GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Amendolara-21/12/2020: Stabilizzati LSU ed LPU,ma i fondi non bastano..
Sindaci ad Amendolara
AMENDOLARA A conclusione di un percorso lungo e laborioso, anche l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonello Ciminelli, attraverso le Delibere di Giunta n. 130 131, si è allineata con quanto stanno facendo tutti i Comuni delle 3 Regioni Meridionali dell’Obiettivo 1 ed ha proceduto a stabilizzare tutti gli LSU ed LPU trasformando il loro stato giuridico da lavoratori a “tempo determinato” in lavoratori a “tempo indeterminato”. Si tratta, per la cronaca, di ben 39 unità lavorative di cui 28 LSU, 10 LPU e di 1 Lavoratore dell’ex abrogato Art. 7, che sono stati stabilizzati per un ammontare, si spera provvisorio, di 16 ore per la Categoria A e di 15 ore per la Categoria B. Soddisfazione ha espresso anche la Minoranza Consiliare del PD dopo aver preso atto con piacere della conclusione positiva della vertenza. «Come partito – si legge infatti in una nota del Gruppo Consiliare del PD – riteniamo che per il momento l’obiettivo di porre fine alla precarietà lavorativa di questi dipendenti è stato raggiunto finalmente anche ad Amendolara ma, sempre come partito, ci batteremo affinchè i fondi statali e regionali vengano implementati in modo di garantire un salario dignitoso ai nuovi dipendenti comunali a “tempo indeterminato”, ma anche il Comune – si legge in conclusione nella nota del PD locale – dovrà fare la propria parte contribuendo con proprie risorse perché si tratta di lavoratori che assolvono da anni a mansioni prettamente comunali». Per la Minoranza Consiliare del PD la via d’uscita per elevare il monte-ore di LSU ed LPU e rendere il loro rapporto di lavoro serio e dignitoso anche il Comune di Amendolara, come hanno già fatto quasi tutti i Comuni meridionali, deve fare la propria parte integrando con fondi di bilancio aggiuntivi le risorse già erogate dal Governo e dalle Regioni. «Per rispetto nei confronti di questi lavoratori, indispensabili per il Comune e per le loro famiglie – ha specificato il Sindaco Antonello Ciminelli che pochi giorni fa è sceso in piazza con alcuni suoi colleghi-sindaci per protestare contro il Governo in difesa dei diritti dei lavoratori – abbiamo ottemperato a quelle che sono le indicazioni del Formez per la procedura di stabilizzazione, ma chiediamo con forza al Governo di stanziare le risorse necessarie al fine di assicurare a questi lavoratori una stabilizzazione dignitosa e a tempo pieno. ED è per questo – ha concluso il primo cittadino di Amendolara – che per noi la battaglia non si ferma affatto perché riteniamo che una stabilizzazione del genere, per questi lavoratori, sa solo di beffa!».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.