Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
CORIGLIANO-ROSSANO – 11/7/ 2020:OSPEDALE INSITI, IN 4 GIORNI INSTALLATE 4 NUOVE MEGA GRU
GRAZIANO-OSPEDALE-SABATO11LUGLIO
COMUNICATO STAMPA N.257/2020
OSPEDALE INSITI, IN 4 GIORNI INSTALLATE 4 NUOVE MEGA GRU
Graziano: «Appena lunedì scorso avevamo lamentato ritardi sulla tabella di marcia»
CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato, 11 Luglio 2020 – «A distanza di cinque giorni sono ritornato sul cantiere di Insiti dove dovrà sorgere il nuovo ospedale della Sibaritide. Appena lunedì avevamo sollevato la questione sulla lentezza dei lavori rispetto al cronoprogramma. Oggi vediamo che sono state issate già le 4 mega gru per procedere ai lavori. Molto bene. Questo mi fa sperare sul fatto che entro la fine del mese potranno essere impostate le fondamenta della struttura (così come da tabella di marcia). Rimango iper vigile, non mollo di un passo perché questa dovrà essere una struttura strategica e vitale per il territorio della Calabria del nord-est». È quanto dichiara il consigliere regionale Giuseppe Graziano, presidente del Gruppo UDC a Palazzo Campanella, che nel primo pomeriggio di oggi (sabato 11) ha effettuato un sopralluogo sul cantiere del nascente ospedale di Insiti, a Corigliano-Rossano, dove sono ripresi, questa volta con passo spedito, i lavori di realizzazione del nuovo presidio sanitario ionico. «Ero stato qui appena lunedì scorso – ricorda Graziano – e avevo rilevato che nonostante la riapertura dei cantieri i lavori procedevano un po’ a rilento rispetto al cronoprogramma. Lunedì qui non c’era nulla oggi c’è una lieta novità. Dopo le rimostranze che ho fatto agli uffici regionali e quindi alla ditta, ho trovato 4 grandi gru, nuove di zecca. Devo dare atto all’impresa concessionaria dei lavori, la Angelo D’Agostino costruzioni, che finalmente in appena quattro giorni ha dato un impulso importante all’iter per la realizzazione del’opera. Questo – precisa Graziano – ci fa essere più fiduciosi per il futuro. Ovviamente non cantiamo vittoria perché prima di esultare dovremo vedere il nuovo l’ospedale realizzato, pienamente operativo e consegnato al territorio per le sue funzioni. Piuttosto – precisa il capogruppo dell’UDC in Consiglio regionale – ci aspettiamo, ora, che vengano rispettati gli impegni presi dal Concessionario con l’ente Committente, la Regione Calabria, con l’adempimento delle altre tappe del programma di cantiere. E quindi che da qui a fine luglio siano impostate le fondamenta della struttura e venga realizzata la base in calcestruzzo per iniziare a vedere concretamente l’entità fisica del complesso ospedaliero che fino ad ora abbiamo soltanto osservato su carta e sui rendering di progetto. Ripeto – aggiunge Graziano – questa, insieme a tutti e 5 i nuovi ospedali calabresi, rappresenta per il Governo Regionale una priorità. La Sibaritide è da quasi un ventennio in profondo deficit sanitario. Un nuovo ospedale, supportato necessariamente da una viabilità più moderna, veloce e sicura, rappresenterebbe un’opportunità per il territorio ionico e della Sila greca di vedersi riconosciuto il diritto alla salute. Ecco perché – conclude – la mia attività di vigilanza sui lavori sarà continua e costante, magari diventerò anche sfiancante ma qui l’ospedale dovrà essere realizzato nel più breve tempo possibile, anche perché abbiamo già perso 13 anni dietro a inutili lungaggini e inspiegabili ritardi».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.