PREMIO AI VALORI ETICI Quando qualità artistiche e professionali non si disgiungono mai dalle virtù umane ed etiche, si può affermare di trovarsi di fronte a persone speciali e straordinarie. Una delle persone che sono in possesso di entrambe queste caratteristiche è la Dottoressa Valeria Chiaradia, grandissima e nota scrittrice, nonché impegnata quotidianamente in un meritorio lavoro che la tiene…
TREBISACCE Piromane colto in flagranza dalla Polizia Stradale mentre appiccava il fuoco ai margini della S.S. 106 Jonica. L’autore dello scellerato gesto, che poteva dare origine all’ennesimo rogo estivo, è stato identificato e deferito all’autorità giudiziaria per il tentato incendio nonché, essendo stato sottoposto a perquisizione personale, per il porto abusivo di armi improprie in luogo pubblico. Il fatto si…
TREBISACCE Dal comando del “Regional Command West di KFOR in Kossovo” alla guida del Raggruppamento “Calabria” dell’operazione militare “Strade Sicure” con sede di comando a Catanzaro continua l’instancabile impegno professionale di comando del Colonnello dell’Esercito Rocco Mundo figlio dell’Alto Jonio originario di Albidona ma residente a Trebisacce. Nella mattinata di martedì 17 giugno il I° Reggimento Bersaglieri ha infatti ceduto…
Via Neghelli 11 P.T.-Cosenza- tel.0982.971081-339.5006069 Comunicazioni e mail a:cdc.consumatori@libero.it o pec : cdc.consumatori@pec.buffetti.it Comitato Difesa Consumatori: “AVVISO AI SOCI”, annuale indizione Comitato Direzione 2025 Il “Comitato Difesa Consumatori” avvisa i soci che, anche quest’anno, indirà l’ Assemblea Ordinaria nonchè il Comitato di Direzione nei locali di Via Neghelli Cosenza, domenica 29 giugno in prima seduta alle ore 16,00 e lunedì 30 giugno…
Trebisacce-11/02/2020: IL PITTORE EPEO DONA UNA PROPRIA OPERA ALLA CITTADINANZA DI TREBISACCE
CS – TREBISACCE – EPEOCS – TREBISACCE – EPEO
COMUNICATO STAMPA – IL PITTORE EPEO DONA UNA PROPRIA OPERA ALLA CITTADINANZA DI TREBISACCE
La Casa comunale di Trebisacce si arricchisce di una preziosa opera d’arte, realizzata e donata a tutta la cittadinanza dal Maestro Domenico Cataldi, in arte Epeo.
Rispondendo all’appello dell’Amministrazione comunale, che ha scelto di rivolgersi ad artisti appartenenti al territorio, ma capaci con la propria arte di varcarne i confini, Epeo ha realizzato un prezioso dipinto a tecnica mista, dal titolo “La terra colma del tuo silenzio”, collocato all’ingresso del Municipio di Trebisacce. L’opera, forte di una dimensione creativa capace di suggerire atmosfere proprie dell’Alto Ionio Cosentino si proietta in una dimensione evocativa di archetipi territoriali e marcatori culturali e accoglierà chiunque varchi la soglia del palazzo comunale, quasi ad affermare il ruolo dell’arte quale prologo concettuale alle dinamiche della quotidianità.
Il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, e tutta l’Amministrazione comunale, hanno voluto rivolgere il proprio ringraziamento al Maestro Epeo, sia per la disponibilità dimostrata, che per la generosità con cui ha donato l’opera alla Città di Trebisacce, certi che il suo esempio sarà seguito dalle grandi eccellenze creative legate al nostro territorio, che con le proprie opere possono contribuire a trasformare la casa di tutti i cittadini di Trebisacce in un luogo in cui l’incontro con l’arte è quotidiano.
Epeo, pittore e scultore dell’Alto Jonio Cosentino, appartenente a quella schiera di artisti che, pur operando in modo “stanziale” in Calabria, riescono a mantenere significativi rapporti con la ricerca artistica più accreditata. Il suo percorso formativo inizia con alcuni lavori che svelano la sua predilezione per le cose semplici della vita, dalle quali – secondo l’artista – nascono le grandi idee. Nell’ambito del programma Leader, Alto jonio Cosentino, Epeo cura i corsi di ceramica e vasi. Per il G.A.L. Potame-Busento, insegna ai corsi di formazione per restauratori di mobili rurali, artigiani degli oggetti in legno, ferro battuto, sbalzo su rame e della ceramica artistica. Contemporaneamente, espone le sue opere in varie città d’Italia. L’artista crea un rapporto intenso coi linguaggi più significativi dei grandi maestri dei primi del ‘900, prestando attenzione nel definire la sua identità espressiva più autentica. La scelta del proprio pseudonimo è metafora di rimozione di alcuni degli stereotipi che inibiscono la possibilità di sentirsi liberi e di cogliere la verità delle cose. Cambiare il nome, quindi, ha una forte valenza catartica e rigeneratrice, nella ridefinizione del proprio io. In tutto il proprio percorso artistico Epeo non abbandona mai la sua poetica sulla sacralità dell’arte, poiché ritiene che in essa siano custoditi i valori più autentici dell’uomo, la sua identità più profonda, il suo rapporto con Dio, e sia la forma più efficace per esorcizzare la sua solitudine.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.