CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
Villapiana-13/12/2019: Riaprire e valorizzare il presepe di Binuzz
presepe Binuzz
VILLAPIANA “Riapriamo il presepe del compianto Maestro “Binuzz”, così manteniamo e valorizziamo le belle tradizioni villapianesi”. A lanciare questa proposta, alla vigilia delle festività natalizie, è stato Michele Grande consigliere comunale di Minoranza e Coordinatore cittadino della Lega che, come ha ricordato lui stesso, nella passata consiliatura, in qualità di Presidente del Consiglio Comunale, si è fatto promotore per l’assegnazione di una targa-ricordo al compianto Maestro Albino De Marco deceduto nel mese di marzo di quest’anno, da tutti conosciuto come “Binuzz”. L’anziano artista villapianese ogni anno realizzava un bellissimo presepe natalizio che anno dopo anno arricchiva di nuovi ambienti e di personaggi animati, frutto della sua fantasia e della sua mirabile arte manuale che, anche per questo, veniva visitato da tantissima gente proveniente anche da fuori Villapiana. Il suggestivo Presepe di “Mastro Binuzz”, popolato come si diceva da numerosi personaggi animati, costituiva una tappa obbligata che attirava in Paese un numero crescente di visitatori. «Con l’avvicinarsi del Santo Natale – ha scritto Michele Grande – il mio augurio è che quel Presepe e la saracinesca del suo laboratorio possano essere riaperti alla popolazione, così da rivivere anche quest’anno, come negli anni passati, la magia del Natale e per riassaporare il ricordo di una storia paesana che non deve cadere nell’oblio ma deve rimanere viva». Dopo aver ricordato di aver fatto della villapianesità e delle tradizioni locali un argomento della sua campagna elettorale nel corso di un comizio tenuto in piazza Dante, Michele Grande ha ricordato di aver ricevuto la spinta a lanciare questa proposta da parte di tantissimi cittadini villapianesi, dichiarandosi quindi disponibile ad offrire la propria fattiva collaborazione. «All’Amministrazione Comunale in carica, e in particolare alla Delegata alla Cultura Ilaria Costa, – ha scritto Michele Grande – chiedo di valutare l’ipotesi di assegnare una Targa-Ricordo e un riconoscimento ufficiale al laboratorio di “Mastro Binuzz” che deve continuare ad essere visitato sia da chi ha avuto la fortuna di viverlo in passato, sia da chi non ha mai avuto modo di ammirare l’arte del nostro compianto artista locale. Un vero e proprio “Museo del Presepe” e della tradizione villapianese, insomma, che – ha concluso Michele Grande augurandosi che l’appello venga raccolto e condiviso da tutte le forze politiche locali – spero possa continuare a vivere con l’aiuto di tutti noi».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.