GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Calabria-27/06/2020: Lotta incendi boschivi: convenzione tra Vigili del Fuoco e Calabria Verde Potenziati i servizi sul territorio per tutelare dai roghi i boschi calabresi L’Assessore Gallo: «Fondamentale investire sulla prevenzione»
Gianluca-Gallo
COMUNICATO STAMPA
Lotta incendi boschivi: convenzione tra Vigili del Fuoco e Calabria Verde
Potenziati i servizi sul territorio per tutelare dai roghi i boschi calabresi
L’Assessore Gallo: «Fondamentale investire sulla prevenzione»
Risorse regionali per garantire un potenziamento delle attività di prevenzione e spegnimento dei roghi nel periodo di maggior rischio, in nome della tutela dei boschi calabresi.
Questo l’obiettivo a base della convenzione siglata tra il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e l’azienda Calabria Verde, ispirata all’esigenza di garantire una sempre più efficiente ed efficace azione di contrasto del fenomeno degli incendi boschivi, al fine di limitare l’insorgenza di danni al patrimonio naturalistico e contribuire alla sicurezza della collettività. «Ce la stiamo mettendo tutta», commenta l’Assessore regionale alla Forestazione, Gianluca Gallo, «per assicurare la massima tutela del patrimonio boschivo calabrese dagli attacchi incendiari che ogni estate si registrano e che speriamo di riuscire ad arginare, se non a debellare, nel corso delle settimane a venire. Pur nelle difficoltà derivanti dagli ingenti tagli imposti dal Governo al settore della forestazione, su indicazione del presidente Santelli ci stiamo adoperando per infittire la rete dei controlli ed organizzare, in caso di bisogno, un efficiente e celere servizio di spegnimento, nella consapevolezza dell’importanza dei principi di prevenzione e del fattore tempo». L’intesa, siglata per Calabria Verde dal commissario straordinario dell’azienda, Aloisio Mariggiò; dal direttore dell’UOA Forestazione della Regione, Salvatore Siviglia, oltre che dal viceprefetto vicario di Catanzaro, Anna Maria Famiglietti, e dal direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Emanuele Franculli, punta a garantire, nel periodo della campagna antincendio boschivo e per una durata pari a 10 settimane (ad eccezione di alcuni servizi che si protrarranno per 11 settimane) un dispositivo di potenziamento dell’assetto ordinario per gli ambiti operativi, gestionali e di pianificazione relativi alla campagna stessa. In particolare, attraverso un investimento di 1.300.000 euro garantiti dalla Regione Calabria, si assicurerà l’implementazione del personale della sala operativa unificata e dei centri operativi provinciali Aib, come pure un incremento del numero delle squadre operative dei Vigili del Fuoco attive nelle diverse aree di presidio ricadenti all’interno delle cinque province calabresi. A completare il quadro, oltre ad uno scambio di informazioni in tempo reale attraverso la condivisione di banche dati e software gestionali, anche il potenziamento del servizio operativo 115 e l’attività di formazione che il Dipartimento dei Vigili del Fuoco svolgerà in favore degli operatori del sistema Aib regionale. Sottolinea Gallo: «Essenziale, in ogni caso, sarà la collaborazione dei cittadini, non solo nell’osservanza delle regole di prudenza e comportamento, quanto anche nella tempestiva segnalazione alle autorità competenti di ogni atto o situazione di potenziale pericolo. Pure per questo punteremo, ad esempio, su un maggior coinvolgimento anche delle associazioni di volontariato: sarà fondamentale il contributo di tutti e di ciascuno in quella che è una sfida di civiltà».
Catanzaro, 27 Giugno 2020
Segreteria dell’Assessore all’Agricoltura e Forestazione
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.