Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Montegiordano-16/02/2021: A MESAGNE (BR) “ITALIA IN ARTE NEL MONDO” PRESENTA IL CATALOGO DELLA BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA “Barocco Salentino 2020”. (di Mario VUODI).
Mario Vuodi
A MESAGNE (BR) “ITALIA IN ARTE NEL MONDO” PRESENTA IL CATALOGO DELLA BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA “Barocco Salentino 2020”. (di Mario VUODI).
Montegiordano, 17/02/2021. Nella Sala Consiliare del Comune di Mesagne, l’Accademia Internazionale “Italia in Arte nel Mondo”-Associazione Culturale di Brindisi, nel rispetto delle Disposizioni Anticovid, ha presentato, l’11 febbraio u.s., il Catalogo Ufficiale della “Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea -Barocco Salentino 2020-Apollo e Dafne Omaggio a Gian Lorenzo Bernini”.
La Biennale, dal Titolo: Alto Riconoscimento d’Arte a Personalità del Mondo dell’Arte della Scienza e della Cultura “Apollo e Dafne”, Omaggio a Gian Lorenzo Bernini “ Chi amando insegue le gioie della bellezza fugace riempie la manodi fronde e coglie bacche amare” (Papa Urbano VIII 1623), Alto Riconoscimento di Cinematografia e Teatro Omaggio a Ubaldo Lay e Alto Riconoscimento per l’impegno Sociale “Il Pensatore” Omaggio a Auguste Rodin, si è svolta dal 13 al 19 luglio dello scorso anno, presso il Castello Comunale di Mesagne.
Alla meravigliosa manifestazione hanno partecipato Artisti, Personalità del Mondo dell’Arte, della Scienza, della Medicina, della Cultura e del Volontariato provenienti da ogni parte del Mondo, che sono stati insigniti di riconoscimenti.
Alla presentazione del Prestigioso Catalogo, sia per le opere contenute, sia per la qualità editoriale, erano presenti: il Direttore Artistico dell’Associazione Dott. Roberto Chiavarini, il Vice Presidente Dott. Dario Chiavarini, la Dott.ssa Brigida Vasile segretario dell’Associazione, il Dott. Marco Calò Consulente alle Politiche Culturali e Scolastiche del Comune di Mesagne in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, il Dott. Michele Miulli Presidente del Comitato d’Onore, il Dott. Nicola Giampaolo Presidente Onorario del Comitato d’Onore, il Dott. Alfonso Galasso Componente del Comitato d’Onore, il Dott. Vitoronzo Pastore Componente del Comitato d’Onore, il Dott. Mario Vuodi Componente del Comitato d’Onore, il Maestro Mario Cutrì Associato Onorario e l’Artista Lena Gentile, alla quale è stata dedicata la copertina del Catalogo.
Il Vice Presidente Dott. Dario Chiavarini ha salutato gli associati a vario titolo, Componenti del Comitato d’Onore, assenti alla consegna del Catalogo, per impegni professionali, in particolare l’Artista Antonia De Salvo, l’Artista Carla Di Lascio, il Colonnello Nicolò Mazzacara e l’Artista Vincenzo Santoro.
Presente un nutrito pubblico che ha attentamente seguito lo svolgimento dell’evento.
Tutti gli intervenuti hanno espresso immensa soddisfazione e gratitudine per il lavoro svolto dall’Accademia, sia per la magnifica riuscita della Biennale, sia per realizzazione del Catalogo e hanno, sentitamente, ringraziato il Comune di Mesagne per l’impegno profuso, decisivo per l’ottimo risultato raggiunto.
Copia del catalogo è stato consegnato a tutti gli Associati e al Comune di Mesagne che, certamente, conserverà nel patrimonio comunale come testimonianza di questa importantissima Biennale di rilevanza internazionale.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.