Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Frascineto-18/06/2021: LA MARATHON DEGLI ARAGONESI E’ SOLD OUT
MARATHON
COMUNICATO STAMPA AVI COMMUNICATION #83/18 GIUGNO 2021
LA MARATHON DEGLI ARAGONESI E’ SOLD OUT
Superato il tetto delle 500 iscrizioni per la manifestazione sportiva che si svolgerà tra i comuni di Frascineto, Castrovillari e Civita
Un successo già prima di iniziare. La Marathon degli Aragonesi edizione 2021, dopo lo stop dovuto alla pandemia, ha fatto registrate il tutto esaurito in termini di iscrizioni. L’asd Ciclistica Castrovillari, presieduta da Giovanni Ciancio, aveva fissato a 500 il numero massimo di partecipanti per vivere in sicurezza e nel rispetto delle norme anti covid l’evento sportivo di mountain inserito nel Trofeo dei Parchi nazionali. In pochi giorni le iscrizioni hanno raggiunto e superato il tetto massimo chiudendo le iscrizioni a 537 partecipanti che ripagano gli organizzatori delle fatiche di questi mesi di preparazione.
Due i percorsi ai quali partecipano gli atleti in gara che arriveranno da tutta Italia. Il primo “Gran fondo” è lungo 42 chilometri e si sviluppa in 1570 metri di dislivello: partendo da Frascineto i biker affrontano l’Imperticata, la salite regina della gara, per poi scendere verso Civita e ritornare ad anello verso la città arbereshe di partenza. Nel percorso “Marathon” i chilometri da affrontare sono 60 con 2155 metri di dislivello. Dopo la partenza dolce dal centro storico di Frascineto si affrontano le pendenze proibitive dell’Imperticata, si raggiunge la Fagosa, poi il Piano di Fossa e si inizia la discesa attraverso il sentiero Ipv 5 che porta a Piano di Ratto e poi a Colle Marcione nel territorio di Civita prima di fare ritorno nel comune di Frascineto.
In tutti i percorsi i corridori sono assistiti e monitorati attraverso 40 postazioni di volontari (Cai, Grado Zero, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Croce Rossa Italiana) dislocate anche nei punti più impervi, 3 postazioni di soccorso nel perimetro di gara. Sono ben 3500 le bottiglie di acqua che vengono fornite ai 500 biker nei punti ristoro che si trovano lungo i chilometri di gara. L’evento è patrocinato dal Parco Nazionale del Pollino e dai comuni di Frascineto, Castrovillari e Civita. Nella tappa sul Pollino si daranno battaglia i leader del trofeo dei parchi nazionali Paolo Colonna (percorso Marathon) Roberto Semeraro (primo nella classifica Gran fondo) insieme a Nunzia Gambella e Giovanna Foti per il settore femminile.
«L’evento – ha sottolineato il presidente Asd ciclistica Castrovillari Giovanni Ciancio – ancora una volta dimostra di essere un attrattore importante per il turismo sportivo e la promozione delle nostre bellezze. Sapere di aver fatto registrare anche il tutto esaurito nelle strutture ricettive che accolgono gli atleti, che ci dicono di non avere più posti disponibili, ci conferma che l’intuizione avuta otto anni fa quando abbiamo iniziato questo percorso era giusta. Il Pollino è una palestra a cielo aperto che ha solo bisogno di appassionati vogliosi di scoprirlo in maniera sostenibile».
****************
Avi Communication / Vincenzo Alvaro [ Giornalista ]
Agenzia di comunicazione / ufficio stampa / media relations /organizzazione eventi /consulenza strategica
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.