Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-06/07/2020: Rischia di sgretolarsi l’operazione Demetra sul presunto caporalato
Avv__G__Brandi
TREBISACCE Non hanno trovato riscontro davanti al Tribunale del Riesame e, di conseguenza, si sta gradatamente sgretolando l’operazione “Demetra” su un presunto giro di “caporalato” tra Calabria Jonica e Metapontino che, avviata tra le province di Cosenza e Matera, attraverso l’impiego di oltre 300 finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza in collaborazione con Reparti dei Comandi di Catanzaro e Crotone aveva dato esecuzione a ben 60 misure cautelari. Si sono infatti celebrate a Catanzaro le diverse udienze della maxi-operazione istituita dalla Procura di Castrovillari nella persona del Sostituto Procuratore Flavio Serracchiani il quale, a seguito di circa 3 anni di indagini condotte dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Montegiordano aveva inflitto pesanti misure cautelari a carico di numerosi imprenditori ed aziende agricole esercenti tra la Calabria e la Basilicata nonché contro diversi stranieri che, in combutta con un’imponente associazione a delinquere, avrebbero esercitato nel tempo un gravoso caporalato in danno di numerosi lavoratori impiegati nelle attività agricole. Così come dalle intercettazioni telefoniche, secondo una nota emessa dall’Avv. Giovanni Brandi Cordasco Salmena, risulterebbe che lo sfruttamento della manovalanza, reclutata attraverso un presunto ricorso all’immigrazione clandestina, si sarebbe spinto al punto da trattare gli stessi operai come delle “scimmie”. Di conseguenza il Gip di Castrovillari, dr. Luca Colitta, ha convalidato il costrutto accusatorio confermando le numerose misure cautelari contro le quali diversi difensori degli indagati hanno proposto Istanza di Riesame, sia presso il Tribunale delle misure reali di Cosenza, sia presso il Tribunale delle misure personali di Catanzaro. Tra questi gli avv.ti Giovanni, Ettore ed Aldo Zagarese, Giovanni Virelli, Giovanni Bruno, Giovanni Brandi Cordasco Salmena tutti del Foro di Castrovillari, Gianni Di Pierri del Foro di Matera ed altri ancora. Le prime sentenze favorevoli alle richieste dei difensori sono state già accolte da un primo Collegio giudicante verso la fine di giugno. Il 2 luglio 2020, invece, con motivazione depositata il giorno successivo, sono state accolte le istanze degli avv.ti Giovanni ed Aldo Zagarese, Giovanni Brandi Cordasco Salmena, Giovanni Virelli e Giovanni Bruno, per i cui clienti un attento Collegio ha approfondito e rivisto del tutto le posizioni della Procura per come erano state convalidate dal Gip dr. Luca Colitta. «È amaro constatare – ha commentato l’Avv. Giovanni Brandi Cordasco Salmena del Foro di Castrovillari che ha operato in collaborazione con l’avv. Francesca Occhiuzzi del Foro di Paola – come l’ennesima maxi-operazione di Polizia, che ha impiegato mezzi ed energie cospicui nel corso di più anni incidendo pesantemente sulla libertà degli attenzionati mediante la barbarie della custodia cautelare, abbia cominciato a sgretolarsi già dinanzi al primo vaglio del riesame che ha ritenuto palesemente insussistenti gli indizi di reato a carico dei miei assistiti e di altri indagati. A questo punto – ha concluso l’Avv. Giovanni Brandi Cordasco Salmena – non resta che aspettare fiduciosi gli esiti nel merito».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.