TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Amendolara-20/05/2021: Amendolara pronta a diventare Comunità Energetica. Sabato presentazione del progetto ai cittadini
SONY DSC
COMUNICATO STAMPA
Amendolara pronta a diventare Comunità Energetica.
Sabato presentazione del progetto ai cittadini
Un altro passo verso la sostenibilità ambientale. Amendolara, piccolo comune in provincia di Cosenza, continua ad investire sul fotovoltaico e punta a diventare una ‘comunità energetica’. Il progetto, che il sindaco Antonello Ciminelli illustrerà alla cittadinanza sabato 22 maggio, prevede l’installazione nelle case dei cittadini, che vorranno aderire, di un mini impianto fotovoltaico da 3,5 kilowatt e consegnerebbe ad Amendolara il primato sul territorio di Comune ‘green’.
L’importante iniziativa – da come riporta anche l’agenzia di stampa Ansa nelle sue pagine nazionali – si inserisce nell’ambito della collaborazione con Fotovoltaica srl – fondata dai fratelli Cataldo e Giovanni Romeo – che ha già portato alla realizzazione di un parco fotovoltaico da 2 megawatt con il quale sono coperte le esigenze energetiche di uffici pubblici e scuole del Comune.
L’appuntamento è dunque per sabato 22 maggio, ad Amendolara Marina, in piazza Fanfani, alle ore 18.30, dove insieme al sindaco Ciminelli e al giornalista Vincenzo La Camera sarà presente l’ingegner Cataldo Romeo, amministratore unico di Fotovoltaica Srl, pronto a rispondere alle domande che i cittadini vorranno porre e a fugare eventuali dubbi. Per coloro che decideranno di installare l’impianto nella propria abitazione di fatto non ci saranno spese, poiché l’operazione sarà coperta da finanziamenti pubblici e privati (Fotovoltaica Srl).
Le comunità energetiche si basano sul principio dell’autoconsumo, portando i cittadini ad applicare questa buona pratica anche grazie alla possibilità di ottenere degli incentivi. I benefici, tuttavia, non sono solo di carattere economico, ma anche ambientale e sociale, poiché l’energia prodotta attraverso i pannelli solari diventa un bene a disposizione della comunità: è auto prodotta e può essere auto consumata, ma anche condivisa con gli altri, che siano persone, imprese o enti pubblici, o venduta sul mercato.
«Questo progetto si inserisce in un percorso di politiche ambientali che il Comune di Amendolara sta portando avanti da diversi anni – spiega il sindaco Antonio Ciminelli – con una programmazione attenta ai nuovi modelli energetici compatibili con il rispetto dell’ambiente. Una best practice di questa Amministrazione che guarda ad un presente ed un futuro eco-compatibile». Così la creazione della comunità energetica si sommerà a quella del parco fotovoltaico, avvenuta anni fa, e alla posa dei dissuasori sul fondale marino, al largo della costa di Amendolara, per scoraggiare la pesca a strascico con l’obiettivo del ripopolamento di fauna e flora.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.