UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
Trebisacce-21/10/2022: Sibari: Il Gruppo Anmi di Trebisacce accoglie e Onora il Treno della Memoria
Gruppo Anmi
TREBISACCE Il Gruppo ANMI “G. Amerise” di Trebisacce anche questa volta in prima fila per accogliere e onorare il “Treno del Milite Ignoto”, altrimenti denominato “Il treno della memoria” che nella tarda serata di giovedì 20 ottobre ha fatto tappa nella Stazione Ferroviaria di Sibari. Qui, “Il treno del milite ignoto”, partito da Trieste con destinazione Roma, è stato accolto da rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine, di numerose Associazioni di Volontariato e di tantissima gente comune che, nonostante l’ora tarda (dopo la mezzanotte) è accorsa spontaneamente ad onorare la memoria del Milite Ignoto in occasione del Centenario della sua traslazione. A promuovere l’iniziativa ed a guidare la delegazione del Gruppo Anmi di Trebisacce sono stati il Consigliere Nazionale dell’ANMI Calabria Lgt. Pasquale Colucci e il Presidente del Gruppo Anmi di Trebisacce Lgt. Fabio Mazzotta il quale, al termine della toccante cerimonia di accoglienza scandita dal silenzio di ordinanza e dal caratteristico “Fischio del nocchiero” della Marina Militare, ha consegnato il “Crest” del Gruppo “G. Amerise” di Trebisacce al Generale di Brigata Fulvio Poli dello Stato Maggiore della Difesa alla guida del convoglio. Come è noto il “Treno del milite ignoto” organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa è partito il 6 ottobre dalla Stazione Ferroviaria di Trieste per onorare la memoria di tutti i Caduti per l’Unità d’Italia e mantenerne vivo il ricordo nelle nuove generazioni. L’iniziativa, come si diceva, è stata promossa dal Ministero della Difesa in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato con il supporto della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane e la Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni. Un viaggio di 5mila chilometri, contrassegnato da 17 tappe, da Trieste fino a Palermo, per un treno davvero speciale inaugurato lo scorso anno e che proseguirà la sua marcia per raggiungere la Capitale il 4 novembre Festa Nazionale in onore delle Forze Armate e di tutti i caduti che in guerra, per terra, per aria e per mare, hanno dato la propria vita per rendere grande, unita e libera l’Italia. “La massiccia partecipazione delle autorità e di tantissima gente comune – ha dichiarato soddisfatto il Cav. Pasquale Colucci nelle vesti di Consigliere Nazionale dell’Anmi Calabria ringraziando il Gruppo Anmi di Castrovollari presente all’evento e in speciale modo le donne-socie del Gruppo presenti nonostante l’ora tarda – è la dimostrazione lampante che la “Memoria” non è un ricordo sbiadito nel tempo, ma un sentimento attuale, vivo e imprescindibile che va al di sopra di tutto e di tutti”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.