GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Amendolara-31/01/2023: “Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà
foto frisoni
“Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà
“Io non coloro le lacrime” vuole essere un monito a rimanere se stessi, non farsi prevaricare dalle mode, dalle persone, dagli stereotipi di questo tempo. E’ questo il cuore dell’opera di Giancarlo Frisoni, una raccolta di liriche edita daAletti nella collana “I Diamanti della Poesia”. «Le lacrime – racconta l’autore che attualmente vive tra San Marino e Valliano (in provincia di Rimini) – sono una delle cose più vere, istintive e dignitose dell’uomo. Spesso si cerca di fuorviarle, giustificandole per sembrare più forti o diversi, mostrarsi meno fragili o deboli di quello che invece si è. Non coloriamole, non conta apparire, conta invece essere». Il lettore viene accompagnato lungo un viaggio fatto di racconti, pensieri, ricordi, dolori, amori, sensazioni, un mistero sospeso, un passato da decifrare. «La memoria è importante – spiega Frisoni – tocca a noi salvarla; il presente va invece raccontato perché non vada perduto. Il poeta è una spugna che assorbe tutto e tutto deve poi buttare fuori per esorcizzare il momento. Trovo nella poesia una forza sconosciuta che riverso in lei salvando ogni volta qualcosa, mentre lei mi libera dal pesante fardello». La voce del poeta, infatti, riserva sempre nuove possibilità, e a volte i mutamenti stanno dentro le parole. «La realtà incide tanto perché è nervo vivo, è presente che si respira, che chiama a combattere ogni giorno. La forza della poesia aiuta ad affrontare questo, specie quando riesce a rendere onirico pure un sentimento avverso, un dolore, una ferita del pensiero. Io impasto tutto, cerco e trovo coraggio nel vedere il mondo com’è, con la coscienza di stare rinchiuso in ciò che volevo cambiare e che invece mi ha travolto». E’ quanto afferma Giancarlo Frisoni, «pittore, fotografo, scrittore di talento riconosciuto, che – scrive, nella Prefazione, Alessandro Quasimodo, autore, attore e regista teatrale, figlio del Premio Nobel Salvatore – dimostra nella sua raccolta poetica la capacità di destare in noi immagini e sentimenti che coinvolgono l’animo». La poesia diventa catartica per cogliere l’essenza più autentica dell’esistenza, attraverso parole messe a nudo, dentro un alone ritmico ed emotivo. «La poesia è aria – afferma Frisoni – è cibo, è l’elegia della parola. E’ concentrare la sfera delle emozioni in poche parole, a volte in una frase sola: l’essenza! Nelle mani della poesia le parole brillano di una luce diversa che assomiglia alle stelle, anche quando “il mal di vivere” rode lentamente». E’ qui che la scritta parola riveste un ruolo importante anche per attraversare i momenti più bui. «Il sapere di essere figlio di terra e sua preda, il cammino verso quel frantoio feroce che macina giorni su giorni e uno ad uno ci aspetta, ci chiama, ci prende. Noi siamo la vita e la morte, possiamo solo provare a lasciare un segno per non andare perduti».
Lo stile dell’autore (classe 1958), dai suoi quattordici anni, quando ha iniziato a scrivere, è stato influenzato dai poeti studiati a scuola, per poi cercare, crescendo, una sua dimensione, una personale impronta stilistica, cercando un equilibrio tra forma e contenuto, anche con l’utilizzo di metafore. «Quando ho in testa qualcosa, sono giorni di parole in transito. Cerco le più astruse, le più lontane, le più incompatibili». Per non rendere contraddittoria la sua lettura e non venga fuorviato il percepire, una caratteristica dell’autore è quella di non mettere mai titoli ai suoi testi (una regola riversata dalla pittura). «Al lettore – conclude Frisoni – spero di lasciare un dialogo interiore che solo attraverso la poesia si trova il coraggio di fare. Tutto cambia in base a tanti fattori: il proprio stato d’animo, la propria cultura, le proprie origini, la propria appartenenza. Le parole assumono significati profondamente diversi, ad ognuno deve arrivare il proprio».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.