (organetto e Fisarmonica) di cui è Presidente Luigi Di Santo di Scanzano Jonico (MT) e Vice Presidente Lorenzo De Francesco. Ospite della serata i Maestri Roberto Di Marsico e Michael Durante. Con l’organetto si sono esibiti nel saggio e hanno dato chiara prova del loro talento musicale: Pisilli Marco Mario, Giuseppe Tarantino,Giuseppe Rosano,Federico Adduci. E mentre i musicisti suonano le loro musiche, i numerosi cittadini presenti oltre a danzare a suon di tarantella, ne approfittano per consumare qualche buon panino con salciccia o carne e bere un bicchiere di birra. Ma anche per chi ha preferito una granita al limone Igp il Comitato Feste ha pensato ad allestire un punto vendita all’interno del giardino.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.