GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Amendolara-12/01/2021: STABILIZZAZIONE EX LSU-LPU. LA DENUNCIA DEL SINDACO DI AMENDOLARA. «SINDACATI PRONTI AD INNESCARE UNA GUERRA TRA POVERI»
ciminelli
COMUNICATO STAMPA
STABILIZZAZIONE EX LSU-LPU. LA DENUNCIA DEL SINDACO DI AMENDOLARA.
«SINDACATI PRONTI AD INNESCARE UNA GUERRA TRA POVERI»
Qualcuno si è svegliato dal lungo letargo e si finge difensore degli interessi dei lavoratori quando nelle settimane scorse, durante le nostre battaglie, è sempre stato latitante. Dopo la firme nei giorni scorsi per la stabilizzazione di 38 lavoratori totali (tra ex Lsu-Lpu ed ex articolo 7), il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli, ritorna sulla questione, rimproverando ancora una volta a qualche sindacato e sindacalista la gestione farsesca di questa vertenza. «Un uccellino ci ha sussurrato – riferisce Ciminelli – come ad alcuni sindaci prima sia stato consigliato di adottare le delibere di stabilizzazione a determinate condizioni, per poi intimare agli stessi di mettere sul piatto i soldi per l’incremento delle ore lavorative».
Al momento i lavoratori ex Lsu-Lpu sono stati stabilizzati ma con una diminuzione del monte ore da 26 a 16 settimanali. Il sindaco di Amendolara ha da sempre denunciato questo enorme paradosso chiedendo con manifestazioni di protesta assieme ad altri sindaci e con lettere indirizzate al premier Conte una stabilizzazione almeno a 26 ore. «Purtroppo in queste nostre battaglie al fianco dei lavoratori – continua il primo cittadino di Amendolara – siamo stati lasciati soli. Il Comune di Amendolara è stato continuamente boicottato dai sindacati che adesso con le loro assurde soluzioni rischiano di scatenare una guerra tra poveri dove i lavoratori, inconsapevoli, vedranno negli enti comunali il capro espiatorio».
Il sindaco Ciminelli ritiene alquanto intollerabile la possibilità che siano i comuni stessi a trovare i fondi per pagare l’ampliamento del monte ore per queste categorie di lavoratori. Una simile iniziativa – fa notare Ciminelli – si trasformerebbe certamente nell’anticamera del dissesto finanziario e quindi nell’immediato commissariamento di tanti comuni, soprattutto quelli più piccoli.
«La battaglia che adesso qualcuno si ricorda di fare chiedendo l’aumento delle ore per questi lavoratori – sostiene il sindaco di Amendolara – noi l’abbiamo sostenuta in tempi non sospetti, chiedendo anche il sostegno di coloro i quali oggi si svegliano dal lungo torpore. Queste battaglie a difesa delle famiglie – prima ancora che dei lavoratori – continua il primo cittadino – si combattono e si vincono assieme, senza la corsa a pennacchi e primogeniture». Pertanto, conclude il sindaco del “Paese delle Mandorle e della Secca”, «noi continueremo a chiedere l’ampliamento del monte ore per gli ex Lsu-Lpu – ormai diventati indispensabili per garantire i servizi comunali – ma al contempo invitiamo il Governo a trovare al più presto le risorse necessarie per evitare che questa recente stabilizzazione si trasformi per gli enti municipali in un pericoloso boomerang».
Il sindaco di Amendolara ha inteso inviare questo comunicato stampa, oltre che ai media, anche all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e alla Regione Calabria.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.