Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
VILLAPIANA-24/04/2020: Coronavirus: salgono a due i casi di positività al contagio a seguito dello screening sierologico
Test a Villapiana
VILLAPIANA Coronavirus: salgono a due i casi di positività al contagio a seguito dello screening sierologico disposto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Montalti dopo il primo caso che ha interessato la signora anziana che, come si ricorderà, ha contratto il virus presso “Villa Torano” dove era stata ricoverata per un mese per essere sottoposta a un ciclo di riabilitazione fisioterapica. In quella circostanza, come abbiamo già riferito a ridosso dell’accaduto, il tampone eseguito sulla signora ha avuto esito positivo, mentre quello eseguito sul figlio, dipendente comunale, aveva avuto esito negativo. Ed è stato proprio in quella circostanza che l’amministrazione comunale, pur avendo ordinato i test sierologici già un po’ di tempo prima, al fine di prevenire l’espandersi del contagio, dopo aver disposto l’isolamento domiciliare e la quarantena per l’anziana signora e anche per il figlio e gli altri famigliari, ha deciso di far effettuare circa 200 test sierologici ed ha incaricato il dr. Enzo Ippolito di Trebisacce di eseguire, in qualità di Patologo Clinico, la somministrazione dei test su amministratori, dipendenti comunali, Forze dell’Ordine, Volontari della Protezione Civile, medici, farmacisti, commercianti… E così, nel corso degli ultimi giorni, il dr. Ippolito, opportunamente protetto, ha eseguito, presso la sede della BSV, circa 200 test sierologici che sono risultati tutti negativi, tranne quattro casi, tre appartenenti alla stessa famiglia e uno appartenente a un Farmacista proveniente da Milano, per i quali è stata chiesta la conferma della positività attraverso la prova del tampone alla dr.ssa Vincenzina Marchesano Responsabile Igiene e Sanità del Distretto Sanitario “Jonio Nord” di Trebisacce. Per due componenti della suddetta famiglia l’esito del tampone è risultato negativo, mentre per la terza componente, pare una signora di 52 anni, il tampone è risultato positivo cosicchè a Villapiana il numero dei casi positivi al contagio, anche se pare non abbiano la stessa matrice, sono saliti a due. Si resta invece in attesa dell’esito del tampone eseguito sul Farmacista tornato a Villapiana dopo essere stato a Milano e che, secondo l’esito del test sierologico eseguito dal dr. Ippolito, avrebbe avuto contatti con il Coronavirus. In tutti i casi, sia per quelli sottoposti a tampone, che per quelli che secondo i test hanno avuto contatti con il virus, è stato disposto sia l’isolamento domiciliare che la quarantena. Succede così che, anche se la Presidente Santelli l’ha confermata “zona rossa” fino almeno fino al 3 maggio, ad Oriolo la situazione volge al meglio. Qui il contagio risulterebbe circoscritto e si sarebbe ridotto il numero dei soggetti positivi, mentre a Villapiana la situazione desta preoccupazione e va dunque governata con il massimo della solerzia, per evitare che la situazione, provocata quasi sempre da condotte superficiali e imprudenti, possa degenerare e sfuggire al controllo.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.