Trebisacce-28/06/2019: Roberto Larocca al Comando della Capitaneria di Porto di Barletta

bty
Roberto Larocca

 

 

 

 

 

 

 

 

TREBISACCE Roberto Larocca, 46 anni, di Trebisacce, Capitano di Fregata del Corpo delle Capitanerie di Porto, è il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Barletta che ha giurisdizione territoriale sui comuni costieri di Bisceglie, Trani, Barletta e Margherita di Savoia. Barletta, come è noto, è una città pugliese di circa 100mila abitanti, industriosa, dinamica e carica di storia e anche per questo da qualche anno è stata elevata al rango di Provincia insieme ad Andria e Trani. Il nuovo Comandante, Cap. di Fregata CP Roberto Larocca, succede al Cap. di Fregata CP Sergio Castellano, di Napoli che è stato trasferito presso il Comando Generale di Roma. La cerimonia ufficiale di passaggio delle consegne, sobria nella forma ma solenne nei contenuti, si è svolta in Piazza D’armi, all’interno del monumentale Castello Svevo di Barletta, alla presenza del Contrammiraglio Giuseppe Meli Direttore Marittimo di Puglia e Basilicata Jonica. Oltre al Contrammiraglio Meli, alla cerimonia ufficiale, presenziata da un notevole dispiegamento di marinai e di Ufficiali in armi, erano presenti il sindaco della città Cosimo Cannito accompagnato da diversi esponenti dell’esecutivo, il Capo-Gabinetto del Prefetto di BAT Emilio Dario Sensi, le rappresentanze di tutte le Forze dell’Ordine della Provincia e inoltre una folta rappresentanza dei Gruppi ANMI e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma del Circondario con tanto di bandiere e gonfaloni e di tantissime altre autorità politiche, civili e religiose. Al solenne evento di passaggio delle consegne ai vertici della Capitaneria di Porto di Barletta accompagnato dal suono della Scuola di Musica “Ettore Fieramosca” di Barletta, oltre ai familiari del Comandante cedente Cap. di Fregata CP Sergio Castellano e del subentrante Cap. di Fregata CP Roberto Larocca, ha partecipato, in quanto delegato dal sindaco di Trebisacce Franco Mundo, Cav. Pasquale Colucci già  Presidente del Gruppo ANMI “G. Amerise” di Trebisacce e attuale Consigliere Nazionale dell’ANMI che ha così consentito alla città di Trebisacce di essere rappresentata con il suo gonfalone ad una cerimonia solenne che ha visto quale protagonista un suo figlio emerito. Infatti, nonostante la giovane età, Roberto Larocca, entrato in Accademia dopo aver conseguito la Laurea in Legge, ha già alle spalle una brillante carriera militare iniziata presso la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia dove ha svolto il ruolo di Capo Servizio del Personale Marittimo, Attività Marittime e Contenzioso, di Capo Sezione Demanio e Ambiente e Capo Sezione Proprietà Navale e Diporto e proseguita, sempre con lusinghieri risultati, dopo i due anni di Comando del Circomare di Giulianova in Abruzzo, presso la Capitaneria di Porto di Crotone dove ha svolto gli stessi incarichi. Da giovedì 27 giugno, però, Roberto Larocca, fresco marito di Laura Emanuele e figlio di Pino Larocca, nostro amico e collega e di Rosanna Diodati, è stato chiamato a svolgere un ruolo di maggiore responsabilità e quindi molto più impegnativo, ma siamo sicuri che anche in questo prestigioso incarico, saprà portare alto il proprio nome e quello della città di Trebisacce.

Franco Lofrano