COMUNE DI VILLAPIANA Provincia di Cosenza COMUNICATO STAMPA VILLAPIANA CONQUISTA LA BANDIERA BLU 2025 Villapiana: località costiera che si è distinta per la pulizia del mare, la sicurezza delle spiagge e l’impegno verso l’educazione ambientale è stata premiata con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, attribuito dalla FEE – Foundation for Environmental Education per la settima volta…
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino E’ uno spartito emozionale la silloge “Pentagramma di parole”, scritta da Tiziana Celano e pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Dove i versi si susseguono in un alternarsi tra mente e cuore, anima e musica, suscitando nel lettore l’ispirazione di esplorare…
L’iniziativa sarà arricchita da concerti e momenti musicali 60° anniversario della fondazione del Circolo culturale di Mirto, un programma ricco di eventi Iapichino: Interverranno istituzioni culturali, politiche, scolastiche, sociali CROSIA (CS) – In occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, il Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia festeggia questa importante…
L’Assessore Gianluca Gallo: “un passo importante per l’affermazione di una riforma strategica” Catanzaro, [13.05.2025] Dopo una lunga e proficua fase di concertazione, si è tenuto ieri, presso la Regione Calabria, un importante incontro tra i rappresentanti del Consorzio di Bonifica della Calabria, le Associazioni Agricole Professionali e l’Assessore Regionale all’Agricoltura, On. Gianluca Gallo, per condividere i criteri per l’individuazione…
Eugenio Raúl Zaffaroni in Calabria: riflessioni critiche sul senso della pena in una lectio magistralis d’eccezione Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18:30, il salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi a Cosenza ospiterà una lectio magistralis di eccezionale levatura tenuta dal Prof. Eugenio Raúl Zaffaroni, giurista di fama mondiale, dal titolo «La pena ha senso?». L’evento si inserisce in un contesto di particolare attualità, data…
Arrivo a AmanteaPartenza da RendePassaggio a Cosenza
COMUNICATO STAMPA A.S.D. COSENZA K42 – RUN4HOPE
È ripartita da Rende la carovana che porta in giro per la Calabria il “testimone” della ricerca e della donazione. Stavolta l’onere/onore è toccato alla A.S.D. Cosenza K42 che con un folto gruppo di atleti/e ha portato a termine la seconda tappa.
Tappa dal sapore antico, della fatica di un tempo, da paragonare al gran premio della montagna del Giro d’Italia. Gli atleti, partiti da Rende – con il saluto dell’Assessore allo Sport del Comune di Rende, Mario Rausa, di tutto lo staff dirigenziale della società sportiva – hanno dapprima raggiunto la vicina Cosenza, per poi impegnarsi lungo la salita che portava al valico di Potame (attraversando i centri abitati di Carolei e Domanico). Tante le ragazze fino a Cosenza, poi 3 temerari (Diego Bruno, Emanuele Franzese e Salvatore Muzzillo), nonostante il gran caldo e la salita senza fine (6km continui e con strappi impegnativi), sempre accompagnati dal sorriso, hanno portato a termine la tappa in quel di Carolei dove ad attenderli c’era l’inossidabile Franco Armieri, vero esempio di longevità sportiva che si è fatto carico della tappa fino a Domanico, altro comune lungo la strada montana.
Ad aspettarlo, dopo la foto di rito davanti alla casa comunale, c’era Massimo Ragusa, chiamato ad affrontare salite mai digerite neanche dal Presidente della Cosenza K42, Giovanni Mondera (dal passato ciclistico) che non ha lasciato i suoi atleti neanche un attimo, accudendoli e incitandoli nonostante le difficoltà del percorso.
Al valico (quota 1050mt s.l.m.), finalmente si iniziava a respirare aria di soddisfazione, e nel successivo cambio, Saverio Giordano (e figlio) del Team Basile, sfruttando la lunga discesa di circa 10km portavano il testimone nella cittadina di Lago, sempre pronta a muoversi quando si tratta di disponibilità, donazioni, e voglia di fare.
Qui al cambio staffetta, Massimo Palermo ha avuto il compito di chiudere questa lunga cavalcata, sotto un sole cocente, portando “la speranza” fino ad Amantea, con arrivo nel caratteristico sagrato del magnifico convento di San Bernardino, con vista mozzafiato sulla città. Ad accoglierlo, la delegazione della locale sezione dell’AIRC.
Domani, la carovana della Cosenza K42 ripartirà da Amantea alla volta di Lamezia Terme per consegnare il testimone al presidente della Libertas Lamezia Terme, Gregorio Sesto, a cui toccherà il compito nella giornata successiva in una tappa che vedrà unire il mar Tirreno con il mar Jonio.
Con la tappa di oggi (e quella di domani), la Cosenza K42 si dimostra ancora una volta in prima linea, non solo negli impegni sportivi, o istituzionali, ma soprattutto nel sociale, nella solidarietà senza far mancare il proprio appoggio alle “buone cause” che si manifestano sul territorio.
Corre l’obbligo ricordare che le società calabresi che hanno aderito a questo progetto, oltre a quella del presidente Mondera (Cosenza K42), sono: CorriCastrovillari, MilonRunner Crotone, Run for Catanzaro, Libertas Lamezia, Podisti Locri, Poliporto Soverato, Calabria Fitwalking e Atletica Sciuto Reggio Calabria.
La Run4Hope è sostenuta dalla Fidal (Federazione italiana di atletica leggera); dalla Fiasp (Federazione italiana amatori sport per tutti); dall’Aic (Associazione italiana calciatori); dal Centro Sportivo Italiano; da Airc e Ail (Associazione italiana leucemia); e patrocinata dall’Esercito Italiano; media partner “Correre” e main sponsor Massigen.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.