La squadra dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino accede alla finale provinciale di Calcio a 5 Un traguardo importante per la squadra di Calcio a 5 dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, che si è guadagnata l’accesso alla finale provinciale categoria “Allievi”, in programma venerdì 21 marzo presso i campi di Calcio a 5 Real Cosenza. I ragazzi affronteranno…
Comunicato stampa Storie da abitare: borghi, beni comuni e futuro condiviso Tema portante della nona edizione delle Giornate Nazionali dei Borghi Autentici d’Italia, che si svolgeranno sia in primavera sia in autunno, sarà l’idea della condivisione di un bene unico, come è la propria comunità. Il programma degli appuntamenti si articolerà in tutta Italia per 11 week end, dal 22 marzo al…
COMUNICATO STAMPA Coldiretti Calabria a Parma insieme a 20mila agricoltori per difendere la salute di tutti Aceto: Europa più coraggio più pace Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia con un folta delegazione della Coldiretti Calabria capitanata dal presidente Franco Aceto. per difendere la salute di tutti i cittadini. Un grande corteo pacifico non di…
Lavori alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano All’Ionio: facciamo chiarezza. Finalmente dopo tanto impegno e duro lavoro il complesso carsico delle Grotte di Sant’Angelo riaprirà al pubblico e questa è indubbiamente una notizia bellissima. Questo risultato, frutto di sacrifici dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giovanni Papasso è un obiettivo che si concretizza e per il quale mi sento di…
Villapiana-28/08/2023: Celiachia e Gelato Artigianale
M° Gaetano Vincenzi
Celiachia e Gelato Artigianale
Il Maestro Gaetano Vincenzi Pastry Chef della Gelateria Barbarossa: Il vero gelato Artigianale non contiene glutine, ma attenzione, affidatevi
sempre a Professionisti.
Il gelato artigianale è un alimento dove normalmente, negli ingredienti utilizzati, il glutine non è presente. Latte, panna, zuccheri, frutta…sono prodotti naturalmente esenti da glutine, per cui la
loro combinazione ne è esente. Gli ingredienti per produrre un gelato artigianale sono solamente quattro e sono il Latte, gli Zuccheri, la Panna e il Caratterizzante ossia la Frutta, il cacao, le Nocciole e qualunque prodotto naturale si voglia trasformare.
Questi ingredienti non contengono glutine, bisogna fare attenzione però ad alcuni gusti laddove
vengono impiegati biscotti, alcune granelle, wafer e pan di spagna, in questo caso il glutine viene
veicolato da ingredienti esterni al gelato.
La legge ammette come valore per una dichiarazione “senza glutine” non la presenza zero, ma
bensì inferiore ai 20 ppm (parti per milione), soglia di sicurezza per il celiaco.
La legge sugli allergeni impone anche al produttore di dichiarare in modo evidente sull’etichetta, la
presenza eventuale di vari allergeni, tra cui ovviamente il glutine. Risulta quindi sempre
importante verificare attentamente le etichette dei prodotti che si usano.
Rimane il problema delle contaminazioni crociate, la presenza di coni, pan di spagna, granelle,
biscotti, farine, cialde ed altri ingredienti o prodotti contenenti glutine possono essere fonte di
contaminazioni involontarie ben al di sopra dei 20 ppm, qui va in gioco la professionalità del
gelatiere. Manipolare questi prodotti in prossimità del banco o in laboratorio crea un rischio di
contaminazione non controllabile, per questo consiglio di affidarsi sempre e comunque a professionisti.
Una dichiarazione “senza glutine” in gelateria, anche usando ingredienti composti che ne
dichiarino l’assenza, debba essere sempre ben valutata nel proprio piano di sicurezza
implementando l’eliminazione di contaminazioni crociate involontarie.
Stranamente in Italia non è assolutamente necessaria una certificazione dell’ Associazione Italiana
Celiachia (AIC) per poter fare, in gelateria, una dichiarazione “senza glutine” così come non è
assolutamente necessario che ingredienti e ingredienti composti siano riportati sul prontuario
dell’associazione stessa. E’ sufficiente accertarsi che i prodotti usati non ne contengano,
verificandone le etichette, e che le contaminazioni crociate nell’esercizio siano controllate e
controllabili allo stesso modo di qualunque altro allergene.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.