POLO LICEALE DI TREBISACCE: INCONTRO CON LA SCRITTRICE PIERA CARLOMAGNO Giovedì 08 maggio 2025, si è tenuto presso il Polo liceale “G. Galilei” di Trebisacce l’ultimo “Incontro con l’autore”, previsto dal progetto “Lettura” d’Istituto, con la partecipazione della giornalista e scrittrice Piera Carlomagno. L’iniziativa, con la quale l’Istituto ha aderito alla campagna nazionale “Il Maggio dei libri”, per sottolineare l’insostituibile…
Rocca Imperiale, 7.5.2025 Di FRANCO MAURELLA Come annunciato, l’aula consiliare del comune di Rocca Imperiale, ha ospitato un partecipato incontro con numerosi imprenditori agricoli e diversi operatori, per discutere, unitamente ai Sindaci proponenti l’incontro, Giuseppe Ranù (Rocca I.), Maria Rita Acciardi (Amendolara) e Franco Mundo (Trebisacce), della crisi idrica irrigua. A conclusione dell’incontro, i tre sindaci Ranù, Acciardi e…
SOGET TRASLOCA ALL’EX OSPEDALE: SCELTA SUPERFICIALE DELL’ESECUTIVO STASI Scarcello: «Decisione no sense che penalizza utenti e tessuto economico» CORIGLIANO-ROSSANO – Giovedì 8 Maggio 2025 – La decisione di trasferire la sede SOGET dall’accessibile Piazza Steri al decentrato e scomodo vecchio ospedale rappresenta un grave errore e l’ennesima dimostrazione della totale mancanza di visione strategica del sindaco Flavio Stasi. Una…
“Vorrei esser piuma” in vetrina al Salone Internazionale del Libro di Torino. La leggerezza di una nuova vita dopo il peso della sofferenza Dopo aver raccolto i “frammenti” di una vita passata, costellata in alcuni momenti da difficoltà e sofferenze, Alessandra Grissini ha concluso il mosaico di una vita nuova, realmente pronta a guardare avanti, con la sua nuova…
Castrovillari-02/07/2022: OPERE PITTORICHE D’AUTORE DI NADIA MARTORANO AL IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTA’ DI CASTROVILLARI – X EDIZIONE 2022
Nadia: Barriera corallina olio su tela anno 2022 stato esposto in Brasile e premiato a Cesenatico
nadia : Premio Palma d’Oro per l’anno 2022, Montecarlonadia : opera n. 1 donata al Premio Città di Castrovillarinadia : opera n. 2 donata al Premio Città di Castrovillari Nadia Martorano
OPERE PITTORICHE D’AUTORE DI NADIA MARTORANO AL IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTA’ DI CASTROVILLARI – X EDIZIONE 2022
E’ l’artista internazionale Nadia Martorano che al Premio Internazionale
Città di Castrovillari – organizzato dall’Accademia della Arti, in collaborazione alla Proloco di Castrovillari, alla Scuola di Musica “F. Cilea”, all’Editore Magnoli Arte, con il Patrocinio della Locale Amministrazione, della Provincia, della Regione e del Parco Nazionale
del Pollino – ha donato due Prime Opere, composte per l’occasione, ai
due primi classificati, rispettivamente a Vittoria Leuzzi per la sezione letteraria dedicata al libro edito e a Lucia Lo Bianco per la sezione di poesia inedita. Assente il primo classificato per la sezione Silloge Inedita, che perde il diritto al premio. Le opere di Nadia Martorano, artista pluripremiata e apprezzata a livello internazionale, rispecchiano i paesaggi intimi della propria esperienza di vita, del proprio vissuto di donna e mamma, ideali a volte nostalgici e a volte attuali. Perché Nadia è sì artista contemporanea, ma anche umilmente distante da certe correnti artistiche, perché infatti le piace rispecchiare la realtà in modo genuino, intimo, dove ognuno di noi possa intravedere, tra i colori e le pennellate sparse con dovizia sulla tela, ciò che di più intimo e riflessivo possa trasparire nell’idea e nello sguardo di chi apprezza l’opera d’arte. Lei è sempre andata per la sua
strada; un percorso costellato di premi e riconoscimenti ad alti livelli maturati dopo anni di fatica passati al cavalletto e frutto di un serio apprendimento dove niente è lasciato al caso o all’improvvisazione. Nadia Martorano è quindi sia “artista” che “donna senza tempo”, proprio così come lo è l’Arte. Non possiamo, pertanto, che augurarci di ammirare ancora altri quadri che ci riportino la sensibilità dell’animo e la potenza espressiva dei suoi colori che, a volte, sono connotati da un cromatismo quasi violento, ma sempre luminoso dove, emergono oggetti semplici, fiori che hanno ceduto la bellezza in altri tempi, ma che ancora incantano e che l’artista riesce a farci amare, in composizioni di riflessi e trasparenze, ma dove trova sempre un suo spazio la luce e l’anima, simboli di speranza che fanno rivivere i paesaggi dimenticati, gli oggetti antichi, i fiori umili e appassiti, quasi a volerci ricordare che la bellezza sta attorno a noi, nel quotidiano, e attende solo di essere scoperta. Attualmente Nadia è in mostra Parigi e riceverà a breve il diploma d’onore dell’università Sorbona e. altresì, il suo dipinto “Dea Egiziana” , olio su tela, riceverà nel Principato di Monaco, a Montecarlo, il Premio Palma d’Oro per l’anno 2022.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.