Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rocca Imperiale- 30/09/2019: CONCLUSIONE DEL CORSO DI GIORNALISMO DI BASE E CONSEGNA DEGLI ATTESTATI. (di Mario Vuodi)
ULTIMA SERATA CORSO DI GIORNALISMO
Rocca Imperiale- 30/09/2019: CONCLUSIONE DEL CORSO DI GIORNALISMO DI BASE E CONSEGNA DEGLI ATTESTATI. (di Mario Vuodi)
Il 29 settembre a Rocca Imperiale, si è tenuto il quarto ed ultimo incontro del Corso di Giornalismo di Base “Giornalista si diventa operando”, nella Sala Consiliare del Monastero dei Frati Osservanti, dove si è svolto l’intero corso della durata di quattro incontri, iniziato lo scorso 8 settembre u. s. e giunto alla sua quarta edizione.
Ad aprire i lavori, come consuetudine, il direttore del corso prof. Franco Lofrano che, con la solita puntualità e preparazione, ha reso edotti i corsisti sulle 5 S (soldi-sesso-sangue-salute-sport) che fanno vender più copie di giornali, sul lavoro che necessita per la preparazione di un evento, di un reportage e sulla importanza di pubblicare belle notizie onde attrarre l’attenzione del potenziale lettore.
Sono seguiti gli interventi di:
Antonio Faraldi, imprenditore e poeta rocchese che ha evidenziato la necessità di attuare un’agricoltura biologica a vantaggio della salute dei consumatori. Ha, inoltre, recitato con assoluta bravura delle poesie del suo lungo e vasto repertorio.
Franco Maurella di Trebisacce affermato giornalista professionista del Quotidiano della Calabria che con passione e padronanza di termini, maturati nel corso della sua brillante esperienza giornalistica, ha disquisito sulla importanza dell’informazione, sulle notizie di cronaca locale e sulle Agenzie di stampa. Il suo pregevole intervento ha appassionato e incuriositi i potenziali giornalisti i quali hanno posto tante e interessanti domande alle quali con chiarezza e competenza ha risposto.
Mario Alvaro, Presidente del Circolo della Stampa Sibaritide-Pollino che ha messo in luce l’importanza del Circolo e della informazione intesa come servizio sociale a favore delle comunità del comprensorio.
A conclusione della serata i saluti delle autorità locali e la consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti. Hanno preso la parola: l’ass.re alla cultura Sabrina Favale, il vice-sindaco Francesco Gallo e il sindaco Giuseppe Ranù che, unanimemente, hanno espresso soddisfazione per i risultati che i corsi di giornalismo hanno raggiunto. Ranù, ha aggiunto, che anche questa iniziativa, come quella del mensile Eco Rocchese, si inserisce nel contesto “dellapolitica del fare” che l’Amministrazione Comunale nel corso degli anni sta portando avanti con successo. Ha concluso, ringraziando il direttore del corso, gli ospiti che si sono avvicendati nei vari incontri e i corsisti.
Giovanna Testa, corsista, ha letto una sua lettera riferita al corso esprimendo un giudizio positivo sul suo svolgimento.
I Corsisti nel dichiararsi, unanimemente, soddisfatti per la possibilità che hanno avuto nell’apprendere utili e interessanti nozioni di giornalismo durante la frequenza del Corso, hanno sentitamente ringraziato il Dr. Franco Lofrano Tutor del Corso, l’Amministrazione Comunale di Rocca Imperiale nella persona del Sindaco Avv. Giuseppe Ranù per aver organizzato questo importante evento e tutti i relatori.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.