Partecipazione attiva e interessata da parte dei numerosi corsisti dagli 11 ai 17 anni Progetto “Giovani leoni europei 2023”, conclusi i primi moduli sanitari La Croce Rossa di Mirto Crosia ha curato corsi su manovre salvavita, malattie sessualmente trasmissibili e Primo soccorso CROSIA – Continuano senza sosta le attività del progetto denominato “Giovani leoni europei…
–Crisi idrica, Bevacqua e Iacucci a sostegno del sindaco Ranù: “Il governo regionale intervenga immediatamente e spieghi la sua assenza al tavolo di programmazione con le altre regioni” “Esprimiamo il nostro pieno sostegno al sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, in merito alla grave crisi idrica che sta colpendo la sua Comunità e l’intero territorio calabrese. Una crisi destinata ad…
Amendolara, 30/04/2025 COMUNICATO STAMPA AMENDOLARA Oggi andrà in scena l’ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall’Associazione Terre e Sapori in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Amendolara. La ricca giornata è divisa in due momenti, uno di presentazione con un apposito dibattito, e l’altro enogastronomico e musicale. Ma andiamo con ordine. Si parte alle ore 18 nella sala consiliare “Umberto…
X Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia della Calabria, Michele GRANATIERO confermato Segretario Regionale Questa mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di Reggio Calabria, si è svolto il X Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia della Calabria preceduto da un importante seminario dal titolo “La formazione alla base della sindacalizzazione”; i relatori di questo importante…
COMUNICATO STAMPA Zagarise meta preferita da tanti visitatori Ultimato il grande Murales “L’emigrante” dell’artista Monica Catalano Il sindaco Domenico Gallelli: l’opera esprime la gioia e l’accoglienza di un paese aperto all’integrazione ed all’innovazione Pullulano le iniziative in questa meravigliosa primavera, a Zagarise, e in vista dell’estate. Visite guidate nella natura incontaminata della Sila, fra i capolavori dell’arte sacra custodita nelle…
Trebisacce-11/10/2023: Per 6 mesi abbiamo scherzato. A breve via Craxi sarà riaperta al traffico.
Sindaco e tecniciVia Craxi
TREBISACCE Il tempo di sistemare l’area del cantiere riportandola alle condizioni originarie e
via Craxi, rimosse le transenne che l’hanno bloccata per 6 lunghi mesi, sarà riaperta al traffico.
Sospiro di sollievo per tutti gli utenti della cosiddetta Panoramica che collega il Paese con la Marina i quali per tutto il periodo estivo e anche oltre, nonostante i lavori si siano bloccati appena
iniziati, sono stati assoggettati a un disagio indicibile. Ne ha dato notizia il Sindaco della città
Alex Aurelio che nella giornata di martedì 10 ottobre, condividendo il disagio dei cittadini e della
attività commerciali, ha eseguito un sopralluogo nell’area dove nel lontano mese di aprile era
stato allestito un cantiere mai andato a regime. Con lui l’Ing. Italo Antonucci Commissario ad
Acta del Consorzio di Bonifica ed i tecnici incaricati, gli Ingegneri Vincenzo Straface, Pietro
Golia e Giulio Zaccaria (nella foto) e, insieme, hanno deciso di riaprire la strada al traffico
ripristinando le condizioni originarie – per la verità molto precarie – in attesa che, prima o poi,
maturino le condizioni per riprendere i lavori di regimazione e messa in sicurezza di “Fosso
Fiorentino” e dell’area urbana sottostante. “La decisione – si legge nella breve nota-stampa del
primo cittadino con un riferimento molto generico rispetto alle motivazioni che hanno portato
all’interruzione dei lavori – è stata condivisa da tutti i presenti in considerazione del fatto che a
tutt’oggi sono emerse ulteriori criticità che di fatto non permettono l’avanzamento regolare dei
lavori”. E qui, più che il rilascio dei “nulla osta” che venivano dati per imminenti già 6 mesi
orsono, prende corpo l’ipotesi avanzata da più parti che le risorse destinate all’esecuzione di
un’opera preventiva così importante se collegata al pericolo di smottamento e di allagamento che
incombe su quell’area, siano state dirottate, si spera provvisoriamente, su altri capitoli di spesa
del malconcio bilancio dell’ente consortile ora affidato alle cure del Commissario Antonucci. Si
tratta, come è facile intuire, di lavori di estrema importanza, non solo per le condizioni generali
in cui versa quell’arteria, ma soprattutto perchè in quel contesto abitativo il rischio idrogeologico
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.