Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rocca Imperiale-19/01/2020: Bevacqua: Il primo faro è la tutela ambientale / Ranù: Maggiore ruolo alla politica, trasparenza e legalità e chiede il voto per Callipo / Invito corale a sostenere Callipo
davdav
Rocca Imperiale:19/01/2020
Bevacqua: Il primo faro è la tutela ambientale
Ranù: Maggiore ruolo alla politica, trasparenza e legalità e chiede il voto per Callipo
Invito corale a sostenere Callipo
“Un ambiente sano per una agricoltura di eccellenza”, è su questo tema che si è snodato l’incontro politico, ricco di interventi, organizzato dal locale circolo cittadino del PD e svoltosi sabato 18 gennaio, nella sala consiliare del Monastero dei Frati Osservanti. Al tavolo dei relatori: Antonio Pace nel ruolo di coordinatore e Segretario cittadino del Pd, Giuseppe Ranù (Sindaco di Rocca Imperiale),Marino Buongiorno (Presidente del Consiglio Comunale di Rocca Imperiale), Giovanna Buffone (Presidente Provinciale Giovani Democratici), On.le Mimmo Bevacqua (Consigliere Regionale uscente e candidato al Consiglio Regionale per le elezioni regionali del 26 gennaio 2020), Francesco Gervasi (Consigliere Provinciale), On.le Chiara Braga (Parlamentare PD e membro della Segreteria Nazionale con delega all’Ambiente e Agenda 2030). Nella sala gremitissima oltre a vari amministratori di altri paesi vicini e non, erano presenti tutti gli amministratori del Comune di Rocca Imperiale a cominciare da: Gallo Francesco (Vice Sindaco con deleghe ai Lavori Pubblici e Politiche Agricole); Favoino Antonio (assessore con deleghe al Turismo, Rocchesi in Italia e nel mondo e Accordi Commerciali); Suriano Rosaria (assessore con deleghe alla Pubblica Istruzione, Volontariato, Associazioni, Cittadinanza Attiva, Politiche integrazione degli immigrati, Pari Opportunità); Favale Sabrina (assessore con deleghe alla Cultura, ai Beni Culturali, Spettacoli, Biblioteca); Pace Luciano (delega alla Formazione, Innovazione Tecnologica, Marketing Territoriale, Automazione e Informatizzazione);Affuso Antonio(deleghe ai Dipendenti Esterni, Pesca e Caccia, Agricoltura, Manutenzione, Viabilità Rurale); Marino Francesco (deleghe al Verde Pubblico e Arredo Urbano, Sport, Protezione Civile); Battafarano Giuseppe (deleghe all’Ambiente e Differenziata); Gallo Silene (deleghe alla Sanità, Diversamente abili, Assistenza anziani, Welfare); Bonavita Mariateresa (deleghe ai Rapporti con la Chiesa, Tradizioni, Borgo). Dopo il saluto e l’invito a sostenere Mimmo Bevacqua di Antonio Pace (come sezione PD) e Buongiorno Marino che hanno sottolineato il ruolo di guida nel partito del Candidato al consiglio regionale,della sua disponibilità e coerenza e della sua capacità di dare impulso alla rivoluzione in atto nel PD,la parola è passata a Giovanna Buffone che:”Oggi abbiamo un grande impegno che è quello di parlare con le persone per fare comprendere loro che la vera rivoluzione la fa il PD. Pippo Callipo usa la parola “Fiducia” che è ciò di cui hanno bisogno i calabresi. Il percorso di Callipo è di rivoluzione e di rinascita che vogliamo fare con Bevacqua”. Per Francesco Gervasi il consigliere regionale Bevacqua ha tre elementi fondamentali che lo distinguono: Speranza,competenza e sostanza.98% di presenze in Consiglio Regionale dove ha risolto tanti problemi e la sua presenza in tutti i comuni della Calabria non è mai mancata. Callipo ha dimostrato che si può fare impresa e nel pieno rispetto degli operai con i quali divide anche gli utili.”Diamo speranza ai calabresi e invitiamo le persone a votare Mimmo Bevacqua che è esempio di concretezza e di speranza”. Per Giuseppe Ranù si tratta di una serata importante e significativa che lascerà una traccia.”Abbiamo una responsabilità di governo e amministrativa”. Salvini è il dramma per la Calabria e per il Mezzogiorno!e ha avuto una grande accoglienza a Corigliano. Salvini vende populismo alla bisogna e c’è il rischio che la Calabria sprofonderà nel buio.La nostra terra è debolissima e non è riconosciuta dai governi nazionali.Dramma ancora per la Sanità. Ranù ha ancora parlato dell’esperienza regionale e del lavoro fatto da Oliverio.Della vicenda acqua con il Consorzio di Bonifica che “sembrano sezioni elettorali!”. L’Agricoltura-ha sottolineato Ranù-è la nostra industria e con il limone Igp, che è il nostro prodotto di eccellenza, contribuiamo al Pil calabrese. La Regione non ha saputo ben comunicare e valorizzare il lavoro fatto e poi vi è tanto burocratismo. “In una nuova esperienza regionale bisogna cambiare e dare più ruolo alla politica e non ai dirigenti.Trasparenza e affermazione della legalità. Una stagione di cambiamento e di rinnovamento. Invito a votare Pippo Callipo. Noi combatteremo per la nostra comunità. Per Mimmo Bevacqua il sindaco Ranù merita un riconoscimento politico pubblico. E precisa che il consenso si conquista ascoltando i bisogni della gente. “Ascoltare, comprendere,agire”.Senza l’Ambiente non c’è nulla! Il primo faro è la tutela ambientale. Ha poi ricordato ai presenti delle leggi più importanti di cui si è occupato:Legge Urbanistica,Consumo suolo zero,Servizio idrico integrato,ecc. Ha accennato ai temi trattati: Centro storico di Cosenza,Fusione Corigliano-Rossano,Il treno Frecciargento Sibari-Roma-Bolzano,Montagna Solidale,Nuova disciplina delle Pro Loco. Delle grandi sfide:Sanità,Fondi Europei,Autonomia Differenziata, La Calabria al centro del Mezzogiorno,Nuova norma sui consorzi di Bonifica,semplificazione della burocrazia per gli stabilimenti balneari,piano trasporti,Strada 106,ecc. Ha concluso chiedendo un voto “libero” per Bevacqua e Callipo, considerando il lavoro svolto e l’impegno profuso. Per l’On.le Chiara Braga l’Agricoltura è il tema del futuro. Ma si parla di agricoltura sostenibile e di qualità ed è questa la grande sfida.”La Calabria non ha bisogno di favori, ma di opportunità”. E ,infine, ha promesso di ritornare in Calabria per festeggiare la vittoria di Pippo Callipo e a Rocca Imperiale per una visita più approfondita al Borgo, al Castello ,al mare. Ha invitato a sostenere Mimmo Bevacqua per la sua passione, competenza e concretezza.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.