GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Trebisacce-22/07/2019: IL PRIMO CITTADINO DI TREBISACCE CHIAMA A RACCOLTA I SINDACI DELL’ALTO IONIO E DEL POLLINO SULLA QUESTIONE SANITÀ
FRANCO MUNDO – SINDACO DI TREBISACCE
COMUNICATO STAMPA – IL PRIMO CITTADINO DI TREBISACCE CHIAMA A RACCOLTA I SINDACI DELL’ALTO IONIO E DEL POLLINO SULLA QUESTIONE SANITÀ
Il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha inviato una lettera aperta ai colleghi sindaci dell’Alto Ionio e del Pollino, per evidenziare le gravi problematiche legate alla questione sanità che i cittadini del territorio vivono quotidianamente, da anni.
Nella missiva, di seguito riportata integralmente, il primo cittadino di Trebisacce, ricordando la grottesca vicenda che vede l’Ospedale G. Chidichiamo ancora lontano dal raggiungere la piena funzionalità, ha messo in evidenza la necessità di “rivendicare con forza il riconoscimento dei diritti, in particolare di quello alla salute, ma soprattutto il rispetto dei cittadini”.
Al fine di discutere in merito alle iniziative comuni da intraprendere, il Sindaco di Trebisacce ha chiesto ai colleghi un incontro, che avrà luogo martedì 23 luglio a Trebisacce.
È tempo che il territorio faccia sentire, compatto e unito, con una sola voce, il proprio grido di protesta per una situazione non più tollerabile.
“Cari colleghi,
pur comprendendo le esigenze legate alle problematiche quotidiane dei Vostri comuni, ho ritenuto doveroso ed opportuno inviarVi la presente per evidenziare con priorità il problema sanitario, in particolare ospedaliero, dell’intera fascia ionica e del Pollino.
Tutti conoscete la storia del nosocomio di Trebisacce e tutti certamente sapete che ad oggi, nonostante l’esistenza di un decreto del commissario ad acta e di una sentenza del Consiglio di Stato che ordinano la riapertura dell’ospedale in tutti i suoi reparti, risulta nei fatti preclusa anche la parziale conversione della lungodegenza, peraltro già dotata di personale e di un medico dirigente II livello, in divisione di medicina.
Ancora più grave la questione del ripristino delle sale operatorie, per le quali non si è ancora proceduto all’indizione della gara, nonostante lo stanziamento di 7 milioni da parte della Giunta regionale (delibera n° 81 del 5.4.2019) e nonostante la disponibilità accordata dal commissario Cotticelli e dal D.G. del dipartimento salute alla presenza del delegato alla sanità della Regione.
A tutto ciò si aggiunge il problema della carenza, nei servizi e nelle unità operative, di personale medico specialistico ambulatoriale che rende ancora più drammatica la realtà sanitaria di Trebisacce, della sibaritide e dell’intera Calabria.
In questi anni, anche grazie al vostro ausilio e al vostro sostegno, abbiamo cercato con ogni mezzo di rivendicare l’apertura dell’ospedale.
Ma qualcuno ha pensato ancora di prenderci in giro.
Credo sia arrivato il momento di dire BASTA!
Per quanto forti e legittime fossero le attese, tanto forti e reali sono state le delusioni alimentate quotidianamente da un governo e da un ministro che stanno giocando sulla pelle e sulla salute dei Calabresi.
Con la riconferma del commissario ad acta in Calabria e con il famigerato decreto Calabria, non solo hanno reso più difficile risolvere i problemi, ma hanno addirittura ingessato il settore, anche con il blocco delle assunzioni, tentando – vanamente – di gestire la sanità calabrese direttamente da Roma.
In tale contesto e quadro desolante, caratterizzato dalle continue manifestazioni di insofferenza e di insoddisfazione da parte dei cittadini che a volte non riescono ad avere cure neanche per le patologie più elementari o restano vittime di lunghe attese nei pronto soccorso degli ospedali spoke a causa della difficoltà degli altri ospedali di ricevere ricoveri, sento il dovere di avviare ancora con più forza questa battaglia, che non riguarda solo Trebisacce ma l’intera sibaritide, il Pollino e l’Alto Ionio.
È giunto il momento di rivendicare con forza il riconoscimento dei diritti, in particolare di quello alla salute, ma soprattutto il rispetto dei cittadini.
Per tale ragione e mosso da questo intento, per la cui realizzazione è fondamentale il vostro supporto, vi invito martedì 23 luglio alle ore 11,00 Presso Municipio di Trebisacce per confrontarci sui problemi esposti, ma soprattutto per decidere tutti insieme quali iniziative adottare.
Vi ringrazio sin da ora per la partecipazione e Vi saluto cordialmente”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.