Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Alto Jonio-19/06/2020: Emergenza rifiuti:a rischio la stagione estiva
Discarica
ALTO JONIO Brutte notizie sul versante dei rifiuti solidi urbani: il sistema della raccolta e del conferimento in discarica rischia il definitivo collasso e, stando alle notizie che circolano in queste ore, l’imminente stagione estiva potrebbe essere compromessa da una vera e propria “bomba” ecologica. Qui, ovviamente, non si parla di un problema circoscritto a questo o a quel Comune, ma è a rischio tutta la Calabria e in particolare la provincia di Cosenza. La dimostrazione, però, che l’emergenza non è per niente superata viene dal Comune di Trebisacce: ieri, infatti, giovedì 18 giugno, sulla pagina istituzionale del Comune si leggeva di “normalizzazione della raccolta differenziata e del calendario di conferimento”. Oggi 19 giugno, a distanza di sole 24 ore, si riparla di “sospensione del conferimento della frazione organica e dei rifiuti indifferenziati a causa del protrarsi dei disservizi presso gli impianti di conferimento”. Segno evidente che il superamento dell’emergenza, piuttosto che essere ormai alle spalle, potrebbe essere rinviato “sine die” e mettere a rischio, perciò, la stagione estiva perché al momento tutto il sistema è bloccato. Non è un caso, infatti, che nelle ultime ore sia circolata la non rassicurante notizia delle dimissioni del Sindaco di Rende Marcello Manna dalla presidenza dell’ATO (assemblea dei sindaci della Provincia) che, in teoria, doveva affrontare e risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti nella Provincia attraverso una serie di adempimenti e, soprattutto, attraverso l’indicazione del sito dove realizzare l’Eco-Distretto Provinciale. Cosa che l’Assemblea dei Sindaci, a circa 2 anni dalla costituzione dell’ATO, non è riuscita a fare nonostante si sia riunita (spesso a ranghi ridotti!) in ben 24 Assemblee, perché nessun Comune, nonostante un finanziamento comunitario di ben 50milioni di euro, si è proposto per ospitarlo. Né c’è riuscito l’ennesimo Commissario (Ing. Ida Cozza) nominata dalla Giunta-Oliverio apposta per quest’ultima incombenza. Risultato: l’attuale governo regionale, ritenendo illegale il monopolio del privato nel business dei rifiuti, ha bloccato la discarica-madre di Crotone gestita dalla Sovreco dei fratelli Vrenna, illudendosi di poter “rianimare” le discariche pubbliche (San Giovanni in Fiore, Cassano Jonio, Castrovillari, Bucita…) che invece risultano tutte sature e non a norma. Conseguenza: tutto il sistema si è inceppato, né si prevedono nel medio termine vie d’uscita. Lo stesso Colonnello Sergio De Caprio, più conosciuto come Capitano Ultimo, Assessore Regionale all’Ambiente della Giunta Santelli, nonostante le buone intenzioni, finora non è stato in grado di dare un’accelerata a un problema, quello dello smaltimento dei rifiuti, che non è più procrastinabile. Non si può accettare, infatti, come sta avvenendo in questo periodo che andrà in scadenza il prossimo 30 giugno, che i rifiuti della Calabria (meno di 2 milioni di abitanti) debbano finire, a caro prezzo, in Puglia (oltre 4milioni di abitanti). La verità è che alla guida della nostra Regione i suonatori cambiano ma la musica è sempre la stessa. La Giunta Oliverio in 5 anni ha preferito nascondere la spazzatura sotto lo zerbino e i nuovi arrivati, piuttosto che aggredire e risolvere subito un problema vitale per una Regione che si illude di fare turismo, nonostante la grave emergenza sanitaria, hanno avuto il tempo per pensare prioritariamente… ad altro.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.