Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-07/01/2021: Abate (M5S Senato – Commissione Agricoltura): Protesta lavoratori Consorzio di bonifica di Trebisacce. Situazione insostenibile, Blaiotta si dimetta.
Abate ufficio Senato
Abate (M5S Senato – Commissione Agricoltura): Protesta lavoratori Consorzio di bonifica di Trebisacce. Situazione insostenibile, Blaiotta si dimetta.
COMUNICATO STAMPA
Ho appreso della nuova protesta pacifica organizzata in mattinata dai lavoratori del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio cosentino che da oltre sei mesi sono senza stipendio. Ormai la misura è colma, quanto sta avvenendo è a dir poco vergognoso soprattutto in questo periodo di emergenza Covid-19 dove le famiglie e le imprese vivono una crisi economica senza precedenti. Il Presidente Marsio Blaiotta si dimetta, non gli resta altro da fare visto lo stato in cui versa l’ente consortile Alto Jonico. Mentre nelle riunioni Blaiotta continua a dire che va tutto bene descrivendo una situazione rosea per il consorzio di Trebisacce, la verità che è la sua gestione è fallimentare sia per quanto riguarda gli agricoltori sia per quanto riguarda la gestione dei dipendenti. Il presidente del consorzio di Trebisacce, nella realtà, non è mai stato dalla parte del settore e dell’agricoltura. Questo del mancato pagamento degli stipendi, infatti, è solo la punta dell’iceberg di una serie di inefficienze e di errori della sua discutibile decennale gestione. Non solo, non si riesce a capire nemmeno che fine abbiano fatto i tfr di alcuni operai ormai in pensione da anni. Sin dall’inizio del mio mandato, dopo che diverse volte ho provato ad avere una interlocuzione con lui, non è stato mai collaborativo e mai ha lavorato seriamente alle richieste mie e degli agricoltori. La questione della Centrale idroelettrica del Cino e quella della crisi idrica di contrada Apollinara su tutte. Problemi che, dopo quasi tre anni, ancora oggi, non trovano una soluzione. Non è possibile che dopo mesi e dopo decine di segnalazioni la situazione ancora non si sia risolta, né sembra esserci la volontà del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio cosentino a farlo, violando, inoltre, ogni minima regola di rispetto e collaborazione istituzionale a fronte di normali richieste lecite e di ripristino della legalità. I lavoratori del consorzio e gli agricoltori di tutta l’area della Sibaritide e dell’Alto e Basso Jonio non possono più andare avanti in queste condizioni considerando anche il problema derivato sia dalle variazioni climatiche e della crisi agrumicola in atto. È ormai tempo che Blaiotta si assuma le proprie responsabilità e se ne traggano le dovute conseguenze. Continuo a monitorare attentamente la questione, anche perché alle 15 ci sarà una riunione con sindacati e lavoratori. Chiedo sin da ora alla Regione di intervenire, stavolta puntualmente e con fermezza, affinché la questione si risolva una volta per tutte. A tal proposito, essendo i consorzi di bonifica una materia di competenza regionale, mi aspetto una presa di posizione dell’Assessore al ramo Gianluca Gallo, affinché mi affianchi in questa richiesta. Allo stesso tempo avviserò sia i membri della Commissione Agricoltura del Senato sia quelli del Governo per stabilire il da farsi a livello centrale.
Sen.ce Rosa Silvana Abate
Capogruppo M5S in Commissione “Questioni regionali”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.