Il libro: “Montegiordano-L’Era della Pietra-Le Immagini della Memoria” di Giorgio Pitrelli al Salone del Libro di Torino. (di Mario VUODI). Montegiordano, 10/05/2025- Il libro: “Montegiordano-L’era della Pietra-Le Immagini della Memoria” di Giorgio Pitrelli edito dalla publiGRAFIC casa editrice di Cotronei (KR) sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino nello stand della Regione Calabria padiglione Oval posizione w 174.…
Anima, cuore e pensiero. “Le tre voci dell’io” al Salone del Libro di Torino “E’ l’amore che deve sempre trionfare”. Arriverà anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio prossimi, negli spazi del Lingotto Fiere, l’opera “Le tre voci dell’io – La mia poesia -” che l’autore Giorgio Tarabella presenterà, per la…
“Lo sguardo oltre l’orizzonte”. Al Salone del Libro di Torino quel coraggio che diventa speranza Scorrono come un fiume in piena i ricordi nella mente di Luciano Romanelli tanto da scrivere un libro autobiografico per donare immortalità alla sua vita, assai varia e movimentata, grazie alla parola scritta. L’opera – pubblicata nella collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore –…
“Aitia” al Salone del Libro di Torino. La poesia raccoglie i battiti del cuore “Aitia” vuole far contemplare le stelle, senza alzare lo sguardo al cielo, specchiandosi in un mare di ricordi. E’ con questa immagine che Matteo Giovini presenterà, per la prima volta, al Salone Internazionale del Libro – in programma dal 15 al 19 maggio prossimi, negli…
“Per un mondo più pulito” al Salone del Libro di Torino. La bellezza di stupirsi: il segreto dei bambini Prende il nome da uno slogan pubblicitario pronunciato da una bambina il titolo dell’opera “Per un mondo più pulito” di Noti (Antonietta) Vincelli, che sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio…
Castrovillari-09/10/2021: La Scuola di Musica “F. Cilea” e il successo della propria Didattica Musicale Online
da sinistra nella foto: M° Pasquale Aiello, M° Francesco Frascino, S.E. Mons. Francesco Savino, Dr.ssa Sofia Vetere, Prof. Arch. Ing. Armando Rossi, M° Rosalba Magnoli, M° Leonardo Saraceni
COMUNICATO Stampa
La Scuola di Musica “F. Cilea” e il successo della propria Didattica
Musicale Online
Mercoledì 6 Ottobre si è svolta presso la Sala Varcasia una interessante
Conferenza dal tema: “Ecco quanto di positivo mi ha dato lo studio della
Musica durante il Lockdown”. Relatori, gli stessi allievi iscritti ai
Corsi musicali della Scuola “F. Cilea”, che hanno raccontato, attraverso
dettagliate e profonde personali riflessioni, i momenti più
significativi e costruttivi vissuti durante le lezioni online di
strumento, di canto o delle materie orali, come il solfeggio, l’armonia,
eccetera. Molto belle, tra le altre, le riflessioni lette da Alessia
Gallicchio, Giuseppe Pio Martino, Angelo Policastro, Antonio Francomano.
All’’originale e singolare evento dunque hanno relazionato il M°
Francesco Frascino in rappresentanza dell’I.C Statale “Zumbini” di
Cosenza che ha portato i saluti della Dirigente, la Dr.ssa Marietta
Iusi, annunciando una prossima collaborazione fra la “Zumbini” e la “F.
Cilea”, con particolare riferimento alla prossima V Edizione
dell’International Prize Music in the World – sezione Scuole Medie a
indirizzo musicale, la cui finale si terrà a Roma nel 2022; ha preso poi
la parola l’Ing. Arch. Prof. Armando Rossi, Presidente del CO.RE – la
Scuola Internazionale di Alta Formazione per il restauro e la
conservazione dei Beni Culturali – che ha effettuato una ammirevole
lectio magistralis tra il rapporto delle proporzioni acustiche del
teatro greco e la musica gregoriana; è poi intervenuta in collegamento
dal Messico, e precisamente dal Dipartimento di Pedagogia Musicale
dell’Università di Guanajuato, la Dr.ssa Hilda Esther Sandoval Mendoza
che ha descritto alcuni fra gli aspetti scientifici e pedagogici più
significativi che hanno permesso di ottenere ottimi risultati nella
Didattica Musicale, anche se a distanza, elogiando le varie performances
che gli allievi della “F. Cilea” hanno effettuato a Giugno scorso
durante gli esami di fine anno. “E’ stato un percorso alternativo e
interessante – ha detto il M° Leonardo Saraceni, fondatore della “F.
Cilea” – da cui è scaturita una bellissima e costruttiva esperienza.
Siamo partiti dal problema e siamo approdati alla soluzione. Il
superamento della pandemia attraverso una didattica efficace ci ha
convolto e impegnato moltissimo, ma alla fine ci ha arricchito e ci ha
permesso di perfezionare una metodologia innovativa che oggi, tra
l’altro, continuando a perfezionarla, stiamo esportando a tante altre
realtà musicali che ci chiedono la collaborazione, anche all’Estero”. Ha
concluso i lavori il Vescovo di Cassano Jonio, S.E. Monsignor Francesco
Savino, che ha dedicato un accorato saluto alle famiglie e ai nostri
ragazzi, affinché possano crescere in un mondo migliore e dove
attraverso la musica si possa giungere ad una più sana e spirituale
dimensione umana. Un grazie e prezioso ringraziamento al critico d’Arte
Dr.ssa Sofia Vetere, già responsabile artistica del Teatro Rendano, che
ha coordinato tutti i lavori. Un grazie sentito anche a Telelibera
Cassano che trasmetterà l’intera conferenza sul canale 92, Domenica 10
Ottobre alle ore 14:30 su e in replica Martedì 12 alle ore 21.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.