COMUNE DI VILLAPIANA Provincia di Cosenza COMUNICATO STAMPA VILLAPIANA CONQUISTA LA BANDIERA BLU 2025 Villapiana: località costiera che si è distinta per la pulizia del mare, la sicurezza delle spiagge e l’impegno verso l’educazione ambientale è stata premiata con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, attribuito dalla FEE – Foundation for Environmental Education per la settima volta…
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino E’ uno spartito emozionale la silloge “Pentagramma di parole”, scritta da Tiziana Celano e pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Dove i versi si susseguono in un alternarsi tra mente e cuore, anima e musica, suscitando nel lettore l’ispirazione di esplorare…
L’iniziativa sarà arricchita da concerti e momenti musicali 60° anniversario della fondazione del Circolo culturale di Mirto, un programma ricco di eventi Iapichino: Interverranno istituzioni culturali, politiche, scolastiche, sociali CROSIA (CS) – In occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, il Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia festeggia questa importante…
L’Assessore Gianluca Gallo: “un passo importante per l’affermazione di una riforma strategica” Catanzaro, [13.05.2025] Dopo una lunga e proficua fase di concertazione, si è tenuto ieri, presso la Regione Calabria, un importante incontro tra i rappresentanti del Consorzio di Bonifica della Calabria, le Associazioni Agricole Professionali e l’Assessore Regionale all’Agricoltura, On. Gianluca Gallo, per condividere i criteri per l’individuazione…
Eugenio Raúl Zaffaroni in Calabria: riflessioni critiche sul senso della pena in una lectio magistralis d’eccezione Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18:30, il salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi a Cosenza ospiterà una lectio magistralis di eccezionale levatura tenuta dal Prof. Eugenio Raúl Zaffaroni, giurista di fama mondiale, dal titolo «La pena ha senso?». L’evento si inserisce in un contesto di particolare attualità, data…
Corigliano Rossano-24/01/2020: SS106, PRESTO I LAVORI. IMPEGNO MANTENUTO Scutellà elogia il grande impegno di Cancelleri: «L’iter non era concluso»
SCUTELLA-CANCELLERI-VILLAPIANA(3)
SCUTELLA-CANCELLERI-VILLAPIANA
COMUNICATO STAMPA N.45/2020
SS106, PRESTO I LAVORI. IMPEGNO MANTENUTO
Scutellà elogia il grande impegno di Cancelleri: «L’iter non era concluso»
CORIGLIANO-ROSSANO – Venerdì 24 Gennaio 2020 – «Nuova statale 106 Sibari-Roseto, il ritorno in Calabria del viceministro, Giancarlo Cancelleri, certifica – qualora ce ne fosse stato bisogno – l’attenzione che il governo sta avendo alle grandi questioni del meridione. Una su tutte è legata all’esigenza di mobilità dei cittadini dell’area ionica calabrese, da anni relegati in uno stato di isolamento strutturale che oggi, grazie anche all’impegno del Movimento 5 stelle, potrà concretamente guardare al futuro con la certezza che fra qualche anno viaggerà su una strada sicura, veloce e moderna. E di questo, da cittadina di questo territorio, non posso che esserne soddisfatta. Perché ai proclami ho sempre preferito il lavoro a testa bassa».
È quanto dichiara la portavoce del Movimento alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, ringraziando ancora una volta il viceministro Cancelleri per l’attenzione dimostrata verso la Calabria del nord est e per aver incalzato Anas affinché si portassero a breve soluzione tutte le procedure burocratiche che per mesi hanno tenuto fermi i cantieri del terzo megalotto della SS106.
«Giancarlo Cancelleri – aggiunge Scutellà – ha mantenuto la promessa fatta appena qualche settimana fa: è ritornato nella Sibaritide per tracciare, insieme ad Anas, il cronoprogramma operativo dei lavori del terzo megalotto della Statale 106 Sibari-Roseto. Quella che è stata spacciata per mesi come un’opera pronta a partire, necessitava ancora di tanti passaggi burocratici che oggi, grazie al Movimento 5 Stelle, sono stati compiuti. Si tratta di un’opera rivoluzionaria, un progetto che costerà 1,3 miliardi e che sarà l’investimento più importante che lo Stato nel 2020 metterà in cantiere nel Meridione, usufruendo di tecnologie moderne ed avanzate di cui il sud ed in particolar modo la Calabria necessitano disperatamente. È un passo decisivo per la viabilità calabrese che trova finalmente nello Stato un interlocutore attento e scrupoloso che non ha più intenzione di rimandare o procrastinare un ammodernamento necessario soprattutto per evitare che “la strada della morte” possa mietere ancora altre vittime».
«Un’attesa tanto lunga e sfiancante per i cittadini della Sibaritide – dice ancora la Scutellà – giunta a conclusione grazie ad una collaborazione istituzionale che muove da una efficace comunione d’intenti, dalla presa di coscienza delle difficoltà del territorio e dal desiderio di dare il via ai lavori bene ed in tempi rapidi per consentire di poter dare uno “scossone” ad un’opera incomprensibilmente dimenticata nonostante sia essenziale e fondamentale per la Calabria e per i calabresi».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.