“Vorrei esser piuma” in vetrina al Salone Internazionale del Libro di Torino. La leggerezza di una nuova vita dopo il peso della sofferenza Dopo aver raccolto i “frammenti” di una vita passata, costellata in alcuni momenti da difficoltà e sofferenze, Alessandra Grissini ha concluso il mosaico di una vita nuova, realmente pronta a guardare avanti, con la sua nuova…
ALTO JONIO Episodi di micro-criminalità a Trebisacce e a Villapiana: apprensione e preoccupazione da parte dei cittadini che reclamano maggiore sicurezza e che, attraverso i Social, chiedono agli amministratori locali di adoperarsi per ottenere il potenziamento dei presidi di sicurezza. Parliamo in particolare dell’istituzione di un Commissariato di Polizia a Trebisacce di cui si parla ormai da qualche anno e…
COMUNICATO STAMPA Kick off alla Direzione Generale Musei a Roma AL VIA IL ”CULTURAL HERITAGE HUB” Un ecosistema nazionale per l’innovazione del Patrimonio culturale Roma, 7 maggio 2025 – Valorizzare il patrimonio culturale italiano: è questo l’obiettivo del «Cultural Heritage Hub», un ecosistema di riferimento nazionale nato per accelerare il processo di innovazione attraverso l’attivazione di progetti, l’elaborazione di…
L’iniziativa sarà arricchita da letture e momenti musicali 80° liberazione d’Italia, l’8 maggio conferenza nel Circolo culturale di Mirto Interverranno Giuseppe Ferraro e Pierluigi Iapichino CROSIA (CS) – In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia si associa al ricordo di questa rilevante pagina di storia con un apposito evento. Programmata,…
Cosenza-15/11/2020: Di Iacovo: “Franz Caruso è il sindaco che Cosenza merita”
Di Iacovo
Di Iacovo: “Franz Caruso è il sindaco che Cosenza merita”
Il Segretario Nazionale della Confial raccoglie l’appello della professoressa dell’Unical, Fabiano
“Spero per davvero che l’avv. Franz Caruso possa prestare attenzione al sasso nello stagno buttato dalla prof.ssa Delly Fabiano, quindi al messaggio nobile che esso comprende”.
E’ quanto auspica, in una nota, il Segretario Generale Confial Nazionale Benedetto Di Iacovo, raccogliendo l’appello lanciato nei giorni scorsi dalla docente dell’Unical, Delly Fabiano, a favore di una candidatura dell’avvocato cosentino a sindaco della città dei Bruzi.
“Cosenza – aggiunge Di Iacovo- merita di ritornare agli albori della sua storia, serve individuare, quindi creare, nuovi costruttori di futuro per sconfiggere i tanti predatori di presente. Sui mali del Mezzogiorno quindi, prosegue il segretario nazionale della Confial, bisogna evitare ogni ipocrisia, poiché se è vero che dall’Unità d’Italia sino ad oggi esso è stato marginalizzato, ciò è stato possibile anche per la colpevole acquiescenza delle classi dirigenti meridionali, che hanno preferito gestire le risorse disponibili in una logica di scambio politico-clientelare (anche con le organizzazioni criminali) all’insegna del familismo amorale e delle logiche di clan politici e d’affari, anziché promuovere lo sviluppo sociale ed economico collettivo. Oltre alla necessaria solidarietà da parte del resto del Paese, serve creare delle comunità civiche basate su rapporti orizzontali di reciprocità e cooperazione, per promuovere la fiducia, l’impegno civile, la tolleranza, lo sviluppo autopropulsivo con la valorizzazione delle risorse locali, l’autodeterminazione politica. Per fortuna, proprio in una regione straordinaria quale la nostra è, esistono fortificazioni istituzionali quali i Comuni, che sanno reggere bene l’urto, compensando anche a ciò in cui sono deficitarie istituzioni sovra poste quali Regione e province. E pensando ai Comuni che in primavera, pandemia permettendo, si appresteranno al rinnovo dei consigli comunali, mi viene in mente il Comune di Cosenza e l’area politica di mio riferimento”.
“Qui -afferma Di Iacovo- serve una personalità adeguata. Uno che conosce la politica ma che non si sia sporcato le mani con essa nel passato. Una autorità morale, etica e professionale capace di sapere parlare alle persone con il linguaggio della concretezza e una visione. Questa figura -conclude il Segretario Nazionale della Confial- la immagino nella persona dell’avv, Franz Caruso. Un riformista di lungo corso, un professionista stimato da tutti e lontano dai giochi delle tre carte di certa politica. Un uomo che ha saputo sempre coniugare etica, trasparenza, cultura riformista e concretezza, ancorchè equilibrio e progettualità nella sua passione politica”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.