Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Crosia-29/11/2021: Il lavoro dell’orafo calabrese usato per il Premio alla Carriera al Presidente dell’Accademia della Crusca
CROSIA Il maestro Tordo al lavoro mentre prepara le lastreLe targhe in argento del maestro Tordo piacciono anche in Piemonte 5
Il lavoro dell’orafo calabrese usato per
il Premio alla Carriera al Presidente dell’Accademia della Crusca
Le lastre in argento del maestro orafo Domenico Tordo
piacciono anche in Piemonte
Anche avvocati e musicisti scelgono i prodotti unici di Tordo.
Continua a essere apprezzata la linea “La Calabria nel cuore”
CROSIA (CS) – Un susseguirsi di attività finalizzate a migliorare sempre di più l’offerta in favore dei fruitori che apprezzano lo stile messo in campo da un giovane maestro orafo come Domenico Tordo. Le sue opere sono sempre più richieste, anche al di fuori dei confini regionali. Un impegno certosino che, grazie al suo pragmatismo e alle sempre più consistenti relazioni sociali messe in campo, sta dando ottimi frutti nella crescita professionale dell’orafo ionico. Commenti positivi giungono da più parti. Recentemente il maestro Tordo ha realizzato dei lavori per appositi e importanti riconoscimenti e premi da consegnare ad altrettanti personaggi di spicco del mondo della cultura, delle professioni e della musica. Andiamo per gradi. Nei giorni scorsi, ad Acqui Terme (Alessandria), una lastra d’argento incisa, sbalzata e dipinta completamente a mano, realizzata da Domenico Tordo è stata donata, come Premio alla Carriera, al Presidente delle Crusca, Claudio Marazzini. Il riconoscimento è stato attribuito da parte dell’Associazione “Archicultura” della cittadina piemontese al termine di una lectio magistralis del professore Marazzini su “Pro e contro Dante. Bilancio di un classico nel suo settecentenario”. Anche in Calabria le opere di Tordo sono sempre più valutate con un occhio di positiva ammirazione. In questo mese, nella terza città della Calabria, Corigliano – Rossano, l’Ordine degli avvocati di Castrovillari, in sinergia con l’Aiga, Associazione giovani avvocati, della sezione di Rossano, con l’organismo di mediazione R.L. mediare e conciliare e l’Ondif, Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, con il patrocinio del Comune di Corigliano Rossano, ha tenuto un convegno di studi, diviso in due giornate, sul tema “La nuova stagione di riforme sulla giustizia civile: quali prospettive?”. Al termine dei lavori sono state consegnate dieci lastre realizzate da Domenico Tordo a rispettivi protagonisti dell’evento culturale e formativo, effettuato, appunto, nella città bizantina. Non sono semplici targhe, ma vere e proprie opere d’arte orafa, caratterizzate dall’ unicità dei singoli prodotti. Essendo lavorate totalmente a mano, ciascuna è differente dall’altra. Ma il maestro Tordo è anche il creatore dell’ormai nota linea “La Calabria nel cuore”. Nei giorni scorsi, presso la delegazione municipale di Mirto ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione dell’Anno accademico 2021/2022 del locale Istituto Donizetti. Fra gli ospiti sono giunti nella cittadina ionica, anche i direttori del Conservatorio di musica di Cosenza, il M° Francesco Perri e di Vibo Valentia, il M° Vittorino Naso. Ai due illustri ospiti, l’orafo Tordo, su invito del direttore del Donizetti, Giuseppe Greco, ha consegnato personalmente due monili, rappresentanti proprio “La Calabria nel cuore”. I gioielli sono stati particolarmente apprezzati dai due musicisti nonché rappresentanti di due importanti istituzioni del mondo della musica.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.