Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Calabria-12/03/2021: OLEOTURISMO | NASCE IN CALABRIA IL MOVIMENTO TURISMO DELL’OLIO
Antonino_Anastasi_presidente Consorzio Movimento Turismo Olio Calabria
COMUNICATO STAMPA
OLEOTURISMO | NASCE IN CALABRIA IL MOVIMENTO TURISMO DELL’OLIO
Antonino Anastasi è il presidente del nuovo consorzio
Olio e turismo: un binomio vincente che si consolida anche in Calabria, fra le prime regioni italiane per la produzione di extravergine. Nasce il Movimento Turismo dell’Olio Calabria pronto a rispondere alla crescente domanda degli oleoturisti e svolgere un ruolo da protagonista per il segmento del turismo esperienziale. Il neonato consorzio, nell’ambito del Movimento turismo dell’olio italiano, gioca un ruolo di primo piano esprimendo un consigliere nazionale nella persona di Raffaele Maiorano di Crotone.
A presiedere il consorzio MTO Calabria è stato chiamato Antonino Anastasi, amministratore dell’azienda Mediterranea Foods di Rizziconi, affiancato dai vice presidenti Lucia Candida, titolare dell’omonima azienda di Locri, e Francesca De Leo del frantoio del borgo con sede a Bagnara. L’obiettivo principale del consorzio è la promozione degli straordinari territori olivicoli calabresi e la valorizzazione della cultura dell’olio extravergine d’oliva. Compito al quale lavoreranno anche i consiglieri di amministrazione Giuseppe Bova(Azienda Bova di Palermiti), Pantaleone Muzzupappa (Oleificio Mafrica di Limbadi), Francesco Brogna(Gabro olearia di Cassano allo Jonio), Maria Cristina di Giovanni (Podere d’Ippolito di Lamezia Terme), Francescantonio Posterino (azienda Posterino di Santa Eufemia di Aspromonte), Raffaele Maiorano(olearia Maiorano di Crotone).
Si vuole cosi mettere a sistema il lavoro e la passione degli olivicoltori calabresi, lavorando insieme ad un sistema di accoglienza e promozione di eventi rivolti ai turisti gourmet curiosi di conoscere le qualità olfattive e gustative dell’olio evo. Ma anche valorizzare, con un progetto complessivo, l’oleoturismo su scala regionale attraverso il racconto delle aziende e dei territori, promuovendo in un’ottica di sistema, gli areali calabresi, la cultura, i borghi, la gastronomia, le produzioni di qualità. Un modo per associare la scoperta dei sapori tipici a quella della bellezza di tanti luoghi suggestivi che fanno della Calabria un posto unico per i tanti tesori e le più diverse tradizioni che custodisce da secoli, racchiuse da due mari e inserite nei contesti naturali di ben tre parchi nazionali (Pollino, Sila ed Aspromonte).
«L’olio calabrese può e deve diventare sempre più un brand qualificante dell’offerta turistico-esperienziale e marcatore identitario di una storia millenaria che si radica nelle sue varietà territoriali rappresentando il valore aggiunto delle nostre produzioni – ha dichiarato il presidente del consorzio Movimento Turismo dell’Olio Calabria, Antonino Anastasi – Occorre dare una spinta propulsiva al comparto che da sempre esprime produzioni di alta eccellenza qualitativa che oggi possono diventare l’attrattore necessario per aprire le aziende olivicoli al sistema dei viaggiatori di tutto il mondo, curiosi di conoscere da vicino le realtà della Calabria, il sistema di produzione, la storia e le persone che gravitano attorno all’olio». Il Movimento, dopo la sua fase costitutiva, è aperto a nuove adesioni che permetteranno di ampliare la rappresentanza dei produttori delle province calabresi ed esprimere un bouquet di proposte ed esperienze sempre più ampio da proporre al mondo del turismo.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.