Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Calabria-20/12/2021: Un tavolo permanente istituito da Confapi Calabria su PNRR E SUD
Francesco Napoli e Dalila NesciTavolo permanente Confapi Calabria PNRR
Un tavolo permanente istituito da Confapi Calabria su PNRR E SUD
Il sottosegretario Nesci a sostegno delle PMI
Di PNRR, opportunità reali di rilancio del Sud, si è discusso, nella sede di Confapi Calabria alla presenza di: Francesco Napoli, Presidente Confapi Calabria; Dalila Nesci, Sottosegretario per il Sud e la Coesione territoriale; Giancarlo Fortino, Delegato Rettore Unical Internazionalizzazione; Carlo Spina, Responsabile Unipegaso Cosenza; Marcello Manna, Presidente ANCI Calabria e i delegati dei Consulenti del lavoro, con rappresentanti del settore giovanile e delegati dell’ordine degli architetti.
L’incontro ha rappresentato una cabina di regia importante, con l’istituzione di un tavolo permanente che coinvolge i rappresentati presenti durante la discussione della mattinata. L’obiettivo, condiviso anche dal Sottosegretario Nesci è quello di indirizzare i fondi nella direzione giusta, facendo convergere pubblico e privato, mondo del lavoro e della ricerca.
Francesco Napoli, Vice Presidente nazionale e Presidente regionale di Confapi Calabria, ha ribadito l’importanza del doppio coordinamento pubblico e privato nel raggiungimento degli obiettivi prefissati entro il 2026: “Cinque anni per cambiare un Paese sono pochi, naturalmente. Qualcuno calcola che gli obiettivi da raggiungere, per tenere il passo delle condizioni dell’Unione europea per l’«avanzamento lavori», sono circa mille. Un record che mette alla prova l’intera macchina amministrativa del Paese, dai comuni ai ministeri. Tutto si giocherà̀ tutto sulla capacità di una nuova partnership tra pubblico e privato in questa trasformazione”.
Ha fatto sentire il suo sostegno, partecipando ad un tavolo di lavoro permanente con Confapi, anche il Sottosegretario per il Sud e la Coesione territoriale, Dalila Nesci, che ha così affermato: “Con il Pnrr abbiamo destinato 40 miliardi di euro a incentivi, crediti di imposta e taglio delle tasse per le imprese. Come Governo siamo al fianco delle PMI perché rappresentano la spina dorsale del Paese, per questo vogliamo sostenere il mondo produttivo con azioni concrete, mettendo in campo risorse e strumenti a beneficio dell’economia reale: penso al Superbonus 110%, che ha consentito la nascita di 30.000 nuove imprese e che vogliamo estendere anche alle aziende. Un ulteriore obiettivo strategico che stiamo portando avanti è quello di sostenere gli investimenti per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI, con particolare attenzione alla nascita di nuove start-up – conclude Nesci”
Anche per il Prof Giancarlo Fortino, delegato Unical alle relazioni internazionali: “Per massimizzare il rilancio della Calabria nell’ambito del PNRR le parole chiave saranno Ricerca, Innovazione e internazionalizzazione”.
Importante novità, presentata da Confapi Calabria è stata l’istituzione della nuova filiera Sicurezza e Innovazione. Una mission ambiziosa che ha l’obiettivo di elevare gli standard di sicurezza trasformando la sicurezza standardizzata in sicurezza innovativa attraverso supporti e strumenti tecnologici hi-tech.
Sull’importanza del tavolo tecnico è intervenuto anche Marcello Manna,Presidente ANCI Calabria: “Come Anci Calabria, in particolare da Cosenza, stiamo cercando di creare una vera e propria cabina di regia per far ragionare i singoli comuni sulla grande opportunità dati dai fondi del Pnrrr. Molti progetti, infatti, dovranno essere pensati in ambito territoriale e non per singolo comune anche perché ricordo che 308 comuni calabresi ha meno di 5.000 abitanti”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.