COMUNE DI VILLAPIANA Provincia di Cosenza COMUNICATO STAMPA VILLAPIANA CONQUISTA LA BANDIERA BLU 2025 Villapiana: località costiera che si è distinta per la pulizia del mare, la sicurezza delle spiagge e l’impegno verso l’educazione ambientale è stata premiata con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, attribuito dalla FEE – Foundation for Environmental Education per la settima volta…
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino E’ uno spartito emozionale la silloge “Pentagramma di parole”, scritta da Tiziana Celano e pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Dove i versi si susseguono in un alternarsi tra mente e cuore, anima e musica, suscitando nel lettore l’ispirazione di esplorare…
L’iniziativa sarà arricchita da concerti e momenti musicali 60° anniversario della fondazione del Circolo culturale di Mirto, un programma ricco di eventi Iapichino: Interverranno istituzioni culturali, politiche, scolastiche, sociali CROSIA (CS) – In occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, il Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia festeggia questa importante…
L’Assessore Gianluca Gallo: “un passo importante per l’affermazione di una riforma strategica” Catanzaro, [13.05.2025] Dopo una lunga e proficua fase di concertazione, si è tenuto ieri, presso la Regione Calabria, un importante incontro tra i rappresentanti del Consorzio di Bonifica della Calabria, le Associazioni Agricole Professionali e l’Assessore Regionale all’Agricoltura, On. Gianluca Gallo, per condividere i criteri per l’individuazione…
Eugenio Raúl Zaffaroni in Calabria: riflessioni critiche sul senso della pena in una lectio magistralis d’eccezione Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18:30, il salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi a Cosenza ospiterà una lectio magistralis di eccezionale levatura tenuta dal Prof. Eugenio Raúl Zaffaroni, giurista di fama mondiale, dal titolo «La pena ha senso?». L’evento si inserisce in un contesto di particolare attualità, data…
Crosia-28/04/2021: Ottimo avviamento per la struttura di Mirto Crosia guidata dal direttore Salvatore Mazzei I primi sei mesi dell’Accademia musicale Euphonia: un successo
CROSIA I docentiAttività da remotoSalvatore Mazzei
Ottimo avviamento per la struttura di Mirto Crosia
guidata dal direttore Salvatore Mazzei
I primi sei mesi
dell’Accademia musicale Euphonia: un successo
Bilancio positivo per il primo semestre di vita del sodalizio.
L’allieva Giorgia Melone, pianista di 11 anni, ha vinto il primo premio
AI “Golden Classical Music Awords”
CROSIA – È tempo di tracciare un primo bilancio per l’Accademia musicale ‘Euphonia’ di Mirto Crosia. Sono trascorsi i primi sei mesi dalla sua inaugurazione. Tante le ‘note’ (per restare in tema) positive che echeggiamo nei confronti della struttura presieduta dal maestro Salvatore Mazzei. Lo stesso direttore ha espresso soddisfazione per l’ottimo andamento di questi primi mesi di vita del sodalizio socio – culturale, che guarda con particolare interesse al mondo della musica. “Sono lusingato, oltre che soddisfatto – ha affermato il maestro Mazzei – dalle tantissime adesioni di soci allievi, nonché dall’attenzione che le istituzioni stanno riservando a questo progetto culturale di unione nella musica”.
In effetti, nonostante le difficoltà causate dal periodo pandemico, l’Euphonia ha messo in cantiere numerose attività, che hanno dato opportunità e speranza a tanti giovani musicisti del territorio.
Nello scorso mese di febbraio si è svolto, in modalità online, il primo Jazz webinar, tenuto dal maestro Ferruccio Messinese. Evento che ha registrato ampia partecipazione da numerose città d’Italia. Per la prossima estate, ormai alle porte, è programmato il secondo appuntamento.
Intanto, fra le ‘chicche’, si riporta la giovane età dell’allieva Maria Immacolata: quattro anni non ancora compiuti, ma innamorata del pianoforte; Rosa, 60 anni, stimata pittrice, che affianca alla sua raffinata arte la straordinaria passione verso la musica. E ancora. Le new entry, rappresentate dai giovanissimi fratelli Davide e Lorenzo, che hanno portato a ottanta il numero di adesioni all’Accademia, a cui si aggiungono le tante iscrizioni alla Corale Euphonia, istituita nel mese di gennaio e diretta dal maestro Giuseppe Fusaro.
Non mancano, poi, le storie e le emozioni di tanti ragazzi che coltivano la loro grande passione, sotto la guida attenta e professionale del team di docenti composto dai maestri Giuseppe Fusaro, Clarissa De Rosa Arcuri, Stefano Tanzillo, Diego Forte, Marta Bruno, Antonio Francesco Sapia, Pasqualino Milito, Luca Lionetti, Salvatore Mazzei, e dai tutor Giuseppe Blefari e Isabella Falcone, a cui si è aggiunto di recente Gennaro Salatino (laureando in pianoforte presso il Conservatorio di Cosenza).
Molti allievi, grazie alla convenzione che lega l’Accademia Euphonia al Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia, studiano seguendo i corsi pre-accademici per il raggiungimento della laurea in musica, affinché la loro passione, il loro sogno, possa trasformarsi in realtà, divenendo una vera e propria professione.
Nello scorso mese di febbraio si sono tenuti, presso il Conservatorio vibonese, gli esami di certificazione per l’anno accademico 2019/20, rimandati a causa del Coronavirus. Tutti gli allievi, della struttura crosimirtese, partecipanti alla seduta d’esame, hanno superato brillantemente i rispettivi step formativi.
Da sottolineare, inoltre, un prestigiosissimo traguardo internazionale ottenuto dall’allieva Giorgia Melone. La giovane pianista, di 11 anni, ha vinto il primo premio AI “Golden Classical Music Awords”, che le consentirà di esibirsi, nel 2022, alla Carnegie Hall di New York, in assoluto la sala da concerto più importante del mondo. “Una soddisfazione immensa – ha commentato la maestra Clarissa De Rosa Arcuri, vicepresidente di Euphonia – che dà lustro e prestigio alla nostra associazione e, soprattutto, ripaga l’impegno e la passione profusa dalla piccola Giorgia, dalla famiglia e da tutti noi docenti”.
Tra le tante attività di questo primo semestre, oltre alla Corale Euphonia, che ha già dato dimostrazione di grande professionalità nello straordinario concerto di Passione “Perduname”, con l’Orchestra di fiati Città di Crosia, diretta dal maestro Mazzei, spiccano i seguitissimi concerti online della classe di canto del maestro Stefano Tanzillo. Il primo, in ordine di tempo, ‘Euphonia Xmas Voice’, si è tenuto in occasione del Santo Natale, mentre ‘La musica è donna’, dedicato al gentil sesso, è stato trasmesso in prima visione sulla pagina “Accademia musicale Euphonia”, l’8 e il 9 marzo scorsi.
Nella struttura, situata nella nuova via Almirante di Mirto Crosia, sono in cantiere, per il prossimo futuro, tante iniziative, fra cui, i saggi e gli esami di fine anno, il Premio musicale e la stagione concertistica ‘Euphonia’ in collaborazione con Ama-Calabria di Lamezia Terme e, in partnership con l’Istituto comprensivo Crosia Mirto, guidato dalla dirigente scolastica Rachele Anna Donnici, il progetto “Musicainsieme”, in occasione della Festa dell’Europa 2021 in programma per il prossimo 9 maggio.
Dunque, ampie collaborazioni e interazioni sono state strutturate in questi primi sei mesi di vita dal sodalizio ionico. D’altronde, il leitmotiv dell’Accademia musicale Euphonia è: ‘La musica si fa insieme’. “Un modus operandi – ha concluso il maestro Mazzei – che trova nella musica la sua massima espressione e che, inevitabilmente, genera bellezza, benessere, disciplina, professionalità.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.