Villapiana-02/02/2022: Per l’Avv. Nista gli edifici scolastici sono inadeguati e pericolosi

Scuole del Lido

VILLAPIANA E’ cosa buona e giusta che la didattica operi “in presenza” e non in DAD, ma è anche necessario che gli edifici che ospitano le Scuole siano adeguati e sicuri. La pensa così l’Avv. Leonardo Nista che, preoccupato sulle condizioni in cui versano gli edifici scolastici di Villapiana utilizzati in alternativa agli edifici scolastici attualmente in via di ristrutturazione, a nome di un gruppo di genitori altrettanto preoccupati, chiede che l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Avv. Paolo Montalti non si distragga e ponga invece la necessaria attenzione alla sicurezza degli scolari che l’Avv. Nista definisce “il nostro futuro”. <Nella ridente cittadina dell’Alto Jonio cosentino, – scrive testualmente Leonardo Nista – pluridecorata Bandiera Blu e parte integrante del Parco Naturale della Sibaritide, ormai da mesi i due plessi scolastici che ospitano le Scuole dell’Obbligo del Lido e del Centro sono interessati da lavori di ristrutturazione e di messa in sicurezza. Ora – aggiunge l’Avv. Nista – tale situazione sarebbe di per sé encomiabile per l’Amministrazione Comunale se non fosse per l’estenuante lentezza con cui si eseguono i lavori (la consegna è prevista per giugno 2022) e per la completa inidoneità dei locali nei quali sin da inizio anno scolastico sono stati “parcheggiati” i nostri figli, a dire degli amministratori in carica, per un breve periodo di tempo>. Secondo il gruppo di genitori di cui si dice rappresentante l’Avv. Nista, le soluzioni adottate dall’esecutivo comunale d’intesa con l’istituzione scolastica risultano, sia per il Lido che per il Centro, precarie e irrispettose delle norme di sicurezza previste per gli edifici scolastici. Entrando nel merito l’Avv. Nista fa quindi riferimento a insufficienza e inadeguatezza di servizi igienico-sanitari, di promiscuità degli stessi, di aule inidonee, di apertura delle porte non a norma… <A questo proposito – scrive sempre l’Avv. Nista – preme solo ricordare il distacco di pezzi di controsoffitto avvenuto in data 01.02.2022 in 2 Classi del Polivalente attualmente sede della Scuola Elementare e Media di Villapiana Lido ed il parcheggio antistante la Casa Comunale, utilizzato ad esclusivo uso e abuso dei dipendenti e degli illustri ospiti. Discorso a parte, invece, – scrive ancora il suddetto portavoce di un gruppo di genitori citando l’intervento dei VV.FF. che per motivi di sicurezza da settembre 2021 hanno interdetto l’utilizzo di un’aula nonché dell’atrio di ingresso dell’Edificio – merita il Plesso della Scuola di Villapiana-Scalo, unico forse a necessitare di importanti ed urgenti lavori di adeguamento strutturale ma, incomprensibilmente, tagliato fuori dai suddetti interventi. Nonostante tutto questo, – scrive ancora pacatamente l’Avv. Leonardo Nista – e malgrado l’incertezza sulla sicurezza determinata dalla dubbia resistenza del solaio sovrastante (in quanto ad oggi non è dato conoscere i risultati delle c.d. prove di carico), il plesso continua ad essere frequentato tranquillamente dai suoi piccoli ed inconsapevoli alunni. A questo punto, – conclude l’Avv. Nista augurandosi che la sua segnalazione non resti “lettera morta” e che vengano invece adottati con urgenza i provvedimenti necessari – non v’è chi non veda nella conduzione della sicurezza degli edifici scolastici una gestione superficiale e poco attenta di cui, chi di dovere, potrebbe rispondere nel caso di eventi sfortunati…>.

Pino La Rocca