GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Amendolara-21/07/2022: Amendolara plaude a “Istrioni-Camp”. «Bello vedere i bimbi felici»
Foto Istrioni-Camp
COMUNICATO STAMPA
Amendolara plaude a “Istrioni-Camp”. «Bello vedere i bimbi felici»
Un viaggio a bordo di “Istrioni-Camp” tra divertimento e formazione, immersi nel verde, lungo due settimane. Si è concluso anche quest’anno, con successo, il campo estivo organizzato dall’associazione culturale “L’Istrione”, presieduta da Filomena Presta, tenutosi dal 4 al 16 luglio, negli spazi dell’agriturismo “La Lista” di Amendolara Marina. Novità di questa edizione numero tre, la partecipazione della Renate Casting, agenzia di spettacolo che ha sede a Roma, con la presenza della sua direttrice e diversi ragazzi, provenienti da tutta Italia, che hanno alloggiato nel “Paese delle Mandorle”, potendo così conoscerne le bellezze. Un evento, dunque, che ha deciso di puntare molto sulla promozione turistica del territorio.
Dopo le presentazioni e un po’ di timidezza iniziale, è scattata subito amicizia e affinità tra i partecipanti, dai 4 ai 17 anni, che, divisi in gruppi in base alle età, hanno svolto tante attività. Hip-hop, calcetto, pallavolo, laboratorio di cucina e dolci con prelibate cheesecake, prima preparate tutti insieme e poi gustate. E, ancora, un’affascinante gita in barca fino al Castello di Roseto, passando per la Secca di Amendolara, la leggendaria Isola Ogigia, e la Torre Spaccata; e una divertente caccia al tesoro con la sezione di Amendolara della Protezione Civile Gruppo Lucano, che ha simulato, inoltre, lo spegnimento di un incendio, coinvolgendo, ovviamente, i partecipanti. Giornata green anche con l’imprenditore operante nel settore delle energie rinnovabili, Luigi Salvatore, che ha spiegato l’importanza di una vita senza sprechi, all’insegna dell’ecosostenibilità ambientale, sin da piccoli. Senza tralasciare lezioni di teatro, anche con i più piccolini, e il tiro con l’arco, questa volta esercitato nell’area verde del poligono, dove si trova la scuola arcieristica di Amendolara. Pomeriggi di formazione, poi, con workshop attoriali e su comunicazione e giornalismo, entrambi tenuti da professionisti del settore, così come tutte le attività svolte durante il campo estivo, affidate ad esperti esterni. Tanti giochi, balli, canti e non potevano mancare relax e divertimento. Ospite d’eccezione, per la gioia dei più piccoli, una capretta, battezzata subito la cugina della famosa “Manuè”, che sta spopolando su TikTok.
Soddisfatta per la riuscita del campo estivo, la presidente dell’associazione “L’Istrione” Filomena Presta. «Istrioni-Camp è un progetto che si svolge ormai da tre anni ad Amendolara. Lo vedete in mostra sui social per circa 15 giorni, ma ha una complessa organizzazione, a cui si lavora quasi immediatamente dopo la sua conclusione. Non sono mancate le difficoltà – ha aggiunto la presidente, nel ringraziare tutti i collaboratori, il cui contributo è fondamentale per la buona riuscita dell’evento – ma siamo andati avanti con passione e determinazione perché ci crediamo e daremo sempre il massimo per migliorare sempre di più. Il sorriso dei bambini e la fiducia dei genitori sono il nostro più grande successo».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.