Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Roseto Capo Spulico-31/08/2023: DOMANI CHIUSURA IN GRANDE STILE PER IL “ROSETO JAZZ FESTIVAL” DOPO ANDREA BRAIDO E PEPPE VOLTARELLI SARA’ LA VOLTA DI GIORGIO CONTE IL CANTAUTORE ASTIGIANO DI SCENA ALLE 22 IN PIAZZA IL GUISCARDO
Giorgio-Conte
COMUNICATO STAMPA
DOMANI CHIUSURA IN GRANDE STILE PER IL “ROSETO JAZZ FESTIVAL”
DOPO ANDREA BRAIDO E PEPPE VOLTARELLI SARA’ LA VOLTA DI GIORGIO CONTE
IL CANTAUTORE ASTIGIANO DI SCENA ALLE 22 IN PIAZZA IL GUISCARDO
Dopo le riuscitissime tappe svoltesi nei primi giorni di agosto, che hanno visto di scena l’incendiario chitarrista Andrea Braido e il travolgente cantautore Peppe Voltarelli, DOMANI SERA (venerdì 1 settembre) alle ore 22 il “Roseto Jazz Festival” – evento fortemente voluto dal sindaco Rosanna Mazzia, dalla presidentessa del Consiglio Comunale Vanessa Franco, dall’assessora alla Cultura Lucia Musumeci e da tutta l’amministrazione comunale dello splendido comune ionico e ormai da anni inserito nel circuito turistico e culturale del Peperoncino Jazz Festival – chiuderà in grandissimo stile questa incredibile edizione con l’ormai tradizionale tappa settembrina.
Lo splendido centro storico di Roseto Capo Spulico, che da ormai molti anni è entrato a far parte del circuito turistico-culturale del PJF – e che ha ospitato, nel tempo, artisti del calibro di Joy Garrison, Rossana Casale, Scott Hamilton, Ari Hoenig, Jeff “Tain” Watts, Kurt Rosenwinkel, Gegè Telesforo, Jesse Davis, Gianluca Guidi, Davide Shorty ecc. – infatti, si appresta a vivere un’altra serata di grandissima musica, in quanto sul palco allestito in Piazza del Guiscardo, in quello che rappresenta uno degli scorci più belli del borgo medievale della rinomata località turistica dell’alto Ionio cosentino, sarà protagonista Giorgio Conte, uno dei più intelligenti e originali cantautori italiani viventi, vincitore del prestigiosissimo Premio Tenco, riconoscimento che ha ritirato sul palco dell’Ariston di Sanremo lo scorso autunno.
Lo chansonnier astigiano in gioventù unisce lo studio del diritto alla passione per il jazz, per la musica popolare e per la canzone francese, passione trasmessagli dai genitori e condivisa con il fratello Paolo, con cui instaura un sodalizio artistico che passa attraverso i primi gruppi musicali, fino ai contatti con il famoso “Clan Celentano”.
Quando le loro strade si separano, Giorgio continua la sua attività di autore per interpreti del panorama italiano (tra cui Mina, Ornella Vanoni, Fausto Leali, Loretta Goggi, Francesco Baccini) ed internazionale (tra cui Mireille Mathieu e Wilson Pickett).
Nel 1993 la svolta: dopo la partecipazione al Premio Tenco, decide di dedicarsi solo alla musica, incidendo numerosi dischi senza mai abbandonare la sua intensa attività live, in Italia ed all’estero, che prosegue fino ad oggi.
Le parole sono, per lui, non solo “ferri del mestiere” di chansonnier, ma anche, se non soprattutto, “strumenti” di quella ispirata giocosità e sagace leggerezza, che ne fanno un artista capace di coinvolgere pienamente, da grande affabulatore ed interprete qual è, il pubblico dei suoi spettacoli.
Nel corso della serata, ad ingresso libero, il raffinato cantautore astigiano sarà a capo del suo collaudato trio, con il poliedrico Bati Bertolio alla fisarmonica e al vibrandoneon e il portentoso Alberto Parone alla batteria e al basso vocale, insieme ai quali presenterà oltre ai suoi più grandi successi anche il suo ultimo, splendido, album: “Sconfinando”, nel quale è compreso, tra gli altri, “Stringimi Forte”, che nella versione con l’Orchestra Sinfonica Duchessa di Parma è stato scelto dall’allora ministro della Cultura Dario Franceschini come colonna sonora delle campagne del MiC per promuovere la riapertura dei luoghi della cultura dopo le chiusure causate dal Covid-19.
Dopo il gran finale del Roseto jazz affidato al cantautore “felinamente sornione” (come è stato definito nella motivazione del Premio Tenco), la rassegna itinerante nelle più belle località calabresi organizzata dall’associazione Picanto e diretta da Sergio Gimigliano approderà nella magnifica cornice scenografica del Protoconvento Francescano di Castrovillari, laddove saranno di scena il grande direttore d’orchestra e pianista inglese dalle mille collaborazioni importanti Geoff Westley (sabato 2 settembre), il quartetto del cantautore Roberto Musolino (domenica 3 settembre) e l’irriverente Trio Bobo (lunedì 4 settembre), formazione che riunisce Alessio Menconi, Faso e Christian Mayer, ossia i musicisti di Elio e le Storie Tese.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.