CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
Catanzaro-20/10/2023: AL COMPRENSIVO NORD EST “MANZONI” GIORNATE FORMATIVE COL SOCCORSO CINOFILO
oznorCOBR
AL COMPRENSIVO NORD EST “MANZONI” GIORNATE FORMATIVE COL SOCCORSO CINOFILO
Giornate speciali, quelle del 18, 19 e 20 ottobre, per i bambini dell’I.C. Catanzaro Nord Est Manzoni, diretto dal Dirigente Giulio Comerci, che hanno ricevuto la visita di Mae, splendido esemplare di Labrador accompagnato dal suo Istruttore e Conduttore Giancarlo Silipo Vigile del Fuoco precario appartenente al Comando Provinciale di Catanzaro e Volontario del Reparto Nucleo Cinofili ANPAS Croce Verde Catanzaro, con la qualifica professionale e specializzazione di Unità Cinofila di Salvataggio (mare, laghi e fiumi). L’incontro con i bambini è stato un momento tenerissimo i cani, che sono i migliori amici dell’uomo ma dei bambini in particolare, possono essere ottimi compagni di gioco e di compagnia e possono essere un supporto per chi soffre e, anche, risultare utilissimi in situazioni di emergenza e calamità naturali. È certamente più semplice vedere i cani da salvataggio in azione durante l’estate, mentre insieme ai loro conduttori/istruttori, sono impegnati nei servizi di pattugliamento delle spiagge o a bordo delle Motovedette della Guardia Costiera al fianco dei militari per garantire la sicurezza in mare ed in molte occasioni, ad essere stati salvati, sono stati proprio dei bambini. Mae U.C. ha espletato, in quattro anni di servizio operativo, insieme a Giancarlo molteplici salvataggi e recuperi di bagnanti, sia adulti sia bambini in difficoltà e, inoltre, sono stati l’unica Unità Cinofila ad essere stati impegnati nella strage di Cutro, coordinati dal Comando della Capitaneria di Porto di Crotone. La visita di Mae e Giancarlo ha rappresentato un grande gesto di solidarietà, un gesto fatto per far sorridere i nostri “cuccioli” e per diffondere la cultura dell’aiuto e dell’attenzione verso il prossimo. Mae e Giancarlo sono operativi ed al servizio di tutti gli Organi Istituzionali e di soccorso tutto l’anno, e quando non sono impegnati a livello operativo, si donano e impiegano il loro tempo nel sociale proprio per diffondere un messaggio di solidarietà concreto. I bambini hanno ascoltato attentamente le spiegazioni che hanno suscitato grande attenzione e molta curiosità, infatti, le domande sono state numerose sia riguardo l’attività addestrativa sia sulle attività di soccorso. In assoluta sicurezza Mae ha svolto una serie di dimostrazioni ed i bambini hanno potuto “toccare con mano” l’abilità di Mae ed hanno, anche, capito l’importanza della massima cautela quando si è a mare e del rispetto delle regole per preservare la propria incolumità.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.