UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
Albidona-05/01/2021: Anno nuovo,problemi vecchi…frana ancora la SP 153
Frana Albidona
ALBIDONA Anno nuovo, problemi vecchi! E così, in concomitanza con l’inizio del 2021, gli albidonesi e gli alessandrini si sono ritrovati isolati per via dell’eterna frana che, in Contrada Trodio, nel Comune di Albidona, è tornata a interrompere la viabilità ordinaria costringendo il Comune a emanare l’Ordinanza n. 1 del 2 gennaio 2021 firmata dal Sindaco dr.ssa Filomena Di Palma, con la quale ha sbarrato il traffico veicolare e lo ha deviato, “con decorrenza immediata e fino a nuove disposizioni”, su un percorso alternativo, costituito però da una pista di campagna, angusta e piena di buche anche perché per metà asfaltata e per metà sterrata che, a chiamarla strada si offende e che costituisce un pericolo pubblico per la sicurezza dei viaggiatori, tant’è che in pochissimi giorni si sono già verificati incidenti, per fortuna non gravi. Parliamo della Strada Provinciale n. 153 che, partendo da Trebisacce, attraverso un percorso insidioso, pieno di una serie infinita di curve e caratterizzato da frequenti frane e smottamenti, collega i Comuni di Albidona e di Alessandria del Carretto alla Litoranea. Preoccupati per i disagi e per i pericoli a cui vanno incontro i propri concittadini, i Sindaci dei due Comuni si sono subito attivati: il Sindaco di Alessandria del Carretto Domenico Vuodo ha prontamente informato e messo in guardia i propri cittadini, mentre il Sindaco di Albidona Filomena Di Palma ha emesso subito la suddetta Ordinanza nella quale, dopo aver indicato il percorso attraverso cui, passando per le Contrade Rurali di “Puzzoianni” e di “Marraco”, si possono raggiungere i suddetti comuni e l’area del Pollino, ha invitato formalmente l’Amministrazione Provinciale di Cosenza «nella cui competenza – si legge nell’Ordinanza – ricade la titolarità della Strada Provinciale n. 153, ad attivarsi con urgenza per la messa in sicurezza del tratto di strada interessato dal rischio-frana e che, intanto, provveda ad apporre ed a mantenere in efficienza la segnaletica stradale per tutto il periodo di permanenza del rischio». Ovviamente i cittadini che vivono da tempo immemore quest’annoso problema ed hanno sperimentato sulla propria pelle i ricorrenti disagi provocati dalla stessa frana, a conoscenza dei costosi e reiterati interventi messi in atto dalla Provincia, hanno esternato sulla rete la propria rabbia indirizzando alla Provincia una vibrata protesta e la diffida ad intervenire al più presto per ripristinare la viabilità. Il fotogramma che ritrae la situazione reale relativa alla giornata del 5 gennaio 2021 con le gabbionate spinte dalla frana ad invadere la carreggiata sulla strada, secondo quanto ha scritto un cittadino sul web, non è che l’ennesimo lavoro eseguito, come tutti gli altri, dalle ditte che hanno eseguito i lavori per conto della provincia di Cosenza con i soldi dei cittadini ed ha invitato la Procura affinchè si attivi per individuare i responsabili di questo presunto spreco di risorse pubbliche.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.