18/19 Maggio a Trebisacce: Presentazione del PRESIDIO BIONDO TARDIVO. Quando Istituzioni ed Associazioni convergono verso obiettivi condivisi, nasce una forza trasformativa in grado di superare limiti strutturali e accelerare il progresso di una comunità e di un territorio. L’importanza di questa unione, risiede nella capacità di moltiplicare risorse, competenze e prospettive, trasformando sfide complesse in opportunità collettive. La convergenza istituzionale…
Concerto del duo pianistico Aventaggiato – Matarrese presso l’Auditorium Croccia di Frascineto Bisignano – Domenica 11 maggio 2025 organizzato da AMA Calabria ETS con la collaborazione della locale Amministrazione Comunale presso l’Auditorium Croccia di Frascineto alle ore 18,30 avrà luogo un concerto del duo pianistico Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese. L’evento di realizza con il sostegno del Ministero della…
CS/N.231-57– FONTE: P.STRAFACE – PRES. TERZA COMM. SANITÀ CONSIGLIO REGIONALE– 5.5.2025 TREBISACCE, MAMMOGRAFO OPERATIVO DA METÀ MAGGIO. CONTINUA NORMALIZZAZIONE OFFERTA SANITARIA. STRAFACE RINGRAZIA EQUIPE MEDICI E TECNICI TREBISACCE (Cs), lunedì 5 maggio 2025 – Dopo l’installazione ed il collaudo delle scorse settimane, i prossimi martedì 13 e mercoledì 14 Maggio è previsto il training sul nuovo mammografo istallato nel Presidio…
COMUNICATO STAMPA IL SABATO DEL VIGNAIOLO IN CALABRIA: A NICOTERA UNA GIORNATA PER CELEBRARE IL VINO INDIPENDENTE E CHI HA SCELTO DI RESTARE 10 MAGGIO 2025 – CASA COMERCI, CONTRADA COMERCI 6, NICOTERA (VV) Sabato 10 maggio 2025, in tutta Italia, torna il Sabato del Vignaiolo, l’evento diffuso promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) per raccontare al pubblico…
Cassano all’Jonio- 20/04/2021:Il 20 Aprile 1993 moriva don Tonino Bello, a 58 anni
don Tonino Bello,
Cassano all’Jonio, 20/04/2021
COMUNICATO STAMPA
A ventotto anni dalla morte di (in foto) il ricordo di Sua Ecc.za Mons. Francesco Savino..
Il 20 Aprile 1993 moriva don Tonino Bello, a 58 anni. Vescovo di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi, Ruvo di Puglia e Presidente nazionale di Pax Christi.
Ho avuto la gioia, direi di più, la “Grazia” di incontrarlo, di conoscerlo, di ascoltarlo e di condividere le sue scelte coraggiose.
Desidero ricordarlo con un breve frammento tratto da uno dei sui tanti scritti dal titolo: “Il complesso dell’ostrica” ovvero la metafora della resistenza al cambiamento.
“Siamo troppo attaccati allo scoglio. Alle nostre sicurezze. Alle lusinghe gratificanti del passato. Ci piace la tana. Ci attira l’intimità del nido. Ci terrorizza l’idea di rompere gli ormeggi, di spiegare le vele, di avventurarci in mare aperto. Se non la palude, ci piace lo stagno.
Di qui, la predilezione per la ripetitività, l’atrofia per l’avventura, il calo della fantasia.
Lo Spirito Santo, invece, ci chiama alla novità, ci invita al cambio, ci stimola a ricrearci”.
Rocco Gentile
Giornalista
Ufficio per Comunicazioni Sociali- Diocesi di Cassano all’Jonio (Cs)-
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.