Sibaritide-11/09/2023: Dalle ZES alla ZEU unica del Mezzogiorno. MAZZA (C.M.G): “Processo sfidante, ma se inquadrato in un riassetto dei macrocontesti produttivi territoriali”

Nota Intervento   Dalle ZES alla ZEU unica del Mezzogiorno. MAZZA (C.M.G): “Processo sfidante, ma se inquadrato in un riassetto dei macrocontesti produttivi territoriali”     Interessanti i risvolti legati all’istituzione della Zona Economica Unica per il sud: unione per l’azioneLunedì 11 settembre 2023 Nei giorni scorsi il Governo ha deliberato sulla istituzione della ZEU (Zona economica unica) per il…

Continua... Sibaritide-11/09/2023: Dalle ZES alla ZEU unica del Mezzogiorno. MAZZA (C.M.G): “Processo sfidante, ma se inquadrato in un riassetto dei macrocontesti produttivi territoriali”

Tropea-11/09/2023:      BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA, TROPEA A FESTIVAL NAZIONALE APPREZZAMENTI DA PRESIDENTE TOSCANA REPUTAZIONE INTERNAZIONALE, IL SINDACO: CONTINUA IMPEGNO

          COMUNICATO STAMPA                                                                                                           …

Continua... Tropea-11/09/2023:      BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA, TROPEA A FESTIVAL NAZIONALE APPREZZAMENTI DA PRESIDENTE TOSCANA REPUTAZIONE INTERNAZIONALE, IL SINDACO: CONTINUA IMPEGNO

Cassano All’Ionio-11/09/2023: Come da tradizione, il sindaco Giovanni Papasso, ha inviato a studenti, operatori del mondo della scuola e ai genitori, una lettera per l’inizio del nuovo anno scolastico.

COMUNICATO STAMPA   Come da tradizione, il sindaco Giovanni Papasso, ha inviato a studenti, operatori del mondo della scuola e ai genitori, una lettera per l’inizio del nuovo anno scolastico. «Carissime/i – esordisce lo scritto – riparte la Scuola e la Città torna ad assaporare il profumo della giovinezza e a respirare un’aria ricca di speranza e di fiducia nel…

Continua... Cassano All’Ionio-11/09/2023: Come da tradizione, il sindaco Giovanni Papasso, ha inviato a studenti, operatori del mondo della scuola e ai genitori, una lettera per l’inizio del nuovo anno scolastico.

Amendolara-11/09/2023: “Il sorriso della fantasia”. Un romanzo di denuncia sociale contro le violenze sui bambini

“Il sorriso della fantasia”. Un romanzo di denuncia sociale contro le violenze sui bambini   La violenza fisica o psichica, subita da tanti bambini e adolescenti, che traumatizza e segna per sempre una vita intera. E’ questo il tema dell’opera di Antonietta Dembech, affrontato con una profondità che coinvolge nella lettura, dal titolo “Il sorriso della fantasia”, pubblicato nella collana…

Continua... Amendolara-11/09/2023: “Il sorriso della fantasia”. Un romanzo di denuncia sociale contro le violenze sui bambini

Oriolo-11/09/2023: Galleria Comunale del Castello Aragonese, Piazza Castello, Taranto dal 21 settembre

Galleria Comunale del Castello Aragonese, Piazza Castello, Taranto dal 21 settembre al 15 ottobre 2023, vernissage con la presenza del Maestro giovedì 21 settembre alle ore 18:00, apertura tutti i giorni 09:00-13:00 / 16:00-19:00. Mostra personale “Art in Music” dipinti e colonne sonore di Pasquale Colucci a cura di Patrick Djivas e Shou Kobayashi. Un ritorno alle origini per l’artista…

Continua... Oriolo-11/09/2023: Galleria Comunale del Castello Aragonese, Piazza Castello, Taranto dal 21 settembre

Trebisacce- 11/09/2023: “Dante per sempre” il libro di Pina Basile

                      Trebisacce: 11/09/2023 “Dante per sempre” il libro di Pina Basile La professoressa Pina Basile non è certamente alla sua prima pubblicazione, ma “Dante per sempre”, edito dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è solo l’ultima opera letteraria che testimonia il suo amore grande per il Sommo. Pina Basile è…

Continua... Trebisacce- 11/09/2023: “Dante per sempre” il libro di Pina Basile

Rocca Imperiale-10/09/2023: Due cugini, Angelo e Michel, si riabbracciano dopo 62 anni

Rocca Imperiale:10/09/2023 Due cugini, Angelo e Michel, si riabbracciano dopo 62 anni Location del simpatico e amorevole episodio il Borgo tra i più belli d’Italia. Due cugini si rivedono dopo ben 62 anni e l’abbraccio è pieno di emozione genuina, come i veri sentimenti sanno generare. Angelo Ranù, oggi pensionato, già imprenditore agricolo, classe 1941, papà del sindaco Ranù, appena…

Continua... Rocca Imperiale-10/09/2023: Due cugini, Angelo e Michel, si riabbracciano dopo 62 anni

Rocca Imperiale- 10/09/2023: Lucignano (AR) consegna la bandiera del Festival dei Borghi a Rocca Imperiale e Oriolo / A settembre 2024 il Festival dei Borghi in Calabria

                                                                        Rocca Imperiale: 10/09/2023 Lucignano (AR) consegna la bandiera del Festival dei Borghi a Rocca Imperiale e Oriolo A settembre 2024 il Festival dei Borghi…

Continua... Rocca Imperiale- 10/09/2023: Lucignano (AR) consegna la bandiera del Festival dei Borghi a Rocca Imperiale e Oriolo / A settembre 2024 il Festival dei Borghi in Calabria

Cosenza-10/09/2023: VII edizione Art Fabrique: identità dei luoghi di Calabria tra arte fotografica e moda

              COMUNICATO STAMPA VII edizione Art Fabrique: identità dei luoghi di Calabria tra arte fotografica e moda L’attesa è finalmente finita. È giunto il momento di alzare il sipario sulla settimana più attesa dagli amanti dell’arte e della moda in Calabria. Un’esplosione di creatività attende chiunque varchi le soglie della settima edizione di Art…

Continua... Cosenza-10/09/2023: VII edizione Art Fabrique: identità dei luoghi di Calabria tra arte fotografica e moda

Trebisacce-10/09/2023: Lunedì 11 settembre: prima campanella per il Polo Liceale di Trebisacce.

Lunedì 11 settembre: prima campanella per il Polo Liceale di Trebisacce.   Per gli studenti del Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce la prima campanella del nuovo anno scolastico suonerà con tre giorni di anticipo rispetto al calendario ufficiale.  Da lunedì 11 settembre 2023, infatti,  ripartiranno le attività didattiche per la comunità scolastica e per la prima settimana sono previste…

Continua... Trebisacce-10/09/2023: Lunedì 11 settembre: prima campanella per il Polo Liceale di Trebisacce.