COMUNICATO STAMPA Il Simposio “Migranti perché?” promosso da Rosa Spina e Mario Iannelli a Montepaone accende i fari dell’arte su un tema di scottante e dolorosa attualità Hanno avuto tutti un meritato altissimo momento di gloria gli artisti protagonisti del “Simposio d’arte contemporanea” dal titolo “Migranti perché?”,…
VILLAPIANA COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO DEMOCRATICO “E’ tempo di responsabilità, evitare perciò un nuovo Commissariamento del Comune”. Questa mattina il nostro Sindaco ha annunciato che – nella giornata di ieri – è stata pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato relativa al contenzioso con il GSE che vede il Comune come parte soccombente. Una notizia che preoccupa e che richiederà…
Qui di seguito tutti i candidati, delle varie liste, per le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre 2025. I candidati alla Presidenza della Regione sono tre: Roberto Occhiuto (centrodestra), Pasquale Tridico (Campo largo), Francesco Toscano (Democrazia Sovrana e Popolare) Liste a sostegno di ROBERTO OCCHIUTO Lista “FORZA ITALIA” per OCCHIUTO PRESIDENTE…
FONTE AVV. ANTONIO RUSSO – CANDIDATO CONSIGLIO REGIONALE – 5/6 OTTOBRE 2025 COMUNICATO STAMPA SS106, ENNESIMA VITTIMA SERVE SUBITO LA ROSSANO-CROTONE Russo: «Chiederemo al Governo i soldi per completare l’ammodernamento della jonica» CROSIA (CS) – domenica, 7 settembre 2025 – «Un’altra vita spezzata, un altro dramma consumato sulla statale 106 nel tratto a Sud di Corigliano-Rossano. È un dolore che…
Trebisacce-05/10/2023:Daniela Nigro, Carlotta Andriolo, Claudio Roseto e Salvatore Carlomagno chiariscono le proprie posizioni in seno al Consiglio comunale
Nella seduta del Consiglio Comunale del 2 ottobre scorso si è consumata una pagina triste della storia politica della Città di Trebisacce.
Dopo aver tentato inutilmente il confronto e il dialogo collegiale, alla presenza di tutta la maggioranza, abbiamo dovuto – a malincuore – rappresentare all’assise consiliare e a tutti i cittadini intervenuti la verità sulla situazione di crisi interna all’amministrazione comunale.
Nel corso della seduta consiliare, il Sindaco non ha esposto alcun valido motivo sulle defenestrazioni, nascondendosi dietro formule stereotipate e limitandosi a rivendicare il suo potere formale di nominare e revocare gli assessori.
In merito allo sbandierato senso di responsabilità, il primo cittadino ha anche affermato, con convinzione, che dovremmo avere il coraggio di andare da un notaio per far sciogliere il consiglio, affinché lui possa ricandidarsi e “stravincere” nuovamente le elezioni.
“Io vengo qui per guadagnarmi la pagnotta”: questa dichiarazione del Sindaco Alex Aurelio racchiude e descrive lo sconforto e la delusione politica nei suoi confronti.
Ed è stata evidente la sua mancanza di cognizione delle dinamiche e degli equilibri tra organi istituzionali.
Siamo convinti che il Sindaco, nel rispetto delle regole democratiche, non possa amministrare da solo la Città di Trebisacce.
Da parte nostra, abbiamo già impedito l’assunzione di ulteriori aggravi di spesa per le casse comunali, votando contro, unitamente ai gruppi consiliari di minoranza, alla proposta consiliare di approvazione del bilancio consolidato.
Per sgomberare il campo da equivoci, intendiamo ribadire – con chiarezza e convinzione – che non intendiamo ottenere alcuna poltrona e non accetteremo mai nessuna delega dal Primo Cittadino, perché per noi la politica è unicamente servizio alla comunità.
Siamo noi, quindi, che facciamo appello ad una concreta responsabilità e, per tale ragione, daremo seguito a quanto dichiarato in sede consiliare e indicheremo – analiticamente – i nostri obiettivi da realizzare solo per il bene di Trebisacce.
D’altronde, non si comprende quali siano le proposte responsabili del Sindaco, se non quelle – pubblicamente espresse in consiglio – di invitarci ad andare da un notaio, oppure di assecondare, supinamente e incondizionatamente, le sue pericolose derive autoritarie, frutto di una erronea interpretazione delle regole democratiche.
Continueremo a svolgere, con impegno e abnegazione, il nostro ruolo di consiglieri comunali – con atteggiamento propositivo e spirito costruttivo – facendo emergere la centralità dell’assise consiliare, quale organo di indirizzo politico-amministrativo, composto da persone democraticamente elette dai cittadini, chiamate ad assumersi le proprie responsabilità verso la propria comunità.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.