Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-18/01/2022: A breve il Chidichimo sarà Covid-Hospital
Ospedale Area Covid
TREBISACCE Questione di giorni, forse di ore, ma l’ex Ospedale di Trebisacce sarà riaperto. Inizialmente come Covid-Hospital e in seguito, gradatamente e dopo la riattivazione della Sala Operatoria, come “Ospedale di zona disagiata” nel quale è prevista l’attivazione di n. 80 posti-letto così distribuiti: Medicina Generale+Day Hospital (20+12 posti), Chirurgia Generale + Day Surgery (12+6 posti), Lungodegenza (10 posti). A questa disponibilità si aggiungono 14 posti per Dialisi e 6 posti di OBI (sosta breve) per il Pronto Soccorso. Ormai lo hanno annunciato solennemente e pubblicamente, oltre al Presidente Occhiuto che ha parlato di “struttura sanitaria fondamentale per affrontare l’emergenza e per alleggerire la crescente pressione sulla rete ospedaliera”, esponenti di spicco del governo regionale della zona come Giuseppe Graziano e Pasqualina Straface che, qualora si trattasse solo di un escamotage per fronteggiare l’emergenza-Covid, perderebbero di credibilità nei confronti delle popolazioni dell’Alto Jonio. Ora, come sempre avviene, c’è chi, di fronte a questa ipotesi, pensa a una “furbata” del Presidente Occhiuto per evitare che la Calabria rispetto al Covid cambi colore. Ma c’è anche chi pensa possa essere il primo passo verso una soluzione attesa ormai da 12 anni e che possa sanare finalmente un inqualificabile vulnus rispetto alle esigenze sanitarie dell’Alto Jonio calabrese e ridare finalmente dignità alle popolazioni locali. Non è comunque il caso di dividersi, semmai approfittare dell’ultimo treno che passa e, superando per una volta le solite barriere politiche e ideologiche, dare atto che i predecessori dell’attuale governo regionale rispetto al “Chidichimo” (e non solo!) si sono dimostrati degli autentici infingardi e che, con la fine del Commissariamento, oggi c’è un punto di riferimento politico a cui, nel bene e nel male, fare capo. Certo non sarà facile, né automatico, come sostiene chi, come il Capo-Sala Pino Campanella che dentro l’ex Ospedale si adopera per riempire di contenuti gli ambienti finora vuoti, aprire le porte e con una bacchetta magica rendere funzionali n. 20 posti-letto seppure destinati a pazienti Covid pauci-sintomatici. Oltre agli ambienti spaziosi e accoglienti che ci sono, a tutte le suppellettili che sono già state ordinate, ci vogliono nuove attrezzature medicali e, soprattutto, ci vogliono infermieri e medici in un numero sufficiente per assicurare il servizio e la turnazione. A tutto questo, anche per effetto dell’incalzante pandemia, pare si stia lavorando alacremente, anche se i tempi della burocrazia sono difficili da accorciare.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.