Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Calabria-26/05/2020: Emergenza Covid-19: 3 milioni di euro per gli universitari calabresi fuori sede
Gianluca-Gallo
COMUNICATO STAMPA
Emergenza Covid-19: 3 milioni di euro per gli universitari calabresi fuori sede
In pubblicazione sul portale della Regione l’Avviso e la modulistica
L’Assessore al Welfare: «Sostegno alle famiglie contro la crisi»
Un fondo di 3 milioni di euro, da trasformare ora in contributo straordinario una tantum per gli universitari calabresi fuorisede.
Sono in pubblicazione sul portale della Regione Calabria l’Avviso e la correlata modulistica che tradurranno in concretezza l’iniziativa assunta a fine Aprile dalla Giunta presieduta da Jole Santelli. In quell’occasione, in sede di approvazione del Bilancio di Previsione, attraverso un emendamento con primo firmatario Giuseppe Neri (FdI) fatto proprio da tutti i capigruppo di maggioranza, l’Esecutivo aveva condiviso la proposta di ritagliare risorse da destinare agli studenti penalizzati dal lockdown perché bloccati rimasti bloccati lontano da casa o comunque costretti a sostenere spese ingenti, ad esempio quelle legate ai canoni di locazione, nonostante la sospensione delle attività didattiche. Adesso, a cura del Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali, si passa alla fase attuativa della misura, sotto la supervisione dell’assessorato regionale al welfare, guidato da Gianluca Gallo. «Si tratta – spiega Gallo – di un intervento essenziale, a supporto delle famiglie e dei nostri studenti, con l’intento di offrire un aiuto che valga ad arginare gli effetti della crisi, con particolare attenzione ai nuclei familiari in difficoltà economica o stato di bisogno. Ringrazio il dirigente Roberto Cosentino e l’intero Dipartimento per l’impegno profuso e per quanto si farà affinchè tutto proceda nel migliore dei modi e con speditezza».
Dettagli: la misura straordinaria consiste nella concessione di un contributo una tantum di 700 euro per gli studenti calabresi frequentanti università situate al di fuori del territorio regionale, o di 500 euro a favore di quelli iscritti presso atenei calabresi, ma residenti in comuni di provincia diversa o comunque ad almeno 50 chilometri di distanza dagli stessi. Unico requisito imprescindibile: un Isee non superiore a 30.0000 euro. In caso di presenza nel nucleo familiare di più di uno studente fuori sede, poi, si avrà diritto ad un contributo unico, incrementato del 50% per ciascuno studente, solo qualora residuassero risorse finanziarie.
Per presentare istanza, entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso, gli interessati dovranno presentare l’istanza debitamente sottoscritta e la documentazione richiesta, esclusivamente attraverso la piattaforma web dedicata, raggiungibile all’indirizzo https://sis.welfarecalabria.it/, dove sarà possibile anche consultare e reperire anche la modulistica necessaria, oltre che le istruzioni ed informazioni del caso, comprese date e orari della procedura di presentazione telematica. La valutazione delle richieste pervenute avverrà “a sportello”, dando precedenza ai richiedenti con indicatore ISEE più basso, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.