COMUNICATO STAMPA A Roma il 28 maggio su iniziativa dell’On. Marco Cerreto Alla Sala Stampa della “Camera dei Deputati “ la presentazione del Mate Festival Lungro Sarà la Sala stampa della Camera dei Deputati, mercoledì 28 maggio 2025 alle 14,30, ad ospitare la presentazione ufficiale del Mate Festival Lungro 2025 – XI edizione, evento consolidato che a fine luglio…
COMUNICATO STAMPA USB: inviata lettera a ASP RC e Regione per risollevare la questione degli ex corsisti OSS del Presidio Ospedaliero di Locri USB Sanità Calabria ha inviato oggi una nota alla Direzione Generale dell’ASP di Reggio Calabria, al Presidente della Regione Calabria e Commissario ad Acta per il rientro dal disavanzo sanitario, Roberto Occhiuto, e all’Assessore Regionale alla…
COMUNICATO STAMPA Il 24 p.v. la suggestiva location del Maritim in Villapiana Scalo, si terrà il 3° Convegno Medico-Scientifico “Situazione tumori nel territorio dell’Alto Jonio e nel Pollino”- Prevenzione e salute”, alla presenza di illustri luminari che, con il loro fattivo contributo, sensibilizzeranno su quello che è un vero dramma per tante famiglie. Il Convegno, organizzato da Pasquale Brunacci, già…
Pietro Molinaro (FdI) su operazione antindrangheta Millenium “L’operazione ‘Millennium’ che evoca la dimensione temporale e strutturale della rete criminale colpita con radici profonde e una capacità di adattamento, rappresenta una risposta straordinaria dello Stato alla pervasività della ‘ndrangheta, che continua a operare con una struttura unificata e ramificata su tutto il territorio nazionale. I 97 arresti eseguiti in numerose province…
LAMEZIA TERME VOLA A PARIGI ORLY CON EASYJET INAUGURATO IL NUOVO COLLEGAMENTO CON IL CITY AIRPORT DELLA CAPITALE FRANCESE Lamezia Terme, 21 maggio 2025 – è partito oggi il nuovo volo easyJet che collegherà l’Aeroporto di Lamezia Terme con Parigi Orly, il più centrale degli scali parigini. Il collegamento sarà operato due volte a settimana, il mercoledì e il…
Trebisacce-03/09/2021: Pronto Soccorso di nuovo a rischio per carenza di Medici.
Pronto Socc. Treb.
TREBISACCE Pronto Soccorso di nuovo a rischio per carenza di Medici. Siamo alle solite: i Medici che vi prestano servizio sono solo quattro e a stento riescono a coprire i turni di servizio. Ma
se uno di loro, per motivi di salute o di famiglia viene a mancare, il servizio viene pesantemente condizionato, specie dopo il periodo estivo in cui la popolazione è aumentata ed ha dato parecchio da fare a Medici e Infermieri, i quali, non potendo godere delle legittime ferie e dovendo operare in
condizioni di stress lavorativo, sono arrivati al limite della sopportazione. In questo caso, da quanto
si è saputo, uno dei quattro sanitari ha subito un infortunio fisico di una certa gravità per cui è materialmente impossibilitato a rimanere in servizio ed a coprire il proprio turno fino a quando non sarà completamente guarito. Pare che i tre Medici rimanenti, dando prova di professionalità e di stoicismo, riusciranno a coprire il turno h/24 fino a domani sera (sabato 4 settembre), ma se l’Asp di Cosenza non provvederà a disporre la chiamata urgente di un’altra unità sostitutiva, l’attività del Pronto Soccorso potrebbe essere ridotta ad h/12, quindi con l’apertura diurna e la chiusura notturna. E’ quello che si paventa a partire da domenica 5 settembre se i vertici aziendali dell’Asp di Cosenza che il Responsabile della Direzione Sanitaria dr. Antonio Adduci ha allertato subito sia per iscritto che per telefono, non correranno subito ai ripari integrando, magari con una misura-tampone, l’unità medica provvisoriamente mancante. Chi ha intenzione di farsi male, o di sentirsi male, da domenica in poi lo faccia possibilmente di giorno perché di notte il PS sarà chiuso. Per la verità la carenza di personale medico presso il “Chidichimo”, oltre ad impedire la riapertura dei Reparti dopo il massiccio pensionamento di decine di medici, non riguarda solo il Pronto Soccorso ma tutti i servizi e, in particolare, il settore che riguarda l’emergenza-urgenza. Ma oltre i tre al Pronto Soccorso, anche la postazione del 118 che opera su un territorio vastissimo che spazia su tutto l’Alto Jonio Cosentino ma molto spesso viene chiamata in causa anche fuori da questo perimetro, ha infatti lo stesso organico ridotto (4 Medici) e gli stessi problemi, tanto che spesso e volentieri la Centrale Operativa di Cosenza è costretta a far partire l’Ambulanza senza la figura essenziale del Medico
. Una situazione davvero insostenibile, insomma, che si trascina ormai da anni e che rischia di aggravarsi in questo particolare momento di vacanza politica e di commissariamento del Comune.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.