Rocca Imperiale:07/12/2023 Aperta La Casa di Babbo Natale E’ partita stasera nel borgo l’iniziativa natalizia “La Casa di Babbo Natale” che vede protagonisti i fedeli…
L’ALBERO DI GIULIA “Il principe azzurro è estinto. Le donne che devono uscire dalla violenza devono riprendersi la loro autonomia” (Roberta Bruzzone) In un periodo storico che vede, purtroppo, il fenomeno della violenza sulle donne, sempre più accentuato, oltre ad un intervento normativo da parte delle Istituzioni, sono necessarie e fondamentali iniziative di sensibilizzazione e campagne…
TREBISACCE I “trombati” del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio di Trebisacce alzano la voce e rivendicano con forza i crediti maturati per i lavori eseguiti su committenza del suddetto chiacchierato ente consortile ormai soppresso. Per fare massa e far sentire all’unisono la propria voce, i titolari di ben 20 imprese del territorio, annoverati appunto tra “i trombati” del…
A Lecce, l’Accademia Internazionale “Italia in Arte nel Mondo” ha assegnato riconoscimenti a personalità dell’Alto Jonio Cosentino La cerimonia di premiazione che si è tenuta al Teatro Paisiello di Lecce, organizzata dall’Accademia Internazionale “Italia in Arte nel Mondo”, è stata molto di più di una semplice serata culturale, avendo regalato ai tanti presenti un groviglio di emozioni con esperienze…
Trebisacce-26/09/2023: In consiglio la prova del nove per la tenuta della Maggioranza
Cons. Com.le
TREBISACCE Prova del nove per l’esecutivo guidato dal Sindaco Alex Aurelio chiamato, dopo
un solo anno di mandato, alla verifica della tenuta numerica della Maggioranza. La prova provata
della tenuta della Maggioranza attesa da tutti con grande curiosità a seguito della revoca delle
deleghe agli Assessori Claudio Roseto e Daniela Nigro, andrà in scena nella giornata di lunedì 2
ottobre a partire dalle ore 15.30 allorquando il presidente del consiglio comunale Salvatore Carlomagno, d’intesa con il Sindaco ed i consiglieri di Maggioranza, ha convocato l’adunata del civico consesso con all’o.d.g. le comunicazioni del Sindaco e, a seguire, come si legge testualmente nell’avviso recapitato ai consiglieri comunali, “Crisi interna all’amministrazione
comunale – revoca delle deleghe a componenti della Giunta – richiesta dai gruppi consiliari di
Minoranza “Insieme si può”, “Uniti per rinascere” e “Trebisacce2030”. Accogliendo infatti
l’istanza presentata insieme dai tre gruppi di Minoranza, l’esecutivo guidato da Alex Aurelio si
presenta all’esame dell’assise comunale nel corso della quale dovranno essere sviscerati tutte le
argomentazioni che hanno portato il Sindaco Aurelio alla drastica decisione di appiedare i due
Assessori senza darne una spiegazione precisa e dettagliata ma, – si suppone – per il venir meno
della fiducia nei suoi confronti. Sarà dunque l’occasione, sia per il primo cittadino di comunicare
le ragioni della sua drastica decisione, sia per i due ex Assessori Roseto e Nigro che avranno
modo, così come hanno promesso, di spiegare le loro ragioni e per decidere – cosa non certo
irrilevante – se rimanere comunque nella Maggioranza e consentire l’approvazione del Bilancio e
quindi la tenuta numerica dell’esecutivo, oppure passare tra i banchi dell’Opposizione con la
prospettiva di contribuire a provocare la crisi della Maggioranza e la fine anticipata della
consiliatura. Lunedì 2 ottobre, secondo una nota diffusa dal consigliere di Minoranza Antonio
Aurelio, potremo dunque sapere se le lacerazioni createsi in seno all’esecutivo potranno essere
sanate, oppure bisognerà prendere atto del venir meno delle condizioni per la prosecuzione
dell’attività amministrativa e ridare anticipatamente la parola agli elettori. “Di certo – ha scritto
Aurelio chiarendo la propria posizione – in città c’è sconcerto ma anche irritazione per il clima
fastidioso venutosi a creare. La mia posizione, – ha aggiunto – al netto delle illazioni circolate nei
giorni scorsi come frutto di fervide fantasie, è chiara: se non ci sono i numeri si va a casa,
aprendo così – ha concluso Antonio Aurelio – una delle pagine più buie della storia della politica
locale che giunge, peraltro, in un momento molto difficile e delicato come quello che oggi
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.