Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Crosia-14/11/2020: Cecilia Cesario da ‘Amici’ all’Istituto Donizetti di Mirto Insegnerà canto moderno
CROSIA Cecilia Cesario da Amici all Istituto Donizetti di MirtoCROSIA Cecilia Cesario da Amici all Istituto Donizetti di Mirto (2)CROSIA Cecilia Cesario da Amici all Istituto Donizetti di Mirto (3)
La vocal coach di “Amici” 2019, nella prossima Primavera preparerà la manifestazione di fine anno della scuola
Cecilia Cesario da ‘Amici’ all’Istituto Donizetti di Mirto
Insegnerà canto moderno
Nella struttura guidata dal direttore Giuseppe Greco tenute le audizioni per selezionare gli allievi che frequenteranno il corso
CROSIA (CS) – Creare i presupposti di crescita dei propri allievi significa, anche, saper strutturare rapporti con valide professionalità del territorio e non solo. Il docente deve avere la capacità di saper trasmettere le proprie conoscenze ai discenti. Atto, quest’ultimo, sicuramente di grande generosità, che va ben oltre la pura azione professionale. È il caso dell’Istituto Donizetti di Mirto Crosia che, nonostante l’emergenza sanitaria in atto, sta continuando a reclutare maestri di primo piano per arricchire la propria offerta formativa. L’ultimo accordo, in ordine di tempo, riguarda Cecilia Cesario, la vocal coach di “Amici” 2019, la nota trasmissione televisiva condotta da Maria De Filippi. La Cesario nell’Istituto Donizetti insegnerà canto moderno. Un’ulteriore opportunità offerta alla variegata platea di allievi che sistematicamente frequenta la scuola guidata dal direttore Giuseppe Greco. La maestra, nei giorni scorsi, è giunta nella cittadina ionica e, presso la struttura situata nell’omonima via Donizetti di Mirto, ha effettuato le audizioni per selezionare gli allievi che potranno frequentare il corso di canto moderno. Nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, a questa sorta di esame – provino, hanno partecipato tanti giovani provenienti, non solo da Mirto Crosia, ma anche dall’hinterland. Non basta. All’incontro con la Cesario, oltre a vari ragazzi che già frequentano il Donizetti per lo studio dei vari strumenti musicali, hanno partecipato, anche dei giovani non iscritti al suddetto istituto crosimirtese. Già programmate le prime lezioni, in questo periodo da remoto, di canto moderno, consentendo agli allievi di effettuare un percorso formativo qualitativamente valido. Per di più, la stessa Cecilia Cesario sarà impegnata a preparare, per la prossima primavera, lo spettacolo di fine anno della scuola. Una manifestazione importante (auspicando che al più presto possano cessare le difficoltà causate dal coronavirus) a cui il direttore Greco vuole coinvolgere, oltre agli attuali allievi, anche i ragazzi che in passato hanno frequentato l’Istituto Donizetti in modo da condividere insieme 15 anni di storia di questa struttura, ormai ben consolidata nel territorio del basso Jonio cosentino.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.