Trebisacce-11/09/2019: La Misericordia lancia il bando per il Servizio Civile:disponibili 10 posti

TREBISACCE «Abbiamo bisogno di giovani disposti a cimentarsi nell’esperienza del Volontariato che noi sperimentiamo tutti i giorni come Confraternita di Misericordia di Trebisacce la quale, per proseguire nella sua missione, ha bisogno di nuova linfa, di nuovo entusiasmo, di nuovi stimoli e quindi di nuove energie umane». E’ l’appello rivolto ai giovani dal Governatore della Misericordia di Trebisacce Vincenzo Liguori nel lanciare il Bando di Servizio Civile 2019. Secondo quanto riferisce in una nota lo stesso Governatore Liguori, la Confraternita di Misericordia di Trebisacce, che ha aderito ai progetti di Servizio Civile presentati dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ha ottenuto l’approvazione di un progetto di Servizio Civile per complessivi 10 posti, riservati ai giovani in età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti che quindi potranno fare domanda presso la Misericordia di Trebisacce. «Il progetto approvato – ha scritto Vincenzo Liguori – denominato “Alto Jonio Solidale 2019” e che prosegue un percorso di supporto e di aiuto quotidiano alla popolazione del territorio iniziato nel 2013, offre un ventaglio di opportunità nel settore del sociale e prevede un impiego per 25 ore settimanali per 12 mesi ed ai Volontari in servizio spetta un assegno mensile di 439,50 euro». Non si tratta certo di un compenso particolarmente allettante, ma bisogna considerare che, a fronte di questa indennità, c’è anche la gratificazione di operare un servizio sociale a favore delle popolazioni locali. La novità sostanziale del Bando di Servizio Civile 2019, secondo le informazioni diffuse dal Governatore Vincenzo Liguori e del suo braccio destro Valentino Pace (nella foto), consiste nel fatto che la domanda deve essere presentata esclusivamente on-line attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 10 Ottobre 2019. Tutti coloro che hanno interesse a  partecipare possono comunque contattare la Misericordia di Trebisacce per ottenere tutte le informazioni utili. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero o i cittadini di Paesi extra-comunitari regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono comunque disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID. I cittadini appartenenti ad un altro Paese dell’Unione Europea, che ancora non possono disporre dello SPID, oppure i cittadini di Paesi extra-comunitari in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento. Per tutte le informazioni riguardanti il Bando, si consiglia di consultare il sito internet del Dipartimento http://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ così come  tutti coloro che hanno interesse a partecipare al Bando, possono contattare o recarsi presso la sede della Confraternita di Misericordia di Trebisacce (0981507845 – misericordiatreb@tiscali.it www.misericordiatrebisacce.org), per ricevere assistenza, supporto ed  ulteriori  informazioni, nei giorni e negli orari indicati sul sito web o sulla pagina FB.

Pino La Rocca