UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
Trebisacce-12/03/2020: Coronavirus: consigli per l’uso ma il Chidichimo resta ermeticamente chiuso
Treb. Tenda Pre-Triage
TREBISACCE Una “tenda pre-triage” anche presso il “Chidichimo” come avamposto sanitario destinato alle popolazioni di tutto l’Alto Jonio per fronteggiare eventuali casi di Coronavirus che, purtroppo, prima o poi, arriverà anche da noi. E, comunque, l’ex Ospedale continua a rimanere ermeticamente chiuso! Nella mattinata del 7 marzo scorso, come ha comunicato il sindaco Franco Mundo, nello spazio antistante il Pronto Soccorso è stata allestita una tenda attrezzata per il triage ospedaliero destinata quindi alla prima accoglienza di eventuali pazienti con sintomi riconducibili al Coronavirus. Anche quella di Trebisacce è stata allestita all’esterno per preservare da possibili contaminazioni il personale sanitario e gli ambienti ospedalieri, ma è chiaro che, dopo gli accertamenti preliminari previsti dal protocollo, gli eventuali pazienti affetti da Coronavirus dovranno essere trasferiti altrove, cosicchè si è orami acclarato che neanche il terribile CoVis-19 sarà capace di far riaprire l’ex Ospedale di Trebisacce. La neo-presidente Santelli, smentendo quanti si erano affrettati a chiedere la riapertura degli Ospedali di Trebisacce e Cariati, ha infatti tenuto a precisare che, al fine di agevolare l’attivazione immediata del Piano Regionale contro il terribile virus venuto dalla Cina, è stato deciso di scegliere strutture già attive e quindi di celere adeguamento. Ed essendo il “Chidichimo” sede di uno dei 22 Pronto-Soccorsi attivi in tutta la Calabria, anche a Trebisacce, è stata allestita dalla Protezione Civile la “tenda-pre-triage” che, come è stato ampiamente raccomandato, serve solo per una prima presa in carico di pazienti che dovessero presentare sintomi influenzali causati da Coronavirus. Fermo restando che, come ha tenuto a raccomandare lo stesso primo cittadino, comunque non bisogna mai rivolgersi al Pronto Soccorso se si hanno sintomi influenzali e si teme di essere stati contagiati, ma chiedere informazioni telefoniche al proprio medico di famiglia (senza andare in ambulatorio), o telefonare al numero nazionale 1500 oppure, per la Calabria, al numero verde 800 76 76 76. Ovviamente, nonostante le pressanti richieste del referente della Direzione Sanitaria dr. Antonio Adduci, la tenda è stata arredata con attrezzature e risorse interne e non dispone, almeno finora, di personale aggiuntivo, (di medico Infettivologo neanche e parlarne!), ma viene affidata alla gestione del personale del Pronto Soccorso che è stato dotato sempre con risorse interne, di tutti i dispositivi per la sicurezza personale, mentre l’amministrazione comunale si è subito attivata per assicurare dalle 8.00 alle 20.00 la vigilanza del presidio sanitario e, attraverso altro personale, per regolarizzare l’accesso al Pronto Soccorso e alla tenda pre-triage. Ma come è organizzato il servizio di approccio al paziente? Di quali mezzi e di quale personale è stata dotata la postazione sanitaria e qual’è il protocollo previsto in questi casi? «Preliminarmente – ha spiegato il dr. Antonio Adduci sempre nelle vesti di Referente della Direzione Sanitaria – viene compilato un test in cui viene annotata la misurazione della febbre, viene inoltre verificato se il paziente ha la tosse, se ha eventuali difficoltà respiratorie e se, insomma, presenta i sintomi riconducibili all’infezione da Coronavirus. Poi viene chiesto se il paziente è stato fuori regione, o a contatto con soggetti affetti dal CoVis-19. Se il paziente non ha la febbre oltre 37° e non presenta la sintomatologia caratteristica di questa infezione, viene inviato al proprio domicilio. Diversamente, si dà notizia innanzitutto al Sindaco quale massima autorità sanitaria e poi alle Istituzioni di riferimento e vengono avviate tutte le procedure previste dal protocollo». Ovviamente, siamo sicuri che tutti gli operatori sanitari del “Chidichimo”, alla pari di tutti i colleghi che in tutta Italia stanno dando prova di grande professionalità e di grande generosità, faranno il massimo sforzo per accogliere e curare chi ne dovesse avere bisogno, ma rimane e si aggrava ancora di più il rammarico e la rabbia nel dover constatare come la periferia anche in questo caso debba continuare ad essere abbandonata a se stessa e a dover fare la valigia e partire anche per difendersi dal Coronavirus.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.