Mese: Settembre 2023
Calabria-28/09/2023: La Calabria ospiterà le prefinali nazionali di Miss Italia
COMUNICATO STAMPA La Calabria ospiterà le prefinali nazionali di Miss Italia La Calabria si prepara ad accogliere il concorso di bellezza più prestigioso e longevo del Paese: le prefinali nazionali di Miss Italia. Dal 4 all’8 ottobre, il concorso si trasferirà nella splendida cornice del “Bv Airone Resort” nel Comune di Corigliano-Rossano (Cs). Ben 210 partecipanti, che rappresentano le diverse…
Continua... Calabria-28/09/2023: La Calabria ospiterà le prefinali nazionali di Miss ItaliaMendicino-28/09/2023: Al Teatro comunale di Mendicino, va in scena l’omaggio a Brunelleschi
COMUNICATO STAMPA Al Teatro comunale di Mendicino, va in scena l’omaggio a Brunelleschi Grande attesa per lo spettacolo “Filippo Brunelleschi-Nella divina Proporzione”, in scena al Teatro comunale di Mendicino il prossimo lunedì 2 ottobre alle ore 21. Una rappresentazione teatrale inserita nel ricco cartellone della sesta edizione di “Sguardi a Sud”, la rassegna curata con maestria dalla compagnia teatrale Porta…
Continua... Mendicino-28/09/2023: Al Teatro comunale di Mendicino, va in scena l’omaggio a BrunelleschiTREBISACCE-28/09/2023: EMERGENZA INCENDIO SOTTO CONTROLLO
NOTA STAMPA TREBISACCE/EMERGENZA INCENDIO SOTTO CONTROLLO COC RESTA ATTIVO PER MONITORAGGIO AREA AZIENDA AGRICOLA E CASE, SCONGIURATO PERICOLO TREBISACCE (CS), mercoledì 27 settembre 2023 – Incendio in località Santa Maria, Mostarico e San Giuseppe, l’emergenza non è ancora rientrata, ma la situazione è al momento sotto controllo. Sono ancora operativi i due canadair messi a disposizione dalla Regione…
Continua... TREBISACCE-28/09/2023: EMERGENZA INCENDIO SOTTO CONTROLLOCerchiara di Calabria-28/09/2023: F.A.P.I PRESENTA A CERCHIARA DI CALABRIA L’OPERA “SUD – IL CAPITALE CHE SERVE” DI CARLO BORGOMEO
COMUNICATO STAMPA F.A.P.I PRESENTA A CERCHIARA DI CALABRIA L’OPERA “SUD – IL CAPITALE CHE SERVE” DI CARLO BORGOMEO Raccontare un nuovo Sud, che sia il vero Sud, ricco di capitale umano e sociale, indispensabile per un futuro che nel Terzo settore trovi un protagonista fattivo e concreto. È questo il leitmotiv dell’evento organizzato e promosso da F.A.P.I. (Federazione Autonoma Piccole Imprese)…
Continua... Cerchiara di Calabria-28/09/2023: F.A.P.I PRESENTA A CERCHIARA DI CALABRIA L’OPERA “SUD – IL CAPITALE CHE SERVE” DI CARLO BORGOMEORocca Imperiale- 28/09/2023: Don Pasquale Zipparri saluta e ringrazia la comunità rocchese / La comunità religiosa ringrazia don Pasquale per il servizio pastorale
Rocca Imperiale: 28/09/2023 Don Pasquale Zipparri saluta e ringrazia la comunità rocchese La comunità religiosa ringrazia don Pasquale per il servizio pastorale La comunità rocchese ha voluto ringraziare…
Continua... Rocca Imperiale- 28/09/2023: Don Pasquale Zipparri saluta e ringrazia la comunità rocchese / La comunità religiosa ringrazia don Pasquale per il servizio pastoraleAlessandria del Carretto-27/09/2023: Autentica “comfort zone” per i nomadi digitali
ALESSANDRIA DEL CARRETTO Autentica “comfort zone” per i nomadi digitali alla ricerca di tecnologia e innovazione, di arte, di cultura, di natura incontaminata e di tutto ciò che può aiutare a vivere meglio. E nel Borgo Autentico più caratteristico dell’Alto Jonio, grazie all’iniziativa intrapresa dal sindaco Domenico Vuodo e dall’esecutivo comunale, si sono aperti ampi spazi di “coworking per nomadi…
Continua... Alessandria del Carretto-27/09/2023: Autentica “comfort zone” per i nomadi digitaliTrebisacce-27/09/2023: L’ACCADEMIA MUSICALE GUSTAV MAHLER POTENZIA IL PROPRIO CORPO DOCENTE: IL MAESTRO RUSSO PETR KASIANOV NUOVO DOCENTE DI VIOLINO
COMUNICATO STAMPA L’ACCADEMIA MUSICALE GUSTAV MAHLER POTENZIA IL PROPRIO CORPO DOCENTE: IL MAESTRO RUSSO PETR KASIANOV NUOVO DOCENTE DI VIOLINO L’Accademia Musicale Gustav Mahler, diretta dal Maestro Francesco Martino, potenzia il proprio corpo insegnanti con il Maestro russo Petr Kasianov, nuovo docente di violino. Giovanissimo, nato a Mosca nel Luglio del 1999, il Maestro Kasianov inizia lo studio del volino all’età di…
Continua... Trebisacce-27/09/2023: L’ACCADEMIA MUSICALE GUSTAV MAHLER POTENZIA IL PROPRIO CORPO DOCENTE: IL MAESTRO RUSSO PETR KASIANOV NUOVO DOCENTE DI VIOLINOPolicoro-27/09/2023: Cinemadamare “Una Scuola per le Scuole”: al via il progetto con l’Istituto Fermi di Policoro
Cinemadamare “Una Scuola per le Scuole”: al via il progetto con l’Istituto Fermi di Policoro “Il progetto dal titolo “Magna Grecia: terra di vino, terra di comunità” dell’Istituto Fermi di Policoro, in partnership con Cinemadamare, mira a connettere l’elemento della produzione vinicola del territorio con quello della cultura magnogreca. L’idea progettuale che ha portato alla realizzazione del cortometraggio è stata…
Continua... Policoro-27/09/2023: Cinemadamare “Una Scuola per le Scuole”: al via il progetto con l’Istituto Fermi di PolicoroAmendolara-27/09/2023: “Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordine
“Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordine «Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e libera». Si allontana, così, da un’accezione negativa del disordine, di cui…
Continua... Amendolara-27/09/2023: “Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordineTrebisacce-27/09/2023: A fuoco monte Mostarico a ridosso dell’abitato.
TREBISACCE A fuoco monte Mostarico che, come è noto, sorge a ridosso dell’abitato. A rischio, insieme a tutta la vegetazione esistene, le poche masserie esistenti sul posto ma anche le abitazioni (nella foto) che sorgono a ridosso della linea del fuoco. Testimone impotente del dilagare del fuoco…
Continua... Trebisacce-27/09/2023: A fuoco monte Mostarico a ridosso dell’abitato.