Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-12/03/2020: Coronavirus: consigli per l’uso ma il Chidichimo resta ermeticamente chiuso
Treb. Tenda Pre-Triage
TREBISACCE Una “tenda pre-triage” anche presso il “Chidichimo” come avamposto sanitario destinato alle popolazioni di tutto l’Alto Jonio per fronteggiare eventuali casi di Coronavirus che, purtroppo, prima o poi, arriverà anche da noi. E, comunque, l’ex Ospedale continua a rimanere ermeticamente chiuso! Nella mattinata del 7 marzo scorso, come ha comunicato il sindaco Franco Mundo, nello spazio antistante il Pronto Soccorso è stata allestita una tenda attrezzata per il triage ospedaliero destinata quindi alla prima accoglienza di eventuali pazienti con sintomi riconducibili al Coronavirus. Anche quella di Trebisacce è stata allestita all’esterno per preservare da possibili contaminazioni il personale sanitario e gli ambienti ospedalieri, ma è chiaro che, dopo gli accertamenti preliminari previsti dal protocollo, gli eventuali pazienti affetti da Coronavirus dovranno essere trasferiti altrove, cosicchè si è orami acclarato che neanche il terribile CoVis-19 sarà capace di far riaprire l’ex Ospedale di Trebisacce. La neo-presidente Santelli, smentendo quanti si erano affrettati a chiedere la riapertura degli Ospedali di Trebisacce e Cariati, ha infatti tenuto a precisare che, al fine di agevolare l’attivazione immediata del Piano Regionale contro il terribile virus venuto dalla Cina, è stato deciso di scegliere strutture già attive e quindi di celere adeguamento. Ed essendo il “Chidichimo” sede di uno dei 22 Pronto-Soccorsi attivi in tutta la Calabria, anche a Trebisacce, è stata allestita dalla Protezione Civile la “tenda-pre-triage” che, come è stato ampiamente raccomandato, serve solo per una prima presa in carico di pazienti che dovessero presentare sintomi influenzali causati da Coronavirus. Fermo restando che, come ha tenuto a raccomandare lo stesso primo cittadino, comunque non bisogna mai rivolgersi al Pronto Soccorso se si hanno sintomi influenzali e si teme di essere stati contagiati, ma chiedere informazioni telefoniche al proprio medico di famiglia (senza andare in ambulatorio), o telefonare al numero nazionale 1500 oppure, per la Calabria, al numero verde 800 76 76 76. Ovviamente, nonostante le pressanti richieste del referente della Direzione Sanitaria dr. Antonio Adduci, la tenda è stata arredata con attrezzature e risorse interne e non dispone, almeno finora, di personale aggiuntivo, (di medico Infettivologo neanche e parlarne!), ma viene affidata alla gestione del personale del Pronto Soccorso che è stato dotato sempre con risorse interne, di tutti i dispositivi per la sicurezza personale, mentre l’amministrazione comunale si è subito attivata per assicurare dalle 8.00 alle 20.00 la vigilanza del presidio sanitario e, attraverso altro personale, per regolarizzare l’accesso al Pronto Soccorso e alla tenda pre-triage. Ma come è organizzato il servizio di approccio al paziente? Di quali mezzi e di quale personale è stata dotata la postazione sanitaria e qual’è il protocollo previsto in questi casi? «Preliminarmente – ha spiegato il dr. Antonio Adduci sempre nelle vesti di Referente della Direzione Sanitaria – viene compilato un test in cui viene annotata la misurazione della febbre, viene inoltre verificato se il paziente ha la tosse, se ha eventuali difficoltà respiratorie e se, insomma, presenta i sintomi riconducibili all’infezione da Coronavirus. Poi viene chiesto se il paziente è stato fuori regione, o a contatto con soggetti affetti dal CoVis-19. Se il paziente non ha la febbre oltre 37° e non presenta la sintomatologia caratteristica di questa infezione, viene inviato al proprio domicilio. Diversamente, si dà notizia innanzitutto al Sindaco quale massima autorità sanitaria e poi alle Istituzioni di riferimento e vengono avviate tutte le procedure previste dal protocollo». Ovviamente, siamo sicuri che tutti gli operatori sanitari del “Chidichimo”, alla pari di tutti i colleghi che in tutta Italia stanno dando prova di grande professionalità e di grande generosità, faranno il massimo sforzo per accogliere e curare chi ne dovesse avere bisogno, ma rimane e si aggrava ancora di più il rammarico e la rabbia nel dover constatare come la periferia anche in questo caso debba continuare ad essere abbandonata a se stessa e a dover fare la valigia e partire anche per difendersi dal Coronavirus.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.