UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
Non ha fatto altro che sconvolgere tutti la storia di Malika Chalhy, la ventiduennne cacciata di casa dai suoi genitori dopo avergli comunicato di essersi innamorata di una donna.
La ragazza era già consapevole del loro pensiero riguardo ciò, ma mai avrebbe pensato ad una reazione così spiacevole ed esagerata.
Non appena saputa la notizia, i suoi genitori l’hanno cacciata dal luogo in cui è nata e cresciuta, allontanandola dalle mura che l’avevano protetta sino a pochi minuti prima, indignandosi, rifiutandosi di ascoltarla, disconoscendola ufficialmente come figlia e minacciandola di morte. E ancora, insulti, parole dettate dall’ira, piene di odio, disprezzo e addirittura “schifo” nei confronti di Malika e la sua ragazza.
E’ assurdo che due genitori arrivino a fare e a dire tali parole alla propria figlia, è inconcepibile che queste atrocità siano uscite dalle loro bocche. Che due genitori odino la propria figlia è impossibile. Cosa ha realmente scatenato tale reazione allora? La loro paura di essere giudicati dagli altri, dalle voci di paese, di ricevere commenti e battutine sull’orientamento sessuale della figlia, ritenuto a quanto pare un “problema“, un qualcosa di cui vergognarsi e rovinarsi l’immagine.
E poi, ventidue anni, quanti sono? Non sono nulla. Ancora troppo pochi per affacciarsi alla vita da soli, per affrontare i problemi che giorno dopo giorno diventano più grandi, si ingigantiscono quasi a soffocarci. A quell’età la testa di un ragazzo è ancora piena di dubbi e incertezze che possono essere districati solo dai genitori, dalla loro maturità, dai loro “preziosi” consigli, dai racconti delle esperienze passate, da una loro carezza, abbraccio o consolazione.
Invece Malika ora si ritrova da sola, senza quelle braccia pronte ad avvolgerla, senza i pilastri della sua vita, le sue certezze più grandi prima di quel maledettissimo giorno.
All’improvviso si è ritrovata orfana, senza una famiglia. Troverà abbastanza forza per camminare da sola d’ora in avanti? Si, in questo caso la deve trovare, non ha altre opzioni.
Ma soprattutto, non può avere la certezza che un giorno i suoi genitori alzeranno la cornetta del telefono e la chiameranno per chiederle se sta bene, se è al sicuro, se ha un tetto sulla testa o se è felice. Quella chiamata probabilmente non arriverà mai e lei lo sa, ed è questo che le fa più male in assoluto. Malika sa che non cambieranno idea, non lo faranno perchè la loro mentalità esclude a priori il fatto che tra due persone dello stesso sesso possa esserci un sentimento, considerano questo qualcosa di “anormale“.
E non si tratta di ignoranza, quella si può risolvere attraverso la conoscenza. In questo caso non si può trovare una definizione, si rimane solo allibiti.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.