GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Trebisacce-20/04/2023: TASSA SOGGIORNO DESTINATA A MARKETING TERRITORIALE TREBISACCE PUNTA TUTTO SU PROMOZIONE TURISTICA IL SINDACO: PRIORITÀ, PIANIFICARE E MISURARE RISULTATI
Sindaco-Aurelio
TASSA SOGGIORNO DESTINATA A MARKETING TERRITORIALE
TREBISACCE PUNTA TUTTO SU PROMOZIONE TURISTICA
IL SINDACO: PRIORITÀ, PIANIFICARE E MISURARE RISULTATI
TREBISACCE (Cs), giovedì 20 aprile 2023 – La vera grande sfida alla quale sono chiamati soprattutto i comuni nel governo dello sviluppo turistico locale, può essere sintetizzata in due parole: pianificazione degli obiettivi e misurazione dei risultati. Sulla pianificazione – com’è noto – stiamo costruendo un metodo condiviso con la comunità finalizzato a selezionare con largo anticipo e con la dichiarata necessità di destagionalizzare l’offerta turistica, strumenti ed eventi di marketing territoriale. Sul versante della misurazione dei risultati, che è il vero banco di prova del successo o dell’insuccesso di ogni programmazione turistica, abbiamo l’intenzione di arrivare nel medio e lungo termine all’acquisizione di quei dati semplici e necessari, indispensabili per portare avanti qualsiasi tipo di visione progettuale. E in quest’ultima direzione, partiamo oggi col dotarci dello strumento base a disposizione degli enti locali per la misurazione dei flussi turistici, ovvero la tassa di soggiorno.
È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio precisando che tutto il ricavato sarà investito in azioni di riqualificazione e fruizione dei servizi turistici e soprattutto di marketing territoriale per internazionalizzare la destinazione esperienziale Trebisacce.
Con l’istituzione della tassa di soggiorno destinata agli ospiti delle strutture ricettive alberghiere, extra-alberghiere e all’aria aperta situate nel territorio comunale – ha spiegato l’assessore al turismo Leonardo Petrone che ha relazionato sul punto all’ordine del giorno del consiglio comunale riunitosi nei giorni scorsi – la Città, al pari delle altre grandi e piccole destinazioni turistiche del Belpaese, si dota finalmente di uno strumento importantissimo per rafforzare anzitutto la promozione turistica e migliorare anche la qualità dell’accoglienza dei visitatori.
Valida dal 1° luglio 2023, le tariffe, così come da regolamento, saranno decise dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione.
Rientrano tra le strutture ricettive alberghiere, in via esemplificativa: alberghi, alberghi residenziali, alberghi diffusi, villaggi albergo. Tra le strutture ricettive extra alberghiere, case per ferie, ostelli della gioventù, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, residence, bed and breakfast, boat and breakfast, agriturismi, unità immobiliari non adibite ad abitazione principale concesse in locazione con finalità turistiche, immobili o stanze oggetto di locazione brevi. Rientrano tra le strutture ricettive all’aria aperta: campeggi, aree sosta di caravan, autocaravan e altri mezzi simili mobili di pernottamento. – (Fonte: Comune di Trebisacce – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.