LA QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO PERDUNAME ALLA PARROCCHIA MARIA MADRE DELLA CHIESA A CORIGLIANO Corigliano – La quarta edizione del progetto Perduname avrà luogo Sabato 3 maggio 2025 presso la Parrocchia Maria Madre della Chiesa alle ore 20,30 organizzato da AMA Calabria ETS in collaborazione con l’Orchestra di Fiati e l’Associazione Eufonia e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di…
“Teste Saracene- Storie di TerrAMARE”: una mostra tra mito, arte e narrazione Comunicato stampa “I sogni di Minù” e Roberta Proto annunciano l’inaugurazione della mostra intitolata “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”, prevista per l’11 maggio prossimo, alle 18, presso la Sala San Francesco del Miramare Palace Hotel di Trebisacce. La mostra, che resterà aperta al pubblico fino al 19 maggio…
Villapiana-09/11/2019: Concorso al Comune:vince il figlio del Vice Sindaco,la minoranza all’attacco
VILLAPIANA Pubblicato l’esito del Concorso per l’assunzione di un Istruttore Tecnico Direttivo da utilizzare part-time e a Tempo Indeterminato all’intero dell’Ufficio Tecnico Comunale ed è subito polemica perchè a vincere il Concorso è stato Attilio Cavaliere figlio del vice-sindaco in carica Luigi Cavaliere. A suo dire la Minoranza “Insieme per Villapiana” aveva previsto tutto e infatti, secondo quanto si legge in una nota del gruppo, già nel 29 luglio scorso, aveva depositato agli atti del Consiglio un’interrogazione scritta che poneva l’attenzione sullo svolgimento dei Bandi di Concorso in itinere, con particolare attenzione al suddetto Bando. «Non abbiamo poteri di chiaroveggenza, nè – si legge nella nota – possediamo doti soprannaturali, ma avevamo previsto con largo anticipo come sarebbe andata a finire, ma quello che è puntualmente successo ci pone dei punti di domanda, a meno che non si pensi di essere di fronte ad una scena che rappresenta l’imitazione peggiore del più famoso, e meno sfacciato, “Cetto Laqualunque”. Ovviamente, – si legge ancora nella nota sottoscritta da Luigi Bria, Domenico Filardi e Maria Rosaria La Vitola – non ci permettiamo di valutare i meriti di Cavaliere-Junior in merito al Concorso, ma segnaliamo i demeriti politici di Cavaliere-Senior le cui dimissioni da vice-sindaco, così come da noi chiesto in quella seduta, erano doverose, nel rispetto di tutti i partecipanti al Concorso, dei cittadini di Villapiana e dei colleghi-consiglieri, onde evitare di dare adito ad un ormai costante chiacchiericcio che serpeggia tra la popolazione». Oggi, con i tempi che corrono, assicurarsi un posto dietro la scrivania in un ente pubblico, seppure part-time ma in ogni caso a tempo indeterminato, è come vincere un ricco terno al lotto. Da qui, oltre che per ragioni politiche, l’attenzionamento da parte della Minoranza che per la verità non si limita a parlare solo di questo Concorso. «Sembrerebbe – aggiungono ancora Bria, Filardi e La Vitola – che ormai a Villapiana se non si è familiari diretti di componenti della Maggioranza o ad essa vicini, ci si può scordare di lavorare per il Comune e per le sue Partecipate. Del resto, – incalza ancora il gruppo “Insieme per Villapiana” – non dimentichiamo quanto è successo solo un anno fa con le assunzioni alla municipalizzata B.S.V. in cui tra i 12 vincitori risultavano essere presenti anche alcuni familiari di amministratori in carica. Fermo restando – ribadisce anche in questo caso la Minoranza – che non siamo sicuramente noi a dover giudicare nel merito i vincitori, comunque pensiamo che sia legittimo e doveroso chiedersi se ciò sia tutto normale. Una graduatoria, i punteggi, gli atti pubblicati su “Amministrazione Trasparente” – secondo i tre della Minoranza – dovrebbero bastare per legittimare queste procedure e garantire reale imparzialità, ma questa non è certo la Villapiana che avremmo voluto noi e, siamo sicuri, non è la Villapiana che avrebbero voluto i cittadini di Villapiana. Quanto tempo ancora dovrà passare, a quante di queste scene dovremo ancora assistere inermi – si chiedono infine Bria, Filardi e La Vitola – prima che ci si renda conto che Villapiana è nostra, che Villapiana dev’essere liberata da questa nebbia che avvolge il decantato palazzo di vetro?».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.